KEEP CALM, MATTEUCCIO - RENZI CONTINUA A PREMERE PER FARSI RICEVERE DA OBAMA CHE INVECE LO SNOBBA: GLI USA NON CONSIDERANO RILEVANTE L’ITALIA - ANCHE PER RIPICCA, COME DAGOANTICIPATO, PITTIBIMBO ANDRÀ DA PUTIN

Adalberto Signore per “il Giornale”

matteo renzi barack obama fotografati da filippo sensimatteo renzi barack obama fotografati da filippo sensi

 

Muoversi sullo scacchiere internazionale non è cosa facile neanche per i politici più navigati. E dunque in questo primo anno a Palazzo Chigi Matteo Renzi se l'è sostanzialmente cavata, riuscendo a spuntare in Europa qualcuna di quelle piccole concessioni sulla flessibilità che né Mario Monti né Enrico Letta avevano ottenuto.

 

Certo, il merito è anche del semestre di presidenza italiana dell'Ue che ha permesso all'ex sindaco di Firenze di entrare dalla porta principale e di sedersi subito ai tavoli che contano.

 

Europa a parte e al netto della missione diplomatica nell'Africa sub-sahariana tra Mozambico, Congo e Angola - è stata la prima in assoluto per un premier italiano - la nostra diplomazia sembra però fare un po' fatica a tenere insieme tutto. Tanto che dopo un anno al governo Renzi non è stato ancora ricevuto alla Casa Bianca.

 

Anzi, fra pochi giorni il premier italiano è atteso prima a Kiev (dove incontrerà il presidente dell'Ucraina Petro Porosenko) e poi a Mosca (dove avrà un faccia a faccia con Vladimir Putin). Dei due grandi centri nevralgici della diplomazia - da una parte Washington e dall'altra Mosca - Renzi visiterà quindi prima il Cremlino.

matteo renzi con obamamatteo renzi con obama

 

Questo, va detto, non significa che sia in corso chissà quale crisi internazionale tra Casa Bianca e Palazzo Chigi. Anzi, i rapporti sono cordiali come sempre. È un fatto, però, che nonostante le reiterate richieste dei nostri uffici diplomatici Obama abbia preferito fino ad oggi rinviare un faccia a faccia nello Studio ovale.

 

Matteo Agnese Renzi Barack Michelle ObamaMatteo Agnese Renzi Barack Michelle Obama

D'altra parte, che il nervo sia scoperto lo si capisce dal nervosismo con cui rispondono i diplomatici italiani - a Palazzo Chigi ma pure alla Farnesina - quando vengono interpellati sull'argomento. Mentre all'ambasciata americana di via Veneto si limitano a replicare che «a Obama piace molto Papa Francesco».

 

D'altra parte che qualche problema c'è lo si era capito già a settembre, quando pur passando una settimana negli Stati Uniti Renzi non era riuscito a trovare un buco nell'agenda di Obama. Prima la visita nella Silicon Valley, poi l'Assemblea generale delle Nazioni Unite e infine un salto alla Fiat di Detroit da Sergio Marchionne e un passaggio alla Stanford University a San Franciso. Di Washington e della Casa Bianca neanche l'ombra. E certo non perché i due si sarebbero visti due mesi dopo - a novembre - al G20 di Brisbane, in Australia.

mogherini obama renzimogherini obama renzi

 

MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE renzi e obamarenzi e obama

Un incontro cosiddetto «informale» e per giunta molto breve. A Palazzo Chigi, però, non si danno per vinti. E continuano a sondare il Dipartimento di Stato che, pare, non starebbe gradendo la sponda che Renzi ha ultimamente offerto a Angela Merkel. L'agognata visita alla Casa Bianca, però, potrebbe finalmente essere messa in calendario per maggio. Con un rischio. Che Sergio Mattarella - insediatosi al Quirinale neanche un mese fa - possa essere ricevuto prima di Renzi. Per il premier sarebbe una vera beffa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…