evelina christillin - gianni agnelli -  lippi

NOMINE DI RELAZIONE – RENZI, SEDICENTE NEMICO DEL “CAPITALISMO DI RELAZIONE”, MANDA ALL’ENIT EVELINA CHRISTILLIN, INTIMA DELLA FAMIGLIA AGNELLI E MOGLIE DI GALATERI, PRESIDENTE DELLE GENERALI – RIUSCIRÀ A SMONTARE UN CARROZZONE CHE HA SCONFITTO PERFINO PIER LUIGI CELLI?

1.PROMOSSA PER GLI INSULTI AI CICCIONI INDONESIANI

Da “Libero Quotidiano

 

EVELINA CHRISTILLINEVELINA CHRISTILLIN

Scrive l’Ansa che «il governo punta sul modello Torino per rilanciare il turismo e sceglie Evelina Christillin, presidente del Teatro Stabile e del Museo Egizio, per guidare l’Enit». La “signora delle Olimpiadi”dovrà così promuovere il turismo italiano nel mondo. Speriamo però non vada in Indonesia. Ricordate? Da juventina definì il patron interista Eric Thohir «un piccoletto ciccione indonesiano». Così sì che si attirano turisti...

 

 

2. CHRISTILLIN: TORINO SVOLTO’, MOLLARE SAREBBE UMILIANTE

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

MUSEO EGIZIO DI TORINO - CHIAMPARINO CHRISTILLIN FASSINOMUSEO EGIZIO DI TORINO - CHIAMPARINO CHRISTILLIN FASSINO

All’improvviso sbatte la mano sul tavolo. «Nella vita mi sono sempre fatta un mazzo così». 
Anche la signora della collina nel suo piccolo, insomma, si arrabbia molto. «Sono nata bene e sposata altrettanto, lo so. Ma non posso passare il mio tempo a espiare la colpa di essere di buona famiglia». 


Arrivano i piemontesi. In mezz’ora di visita al Museo Egizio, Matteo Renzi incardina Piero Fassino al secondo mandato da sindaco, mandando un messaggio trasversale a Ignazio Marino della serie «si fa così». E subito dopo rende ufficiale la nomina di Evelina Christillin alla presidenza del redivivo Ente nazionale del turismo italiano, noto alle cronache come carrozzone di Stato da 20 milioni all’anno e scarsi benefici alla diffusione delle bellezze nostrane. 

evelina christillin annamaria tarantolaevelina christillin annamaria tarantola


La rianimazione viene affidata a una signora che è molte cose tutte insieme, amica della famiglia Agnelli, docente e manager dalle mille cariche. Avrà anche il terribile difetto di non essere nata povera, ma ovunque è andata ha lasciato buoni ricordi. A cominciare dall’organizzazione del Giochi olimpici invernali del 2006 a Torino. «Non furono solo rose. Ci sono state anche le spine del dopo, con l’abbandono degli impianti di montagna. Ma quell’evento ha cambiato la faccia e l’attitudine di una città. In meglio». 


Ha presente la faccia di Roma candidata alle Olimpiadi del 2024? 
«Se ti ritiri adesso diventa quasi una ammissione di colpa, come dire che noi italiani siamo tutti corrotti». 

EVELINA CHRISTILLIN CON AGNELLI EVELINA CHRISTILLIN CON AGNELLI


Lei andrebbe avanti? 
«Non farlo significa togliere ogni speranza alla città che ci rappresenta nel mondo. Da qualche parte si deve pur ricominciare». 


Con Mafia Capitale che incombe? 
«Dal letame magari nascono i fiori. Certo, tutte le istituzioni e la politica devono tirare dalla stessa parte». 


Una pia illusione? 
«Lo scopriremo presto. Ma sarebbe assurdo e umiliante non giocarsi la partita fino in fondo». 


Il rischio di spendere soldi per niente? 
«Se dovesse risultare chiaro che altre candidature sono più forti, nessuna vergogna a ritirarsi. La Svizzera lo ha fatto per tre volte di fila. Ma bisogna provarci. E su questo dobbiamo essere tutti d’accordo». 

GALATERI CHRISTILLINGALATERI CHRISTILLIN


Come si rilancia il turismo? 
«Non ho una ricetta in tasca. Ogni dieci anni mi invento un mestiere, ascoltando e imparando da chi ne sa più di me. Tra sei mesi potrò dire se una idea è buona o meno». 


Perché hanno scelto lei? 
«Credo di poter mettere a disposizione un’esperienza variegata e una rete di relazioni internazionali che possono venire utili. Ma per valorizzare l’Italia c’è molto più da fare in Italia che all’estero. In prevalenza siamo turismo e cultura. Dobbiamo esserne consapevoli». 


La sua è una nomina di sistema? 
«Immagino che se ne dicano anche di peggio. Ma non ho mai chiesto una poltrona. E spesso ho lavorato gratis, quasi dovessi scusarmi di essere al mondo. Forse a qualcuno degli addetti ai “livori” potrebbe venire il dubbio che se mi vengono a cercare è perché so lavorare, coinvolgendo le persone intorno a me». 

gabriele galateri evelina christillin01 lapgabriele galateri evelina christillin01 lap


Il Cda di Carige? 
«L’anno prossimo, quando scade, me ne vado».

 
La presidenza del Museo Egizio? 
«Quella se permette me la tengo. Ci ho messo l’anima, con buoni risultati. Faccio anche presente che ho usato i cinquantamila euro che mi spettavano per assumere due giovani egittologi. Con il Jobs act». 


All’Enit la pagheranno? 
«Credo sia previsto un compenso. Ma non ne sono certa. Non l’ho neanche chiesto». 


 

3. IL PREMIER CHIAMA CHRISTILLIN ALL’ENIT

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

«Testa bassa ora e pancia a terra e lavorare: non servono i proclami». Le prime parole di Evelina Christillin come presidente dell'Enit, l'agenzia nazionale di promozione del turismo, probabilmente non passeranno alla storia. Molto più significativo, però, è il fatto che il premier Matteo Renzi abbia scelto «la Signora delle Olimpiadi di Torino 2006» come simbolo del rilancio di un ente che esce da un commissariamento.

fiat christillin marchionne lapfiat christillin marchionne lap


«Voglio ringraziare il presidente Christillin per il grande lavoro che ha fatto al Museo egizio», ha detto ieri il premier in visita nella capitale piemontese, anticipando la nomina di competenza del ministro Franceschini. La scelta, sebbene caduta su una manager competente e dinamica, ha anche una valenza «politica» perché rinsalda il legame tra Renzi e Casa Agnelli.

 

Christillin, infatti, oltre a essere moglie di Gabriele Galateri di Genola (presidente di Generali ed ex ad di Ifi, Ifil e Fiat), è cresciuta nell'orbita del Lingotto. Amica di famiglia dell'Avvocato, fu Gianni Agnelli in persona a volerla alla guida dell'organizzazione delle Olimpiadi torinesi del 2006.

8t57 mario pescante evel christillin8t57 mario pescante evel christillin


La nomina di ieri rinsalda la «corrispondenza d'amorosi sensi» tra Palazzo Chigi e Fiat-Chrysler che vede Matteo Renzi e Sergio Marchionne scambiarsi spesso reciproche attestazioni di stima. Nel momento in cui, con la designazione dell'esperto banchiere Claudio Costamagna alla guida di Cdp, il premier riapre la stagione dello Stato imprenditore, questa designazione può tranquillizzare l'establishment industriale (parlare di «salotto buono» non ha più molto senso, visto che Fca ha sede all'estero e Pirelli tra un po' parlerà cinese).

 

Al di là delle controverse interpretazioni di Torino 2006, a Christillin bisogna ascrivere il merito del rilancio del Museo egizio che l'anno scorso ha registrato il record di visitatori. All'Enit, però, serviranno miracoli.

kiss002 gabriele galateri di genola evelina christillinkiss002 gabriele galateri di genola evelina christillin

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO