renzi mattarella

RENZI ANNUSA LA LEGNATA AL REFERENDUM E PER LA PRIMA VOLTA NON ESCLUDE LA “POSSIBILITÀ DI UNA SCONFITTA” - IN CASO DI VITTORIA DEL ‘NO’, IL BULLETTO TOSCANO PRESENTEREBBE LE DIMISSIONI PER RICEVERE POI L’INCARICO DA MATTARELLA. E A QUEL PUNTO? GOVERNISSIMO A TEMPO CON L’AIUTO DI BERLUSCONI?

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

«Abbiamo smontato una bufala e rimosso un alibi aprendo come abbiamo fatto alla modifica della legge elettorale. Così si dimostra che Bersani e soci volevano solo farmi fuori, del merito dell' Italicum a loro non importa nulla». Matteo Renzi fa il punto della situazione con i collaboratori. Il premier è contento per il Sì di Gianni Cuperlo: «Lui, al contrario di altri, si è dimostrato serio, coerente e leale».

 

Ma soprattutto è soddisfatto perché «la minoranza interna è frantumata: sono rimasti solo Bersani, Speranza e quattro amici». Ma c' è di più. Con questo documento della commissione elettorale, frutto del lavoro dell' infaticabile Lorenzo Guerini e di Ettore Rosato, Renzi è convinto di poter mandare un «messaggio anche all' elettorato moderato di Forza Italia, che capirà che non riformeranno la legge elettorale per conto nostro».

 

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

La soddisfazione per l' esito della giornata di ieri non fuga però le preoccupazioni per il futuro. Per quello che farà la Corte costituzionale anche in caso di vittoria dei Sì. Perché la sentenza della Consulta sull' Italicum potrebbe mettere in difficoltà Renzi e rendergli impraticabile la strada di una legge elettorale che «garantisca la governabilità». Gli uomini del premier prevedono un braccio di ferro.

 

C' è però un' altra preoccupazione che offusca la giornata di ieri. Per la prima volta da quando ha cominciato la sua rincorsa referendaria il presidente del Consiglio non esclude la «possibilità di una sconfitta». «Può darsi che perdiamo, ma può darsi che i miei avversari perdano anche questa...», confida il premier ai collaboratori.

renzi mattarellarenzi mattarella

 

Non c' è più quella granitica certezza, anche se Renzi non è certo tipo da scoraggiarsi, tant' è vero che è andato anche in Sicilia a fare campagna referendaria, pur sapendo che in quella regione il «Sì è sotto di dieci punti in percentuale».

 

Lo scenario in caso di vittoria dei No si presenta quanto mai impervio per il presidente del Consiglio. Renzi non ne parla più in pubblico, ma comunque ha chiaro in mente che in caso di sconfitta l'unica strada è quella delle dimissioni. Ma qui giungono le dolenti note. Già, perché il capo dello Stato per evitare l' instabilità ha lasciato intendere che gli ridarebbe l' incarico e lo rinvierebbe alle Camere.

 

mattarella renzimattarella renzi

E a questo punto che cosa potrebbe fare il premier? Rifiutare un' offerta del genere sarebbe difficile, tanto più che Silvio Berlusconi ha fatto sapere a chi di dovere che in caso di vittoria dei No lui è pronto a dare una sorta di appoggio esterno per riscrivere la legge elettorale. Il che significa che l' idea di mettere in piedi un governo che duri solo il tempo per mandare definitivamente in porto la legge di Bilancio svanisce. Un esecutivo siffatto durerebbe quindi necessariamente mesi e mesi.

 

Anche perché, realisticamente e assai prosaicamente, c' è da dire che tra marzo e aprile del prossimo anno dovranno essere fatte le nomine degli enti pubblici che entreranno in scadenza giusto in quel periodo. E a Renzi conviene che quell'operazione venga fatta da qualcun altro?

 

mattarella renzi 7mattarella renzi 7

E ancora, i ministri che ora fanno parte della maggioranza del Partito democratico, ma che renziani non sono, come Dario Franceschini, Andrea Orlando e Maurizio Martina, una volta fuori dal governo continuerebbero ad appoggiare il segretario del Pd o riterrebbero di avere le mani libere? Insomma, le incognite sono diverse: dimettersi è per Renzi un obbligo di coerenza, ma respingere la proposta del Quirinale di tornare alle Camere per chiedere nuovamente la fiducia è impossibile. Il premier, dunque, in caso di vittoria del No si troverebbe in una situazione molto difficile.

 

È anche per questo che Renzi sta lavorando ventre a terra per conquistare consensi. Raccontano che, proprio a questo scopo, sia intervenuto in prima persona per convincere l' ex sindaco di Milano Pisapia, che ha una grande presa presso una certa sinistra, a esprimersi pubblicamente per il Sì.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…