renzi calenda 1

RENZI O CALENDA: CHI E’ IL MACRON ITALIANO? IL DUCETTO: "CONTE AVVOCATO DEL POPOLO? CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE" - IL SUO PORTAVOCE SMENTISCE CHE MATTEUCCIO STAREBBE PENSANDO A UN NUOVO PARTITO MACRONISTA – MA CALENDA GIA' LO SFIDA PER LA LEADERSHIP E A CONFINDUSTRIA OFFRE UN PROGRAMMA ANTI LEGA-M5S

Antonio Signorini per il Giornale

 

renzi calenda 1

Matteo Renzi si tiene fuori dai giochi. Letteralmente. Ieri, per marcare la distanza dal teatrino italiano e del Pd ha fatto sapere di essere volato in Kazakistan all' Eurasian media forum, in programma a Almaty.

 

Parlerà di relazioni internazionali. Non di governo italiano, non del partito macronista che vorrebbe fondare uscendo dalle pastoie Pd.

 

A tentare di smontare la notizia data ieri sul Giornale da Augusto Minzolini, il suo portavoce Marco Agnoletti. «Leggo che starebbe pensando, organizzando, promuovendo la nascita di un nuovo partito. Ma nulla di tutto ciò è vero». Tutto fa pensare il contrario. La conferma di Minzolini («Il sottoscritto non ha l' abitudine di inventarsi nulla, anche perché non ha fantasia»). Il clima che si respira nell' entourage renziano e anche il contesto.

Giuseppe Conte

 

Tutto spinge per la nascita di un partito macronista italiano. Che fondi la sua identità su un europeismo da contrapporre alla nuova maggioranza giallo verde. E voglia superare i vizi della vecchi sinistra.

 

Peccato che su questa strada - già piena di insidie - Renzi trovi un concorrente molto scomodo come Carlo Calenda.

renzi calenda

 

Ieri all' assise degli industriali, ha parlato da ministro con pieni poteri. Ma, soprattutto, ha fatto da catalizzatore delle ansie di Confindustria sulla nuova maggioranza. Mentre il governo in entrata mette a rischio il destino dell' Ilva di Taranto, Calenda ha detto che l' esecutivo in carica è pronto «a mettere sul piatto ulteriori risorse per chiudere nelle prossime ore» per un esito positivo della trattativa. Contro la nazionalizzazione di Alitalia, «lasciamo perdere le buffonate», «un altro falò delle vanità per chi la propone e per i soldi dei contribuenti».

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Poi altre bordate a senso unico, contro le posizioni di M5S e Lega Nord. Il «nazionalismo da talk show non ha nulla a che vedere con la difesa della dignità della nazione». Che passa attraverso la difesa delle aziende italiane. Contro l' antieuropeismo di ispirazione russa. «Qualcuno mi deve spiegare perché stare in Europa dove partecipiamo alla governance come paese fondatore vuol dire essere sudditi mentre invece cercare la benevolenza di una potenza esterna all' Europa e l' Occidente vuol dire essere a favore della sovranità nazionale». Poi, «non è tempo di improvvisazioni, di boutade sui debiti cancellati e sulle tasse azzerate, sulle favole della decrescita felice che fanno felice solo chi non ha bisogno della crescita per migliorare le sue condizioni di vita».

Giuseppe Conte

 

conte by carli

Un programma di opposizione che ha posizionato Calenda come campione dei tanti che temono ricadute negative della situazione politica sull' economia italiana. In primo luogo i 2.000 delegati di Confindustria che ieri all' assemblea hanno applaudito a lungo il premier uscente Paolo Gentiloni.

 

L' agenda di Calenda è già fitta di contenuti. A differenza di quella di Matteo Renzi che ieri, dal paese asiatico, si è limitato a ironizzare sul discorso di Giuseppe Conte dopo l' incarico («Si è proposto come l' avvocato difensore del popolo italiano: noi ci costituiamo parte civile. Parte civile per verificare se realizzeranno le promesse della campagna elettorale»). Calenda per Renzi è un concorrente pericoloso per quella che si annuncia l' unica sfida politica a sinistra: la guida di un fronte che vada oltre i confini dei vecchi partiti.

 

Calenda può muoversi da battitore libero. Renzi è legato ai riti del Pd, eredità di un partito che in passato era «pesante» per la quantità di consensi che raccoglieva. Oggi solo per la complessità dello scontro politico che si consuma al suo interno.

carlo calenda matteo renzi

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…