draghi napolitano renzi

MAL COMUNE MEZZO GAUDIO - RENZI LA BUTTA IN CACIARA: ‘’L’UE È IN STAGNAZIONE.? NON STIAMO PEGGIO DI ALTRI”. E OGGI TUTTI I GIORNALI SI DEDICANO A SUONARE LA GRANCASSA PER SPIEGARE QUANTO È SECCA E BRUTTA L’ERBA DEL VICINO

1. DAGOANALISI

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

renzi e bergoglio renzi e bergoglio

Il segreto per evitarsi una settimana di mal di pancia e brutte figure? Rendere pubblici i dati con una settimana di ritardo, mettendosi in scia agli altri. Non è uno scherzo, questa Renzie ieri l’ha detta davvero, come riporta oggi la Stampa: “Se per 8 giorni si è sostenuto che l’Italia era il problema, ciò si deve al fatto che avevamo presentato i dati sul Pil con una settimana di anticipo in modo da apparire i primi della classe. Per questo ho chiesto formalmente all’Istat di dare dati economici una settimana dopo”.

Draghi RenziDraghi Renzi

 

Che botta di fortuna, ieri, i dati della Germania con il suo Pil in calo dello 0,2% e quelli della Francia, che ha il deficit ben oltre il sacro parametro del 3%. Oggi tutti i giornali si dedicano a spiegare quanto è secca e brutta l’erba del vicino e il nostro premier, che in fatto di comunicazione non è certo nato ieri, si affretta a dire che no, “non stiamo peggio degli altri”.

 

il culo della boschi e quello di agnese renziil culo della boschi e quello di agnese renzi

Ma immaginiamo un attimo come sarebbero andate le cose se anche il Pil italiano in recessione fosse stato reso pubblico ieri. Nel primo scenario, quello del “Mal comune mezzo gaudio”, la gravità della situazione francese e l’allarme continentale per quella tedesca fanno passare in secondo piano il fatto che tutti i nostri parametri rischiano di saltare e Mario Draghi dedica al caso italiano poche distratte parole. Renzie reagisce con un semplice “non stiamo peggio degli altri” e l’agenda politica non viene stravolta, con l’Italicum in testa ai pensieri di tutti i partiti e la legge delega sul lavoro per quando c’è tempo.

MATTEO E AGNESE RENZIMATTEO E AGNESE RENZI

 

RENZI SELFIE CON GLI SCOUTRENZI SELFIE CON GLI SCOUT

Nel secondo, più sfortunato scenario, quello del “Ci sgamano uguale”, Mario Draghi dice le stesse cose della scorsa settimana e ci indica con precisione tutte le riforme da fare al più presto. Renzie si reca in segreto, a bordo di una Fiat Uno blu, nella sua residenza di campagna e si fa spiegare bene i compiti. I giornali, chiusi per Ferragosto, non si accorgono di nulla. Il premier va in vacanza qualche giorno, poi torna al lavoro e magicamente stila un calendario di lavoro che segue l’agenda Draghi.

 

In entrambi gli scenari, almeno dal punto di vista della comunicazione, a Renzie sarebbe andata molto meglio. Dal punto di vista della comunicazione, perché dal punto di vista della sostanza spostare in avanti un dato Istat di una settimana è come portare a casa una brutta pagella una settimana dopo: ha qualcosa d’infantile.

 

2. RENZI: L’UE È IN STAGNAZIONE?NON STIAMO PEGGIO DI ALTRI”

FINANCIAL TIMES SU RENZI FINANCIAL TIMES SU RENZI

Ugo Magri per La Stampa

 

Per quello zero virgola due in meno, i giornali di tutta Europa l’avevano messo dietro la lavagna. Con le orecchie d’asino da ultimo della classe. E una nota sul registro in arrivo da Bruxelles... Ma adesso che pure la Germania ha preso un cattivo voto, e la Francia rimane al palo, Renzi ne profitta immediatamente per far notare: «Visto? Non stiamo messi peggio di altri, è l’intera eurozona in fase di stagnazione», la decrescita rappresenta un male comune.

 

renzi zapparenzi zappa

Dunque quella pioggia di critiche al governo era quantomeno frettolosa. Da rispedire al mittente anche se, con onestà, il premier ammette qualche autogol nella comunicazione: «Se per 8 giorni si è sostenuto che l’Italia era il problema, ciò si deve al fatto che avevamo presentato i dati sul Pil con una settimana di anticipo in modo da apparire i primi della classe. Per questo ho chiesto formalmente all’Istat di dare i dati economici una settimana dopo», in futuro saremo un tantino più furbi.?

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINO

 

E non solo Renzi rimette al loro posto i «gufi professori», ma ne profitta per salire in cattedra. «Noi salvati dall’Europa? Ma de che...», bacchetta, «l’Italia dà all’Europa molto più di quanto riceve, e nei prossimi anni potremmo esserne la guida, un modello di riferimento per tutti». L’importante è crederci sul serio, come fanno ad esempio in Germania dove non c’è «quel clima di rassegnazione» che regna da noi, «classi dirigenti comprese».

matteo renzi e angela merkel matteo renzi e angela merkel

 

E poi «bisogna smetterla» di coltivare idee obsolete tipo: la competitività si conquista abbassando i salari, oppure tirando in ballo l’articolo 18 («dibattito inutile» insiste spietato il premier, perché «le garanzie per il lavoro vanno cambiate, non abolite»).?Tutti discorsi sviluppati da Renzi tra una tappa e l’altra della sua frenetica vigilia ferragostana: mattina a Napoli e a Bagnoli, pranzo a Reggio Calabria, pomeriggio a Gela e a Termini Imerese.

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

«Non è un tentativo del governo di mettersi in mostra», garantisce, ma l’effetto «di una sfida cosmica», per cui la promessa di tornare nel profondo Sud è venuta a scadenza proprio nei giorni della politica sotto l’ombrellone, «e abbiamo mantenuto l’impegno». Nonostante il caldo, Matteo s’è presentato un po’ da Babbo Natale, prodigo di contributi per risollevare l’economia meridionale dal disastro in cui versa.

 

In Calabria (dove si voterà il 12 ottobre) ha promesso soccorsi nell’ordine per Gioia Tauro, per le officine meccaniche di Reggio, per il Tribunale. In Sicilia ha garantito finanziamenti per strade e ferrovie. In Campania si è sbilanciato su norme «ad hoc» per Bagnoli e ha messo la firma sotto 32 milioni di euro alla Città della Scienza.

DRAGHI cazzia RENZI webDRAGHI cazzia RENZI web

 

In cambio di tutto ciò, Renzi si è molto raccomandato che le regioni del Mezzogiorno facciano il piacere di impiegare meglio, d’ora in avanti, i fondi europei per lo sviluppo.?Le opposizioni lo attaccano, preferivano il governo alla canna del gas. «Inutile che il governo gongoli per i dati negativi della Germania», scuote la testa il grillino Di Maio, laddove il suo leader giusto ieri ha appiccicato a Renzi un nuovo nomignolo: da «Ebetino» a «Ebolino».

renzi mogherini napolitanorenzi mogherini napolitano

 

Da destra spara forte il «Mattinale», organo berlusconiano cui Brunetta si dedica quotidianamente anche dal suo rifugio in Costiera Amalfitana. È giunta voce al capogruppo «azzurro» che l’altra sera a cena Napolitano e Renzi abbiano escluso allargamenti della maggioranza a Forza Italia. Ringhia il «Mattinale»: «Se non accetta, il premier sarà sgambettato dalla realtà e si pesterà il muso».

 

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

Del colloquio a Castelporziano, Renzi offre ben altra versione: «Ha riguardato tutte le questioni aperte sullo scacchiere interno e internazionale», col Presidente si è parlato di Ucraina e di Iraq, di Libia e di Medio Oriente, delle prossime scadenze a Bruxelles e naturalmente di riforme che né il premier né il suo ospite giudicano autoritarie. Anzi, fa sapere Matteo, «Napolitano mi è sembrato molto contento che siano passate, e in ottima forma».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….