matteo renzi maria elena boschi

VOTO SI’, ANPI NO - RENZI & BOSCHI ALL’ATTACCO SUL REFERENDUM: POLEMICA SUI PARTIGIANI “VERI” E SOLITA MANFRINA INTERNA AL PD. BERSANI ATTACCA, MATTEO SE NE FREGA E ORLANDO E ORFINI STANNO UN PO’ DI QUA E UN PO’ DI LA’

Giovanna Casadio per “la Repubblica

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

«Con Matteo ne abbiamo parlato a lungo della campagna referendaria. Il suo approccio è dare battaglia perché gli italiani ci chiedono di semplificare e rendere efficiente la macchina dello Stato. Ed è quello che stiamo facendo anche con la riforma della Costituzione».

 

Graziano Delrio non è uomo aggressivo. Per il ministro emiliano, cattolico di formazione dossettiana, sarebbe importante «togliersi dallo scontro ideologico» e che le associazioni come quella dei partigiani, l’Anpi, ma anche l’Arci, si limitassero a informare. «È stata una forzatura delle associazioni dare indicazioni di voto», chiarisce il punto Delrio.

bersani renzi bersani renzi

 

Dall’approccio aggressivo, dai toni accesi e di sfida - a dispetto dei dissensi dentro il Pd -Renzi non ha nessuna intenzione di tornare indietro. Non ci sono mea culpa per le parole di ieri in tv della ministra Maria Elena Boschi sui «veri» partigiani.

 

Piuttosto «l’Anpi ha sbagliato, del resto lì dentro si sono date appuntamento tutte le sinistre estreme, io sono iscritto all’Anpi », si sfoga Luciano Pizzetti, sottosegretario alle Riforme, quotidianamente a rapporto da Boschi.

ABBRACCIO BOSCHI DELRIOABBRACCIO BOSCHI DELRIO

 

Maria Elena, appunto. Due bordate in due settimane sono troppe per considerarle una semplice casualità. Da “voi state con CasaPound” detto alla sinistra del No, ai partigiani «veri » e perciò amici del Sì, la ministra non ha fatto scivoloni. Mette in pratica semplicemente la linea di attacco: à la guerre comme à la guerre. Il referendum di ottobre è la madre di tutte le battaglie perché la riforma costituzionale è l’asse su cui ruota l’esperienza di governo renziana.

 

maria elena boschi e delriomaria elena boschi e delrio

Francesco Bonifazi, il tesoriere del Pd di Renzi, in prima linea nella campagna del Sì, ha spesso citato il nonno partigiano. Ora non vuole entrare nelle polemiche. Però il No dell’Anpi è una spina nel fianco. «Ha un forte valore simbolico, la nostra Repubblica si fonda sulla Resistenza e i partigiani così sembrano indicare una deriva autoritaria con la riforma della Carta, onestamente così non è», si accalora Giorgio Tonini, senatore trentino, presidente della commissione Bilancio.

 

Renzi non tollera si brandisca l’accusa di autoritarismo contro la riforma costituzionale. E intanto nel Pd i dissensi e i malumori crescono. Non è solo la sinistra dem, anche la corrente dei “giovani turchi” che fa capo al Guardasigilli Andrea Orlando e al presidente del partito, Matteo Orfini non apprezza i toni alti e soprattutto la delegittimazione del fronte del No.

orfini tra i banchetti pd a romaorfini tra i banchetti pd a roma

 

Il timore è che danneggi pure i candidati democratici alle amministrative del 5 giugno: se la faglia tra il Sì e il No diventa così profonda, e proprio alla vigilia del voto locale, potrebbe esserci una fuga di elettori soprattutto nei ballottaggi.

 

Un comunista storico come Ugo Sposetti, tesoriere dei Ds, ora presidente onorario delle Fondazioni che detengono il patrimonio comunista, dice di essere preoccupato. A Milano per inaugurare oggi la sala che ospiterà due dipinti di Guttuso che appartengono alla Fondazione, e gli originali dei Quaderni del carcere di Gramsci, ragiona: «Con toni così aggressivi Renzi si fa male lui e rischia di fare male al paese».

ORFINI RENZIORFINI RENZI

 

Fino all’altroieri, tra Anpi e Pd si era agli appelli: una lettera firmata da settanta senatori dem per il Sì per convincere l’Anpi a ripensarci e una risposta di Carlo Smuraglia, il presidente partigiano, fermo sulle sue posizioni.

 

«Adesso è scappata la frizione e non va proprio bene», denunciano i bersaniani. Per ora i Dem sono impegnati a sostenere i candidati alle amministrative. Roberto Speranza mette le mani avanti: «Parliamo di voto nelle città, dopo di referendum».

 

il ministro andrea orlandoil ministro andrea orlando

Perciò è stato affidato a un durissimo post su Facebook dell’ex segretario Pierluigi Bersani l’altolà a Boschi e alla strategia renziana d’attacco. In ordine sparso poi, sui social la sinistra dem invita a non utilizzare immagini improprie, ad esempio di Pietro Ingrao, per sostenere il Sì. Scontri sotto traccia. Però se l’abbrivio è questo, la resa dei conti è imminente.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."