PUNTO PER I SINSTRATI - PER NON VEDER AFFONDARE LA RIFORMA DEL SENATO, RENZI CEDE ALLA MINORANZA PD SUL “LISTINO”, OVVERO UNA FORMA LIGHT DI ELETTIVITÀ: I CONSIGLIERI REGIONALI CHE DIVENTERANNO SENATORI SARANNO SCELTI DAI CITTADINI (E PAGATI DALLE REGIONI)

Francesco Bei per “la Repubblica”

 

bersani renzi bersani renzi

L' intesa sulla riforma costituzionale è a un passo. Il momento della svolta è arrivato mercoledì sera, quando nell' ufficio di Renzi a palazzo Chigi sono saliti in gran segreto il ministro Boschi, il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda e la presidente della commissione affari costituzionali, Anna Finocchiaro. Portavano un messaggio di allarme e una richiesta precisa. Seduti davanti alla sua scrivania, Zanda e Finocchiaro hanno descritto la situazione al premier senza edulcorare la realtà: «Matteo, devi fare un' offerta alla minoranza del partito. Altrimenti stavolta rischiamo davvero che salti tutto». In piedi dietro di loro, Maria Elena Boschi annuiva: «Ascoltali, purtroppo è così».

 

vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI

Renzi, che alle strette ragiona come un politico e sa distinguere una sfida da una roulette russa, li ha guardati negli occhi e ha capito: «Va bene. Ditemi cosa posso fare ». È a questo punto che Anna Finocchiaro - da relatrice del testo ne conosce ogni piega più nascosta - ha abbassato la voce, si è avvicinata ancora di più al tavolo e ha spiegato quanto aveva concordato prima della riunione con Boschi e Zanda: «Devi accettare l' idea del listino. Ci abbiamo riflettuto e pensiamo che il problema dell' articolo 2 possa essere aggirato. Senza toccare quell' articolo, possiamo inserire la norma sul listino in altri due articoli che la Camera ha modificato».

 

luigi zanda anna finocchiarioluigi zanda anna finocchiario

Si tratta dell' articolo 10 della riforma, quello sul procedimento legislativo, oppure dell' articolo 35, che disciplina i limiti agli emolumenti dei consiglieri regionali. Entrambi ritoccati da Montecitorio e non suscettibili della blindatura data dalla "doppia lettura conforme" delle due Camere (come invece l' articolo 2, anche se la minoranza dem contesta questa interpretazione). L' idea insomma è quella di introdurre una forma "light" di elettività, facendo scegliere i consiglieri regionali che diventeranno senatori direttamente dai cittadini. Ma sempre tenendoli a carico delle Regioni.

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

Accettato il principio, che finora gli aveva sempre fatto storcere la bocca, Renzi ha chiesto tuttavia la garanzia che «l' articolo due non venga toccato», una condizione che potrebbe realizzarsi solo se la minoranza Pd ritirasse i suoi emendamenti. Inoltre per il premier è fondamentale la questione dei tempi e pretende che la riforma venga approvata in aula «entro la prima settimana d' ottobre».

 

Lo "scambio" con l' opposizione interna tocca anche le unioni civili: «Se riusciamo a chiudere questo benedetto accordo - ha aggiunto il segretario Pd - subito dopo l' approvazione della riforma costituzionale portiamo a casa le unioni civili. E poi apriamo la sessione di bilancio». Un calendario fitto, ma è questo che Renzi illustrerà martedì alla riunione del gruppo a palazzo Madama.

 

Su questa piattaforma sono iniziati in queste ore i primi contatti informali con i bersaniani. Colloqui che tuttavia non impegnano il capo del governo in prima persona. «Fino a martedì parlateci voi», è stata la consegna del premier a Boschi, Zanda e Finocchiaro. «Poi se serve interverrò io».

COMMESSI 
SENATO
COMMESSI SENATO

 

Durante la discussione che si è aperta quella sera a palazzo Chigi è stata anche passata al vaglio la truppa dei 28 dissidenti dem. E la convinzione comune è stata che una proposta del genere- quella del listino - avrà un impatto tale da spaccare la minoranza in due. Da una parte i bersaniani più dialoganti, dall' altra gli irriducibili. La cui consistenza Renzi ha valutato ieri a pranzo durante il vertice con Alfano, Lupi e Schifani: «Alla fi- ne saranno al massimo una quindicina».

 

Con questi numeri il premier è sicuro di poter vincere la mano. Anche perché lo stesso Schifani, che dentro Ncd è considerato sempre a un passo dal ritornare da Berlusconi, ha garantito che «i nostri li terremo tutti, a parte due o tre. Che comunque non voteranno contro ma usciranno dall' aula».

 

dormienti in senatodormienti in senato

Informato in queste ore sulla proposta che sta per essere messa sul tavolo dal premier, Pier Luigi Bersani non ha detto di no. «Un accordo si può trovare». Agli ambasciatori di palazzo Chigi ha però a sua volta posto una condizione. «Renzi deve accompagnarla con un impegno che riguarda il partito. Trovi lui la formula più adatta. Ma deve dire chiaramente che considera fondamentale, anche in questo passaggio, l' unità del Pd. Poi chi si vuole aggiungere si aggiunga ». Insomma è il «metodo Mattarella » quello che invoca Bersani. E Renzi già domani, alla chiusura della festa de l' Unità, inizierà a lisciare il lupo per il verso giusto. Esaltando «il ruolo del Pd e della sinistra nel cambiare il corso dell' Europa». «Sinistra », una parola finora mancante nel vocabolario del premier.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"