VOCAZIONE DEFICITARIA - DOPO CHE PIERFURBY E FRIENDS HANNO INFINOCCHIATO BERSANI CON IL TETTO AL PREMIO DI MAGGIORANZA, RENZI AZZARDA LO STRAPPO VELTRONIANO: A PRIMARIE VINTE SI VA DA SOLI, NON SI TRATTA NÉ CON VENDOLA NÉ CON CASINI - IN-CULATELLO, FREGATO DALLE PERVERSIONI CENTRISTE DEL MONTI-BIS, È PRONTO ALL’ALCHIMIA PRODIANA PER SUPERARE LO SBARRAMENTO DEL 40%: IMBARCARE TUTTI…

Carlo Bertini per "la Stampa"

Va bene la personalizzazione estrema, va bene il piglio presidenzialista, ma se perderà le primarie, no, non correrà alle politiche con una lista col suo nome, pure se quotata al 12% stando ai sondaggi Demopolis svelati ieri sera a Otto e mezzo. «Non ci penso neppure - è la reazione di Matteo Renzi di fronte a questi numeri - a maggior ragione se uno perde le primarie deve dimostrare lealtà e serietà. Non sono un arrivista rampantino che cerca di prendere una seggiola e di partiti ce ne sono già troppi». Invece a Renzi piacerebbe «un sistema all'americana con due partiti, dove i cittadini possono scegliere di volta in volta».

Ecco, che «l'americano» Renzi, dopo Veltroni, sia riconosciuto come il più «obamiano» dei leader Pd, non è un mistero: proprio lui, non Bersani, aveva fatto in modo di guadagnarsi un invito alla convention democratica. E l'onda lunga della vittoria di Obama arriva a frangersi sulle primarie dei progressisti di casa nostra. Renzi prova a evocare «il sogno» di un mega-partito dove tutte le anime, le più radicali e le più moderate, convivano e riescano a rappresentare un intero Paese.

E il suo messaggio, consegnato ieri ad «Avvenire» e in serata a «La7», riecheggia quello della «vocazione maggioritaria» di veltroniana memoria. Prima ad «Avvenire»: se vincesse le primarie il «suo» Pd non si siederà con Vendola e Casini per trattare alleanze di governo. «Perché il Pd di Renzi può correre e vincere da solo, senza i partiti, con gli italiani. Questa volta è concreta la possibilità di farcela, ma la nuova stagione non passa dagli accordi di potere, non prende forma dietro un'estenuante ricerca di equilibri e infinite trattative. La sola stella cometa è la governabilità».

Altra musica rispetto a quella che è costretto a suonare il Pd di Bersani, impelagato in alchimie per superare il fatidico 40% della ipotetica nuova legge elettorale, inanellando sfilze di alleati, non solo Vendola e i socialisti, ma anche ex dipietristi, liste arancioni dei sindaci, o rinnovate intese con Radicali e Verdi.

Ed è la stoccata al segretario la più dura di Renzi, perché il modello di legge elettorale allo studio «riesce nel miracolo di essere un porcellum al quadrato e non capisco la sua ira, non si è comportato in modo trasparente, troppe tattiche...». Insomma l'ultimo miglio delle primarie fa mettere in soffitta il fair play, è l'ora della battaglia finale per vincere la guerra. Ed è bastato l'annuncio di un Renzi che corre da solo per far scattare ironie sui social network e acidi rimbrotti: tutti gravitanti sull'accusa che «allora così si candida a perdere le elezioni» e che «forse non si è accorto che le primarie sono già di coalizione».

Vendola il più duro, «Allora perché si candida?». Bersani ironico, «Dice così? È solo un'impressione». E lui, lo sfidante, piomba nella capitale per inaugurare il suo «comitato nazionale», in un simbolico crocevia dei Palazzi romani, a piazza delle Cinque Lune, cento metri dal Senato e da Montecitorio.

Poi nello studio della Gruber è costretto a frenare, «se vinco le primarie, l'alleanza è quella della cornice della carta d'intenti dei progressisti», quindi Vendola e i socialisti. «Nessuno mette in discussione l'alleanza, ma chi vince le primarie decide il programma dentro la cornice della carta d'intenti. E chi perde deve sostenere quel programma: Vendola se perde deve sostenere quel programma...». Tradotto, sarà lui il primo a non voler stare con me.

 

saluti_RENZI E BERSANILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegPIER FERDINANDO CASINI ROMANO PRODI FESTEGGIA LENTRATA IN VIGORE DELLEURO jpegValter Veltroni ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO