matteo renzi maria elena boschi

VOTO SI’, ANPI NO - RENZI & BOSCHI ALL’ATTACCO SUL REFERENDUM: POLEMICA SUI PARTIGIANI “VERI” E SOLITA MANFRINA INTERNA AL PD. BERSANI ATTACCA, MATTEO SE NE FREGA E ORLANDO E ORFINI STANNO UN PO’ DI QUA E UN PO’ DI LA’

Giovanna Casadio per “la Repubblica

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

«Con Matteo ne abbiamo parlato a lungo della campagna referendaria. Il suo approccio è dare battaglia perché gli italiani ci chiedono di semplificare e rendere efficiente la macchina dello Stato. Ed è quello che stiamo facendo anche con la riforma della Costituzione».

 

Graziano Delrio non è uomo aggressivo. Per il ministro emiliano, cattolico di formazione dossettiana, sarebbe importante «togliersi dallo scontro ideologico» e che le associazioni come quella dei partigiani, l’Anpi, ma anche l’Arci, si limitassero a informare. «È stata una forzatura delle associazioni dare indicazioni di voto», chiarisce il punto Delrio.

bersani renzi bersani renzi

 

Dall’approccio aggressivo, dai toni accesi e di sfida - a dispetto dei dissensi dentro il Pd -Renzi non ha nessuna intenzione di tornare indietro. Non ci sono mea culpa per le parole di ieri in tv della ministra Maria Elena Boschi sui «veri» partigiani.

 

Piuttosto «l’Anpi ha sbagliato, del resto lì dentro si sono date appuntamento tutte le sinistre estreme, io sono iscritto all’Anpi », si sfoga Luciano Pizzetti, sottosegretario alle Riforme, quotidianamente a rapporto da Boschi.

ABBRACCIO BOSCHI DELRIOABBRACCIO BOSCHI DELRIO

 

Maria Elena, appunto. Due bordate in due settimane sono troppe per considerarle una semplice casualità. Da “voi state con CasaPound” detto alla sinistra del No, ai partigiani «veri » e perciò amici del Sì, la ministra non ha fatto scivoloni. Mette in pratica semplicemente la linea di attacco: à la guerre comme à la guerre. Il referendum di ottobre è la madre di tutte le battaglie perché la riforma costituzionale è l’asse su cui ruota l’esperienza di governo renziana.

 

maria elena boschi e delriomaria elena boschi e delrio

Francesco Bonifazi, il tesoriere del Pd di Renzi, in prima linea nella campagna del Sì, ha spesso citato il nonno partigiano. Ora non vuole entrare nelle polemiche. Però il No dell’Anpi è una spina nel fianco. «Ha un forte valore simbolico, la nostra Repubblica si fonda sulla Resistenza e i partigiani così sembrano indicare una deriva autoritaria con la riforma della Carta, onestamente così non è», si accalora Giorgio Tonini, senatore trentino, presidente della commissione Bilancio.

 

Renzi non tollera si brandisca l’accusa di autoritarismo contro la riforma costituzionale. E intanto nel Pd i dissensi e i malumori crescono. Non è solo la sinistra dem, anche la corrente dei “giovani turchi” che fa capo al Guardasigilli Andrea Orlando e al presidente del partito, Matteo Orfini non apprezza i toni alti e soprattutto la delegittimazione del fronte del No.

orfini tra i banchetti pd a romaorfini tra i banchetti pd a roma

 

Il timore è che danneggi pure i candidati democratici alle amministrative del 5 giugno: se la faglia tra il Sì e il No diventa così profonda, e proprio alla vigilia del voto locale, potrebbe esserci una fuga di elettori soprattutto nei ballottaggi.

 

Un comunista storico come Ugo Sposetti, tesoriere dei Ds, ora presidente onorario delle Fondazioni che detengono il patrimonio comunista, dice di essere preoccupato. A Milano per inaugurare oggi la sala che ospiterà due dipinti di Guttuso che appartengono alla Fondazione, e gli originali dei Quaderni del carcere di Gramsci, ragiona: «Con toni così aggressivi Renzi si fa male lui e rischia di fare male al paese».

ORFINI RENZIORFINI RENZI

 

Fino all’altroieri, tra Anpi e Pd si era agli appelli: una lettera firmata da settanta senatori dem per il Sì per convincere l’Anpi a ripensarci e una risposta di Carlo Smuraglia, il presidente partigiano, fermo sulle sue posizioni.

 

«Adesso è scappata la frizione e non va proprio bene», denunciano i bersaniani. Per ora i Dem sono impegnati a sostenere i candidati alle amministrative. Roberto Speranza mette le mani avanti: «Parliamo di voto nelle città, dopo di referendum».

 

il ministro andrea orlandoil ministro andrea orlando

Perciò è stato affidato a un durissimo post su Facebook dell’ex segretario Pierluigi Bersani l’altolà a Boschi e alla strategia renziana d’attacco. In ordine sparso poi, sui social la sinistra dem invita a non utilizzare immagini improprie, ad esempio di Pietro Ingrao, per sostenere il Sì. Scontri sotto traccia. Però se l’abbrivio è questo, la resa dei conti è imminente.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)