SFIDA SUL TEMPO: RENZI È ORMAI LANCIATO PER LA SEGRETERIA DEL PD, MA CULATELLO VUOLE SPINGE IL CONGRESSO DA NOVEMBRE A GENNAIO

Maria Teresa Meli per "Corriere della Sera"

Matteo Renzi lo ha ripetuto anche ieri agli amici, anche se ha evitato di dirlo così esplicitamente dal palco della festa di Genova: «La mia candidatura alla segreteria ormai è scontata». E ancora, per precisare ulteriormente: «Potrebbe saltare solo in caso di elezioni anticipate, allora ci sarebbero le primarie per la premiership del centrosinistra, ma a me sembra fin troppo evidente che Berlusconi, checché dica e minacci, non abbia nessuna intenzione di andare al voto».

E i sondaggi che assegnano un congruo vantaggio al centrosinistra sul centrodestra nel caso in cui a guidare il primo schieramento sia il sindaco di Firenze, sembrano dare ragione a Renzi. Li possiede anche il leader del Pdl, il quale sa bene che nelle ultime rilevazioni il sindaco in popolarità lo doppia.

Tra l'altro Napolitano su questo punto è stato assai esplicito con tutti i suoi interlocutori: lui non scioglierà la legislatura adesso. Lo ha ribadito di recente sia a Gianni Letta che a Massimo D'Alema.

Del resto, anche se per un incidente di percorso, alla fine, si dovesse scivolare verso le elezioni, Renzi è convinto che il giochetto bersaniano di far scendere in campo Enrico Letta senza primarie sia destinato all'insuccesso. Una parte del centrosinistra, infatti, non lo indicherebbe come candidato premier, a cominciare da Sel, in cui qualcuno vagheggia addirittura la possibilità di andare alle elezioni con un ticket Renzi-Pisapia.

Non sono dunque questi i giochi che il primo cittadino di Firenze teme: «Se vado alle primarie vinco, anche se cercheranno sicuramente di mettermi dei paletti e delle difficoltà». È un altro, piuttosto, il timore del sindaco. È la morta gora, è lo stagno, è la palude in cui i suoi avversari interni cercano di farlo impantanare, sperando che il tempo sia il suo nemico.

Mentre lui pensa alla nuova squadra, mentre lui punta a «un Partito democratico che possa aspirare al 40 per cento», tornando così all'originaria vocazione maggioritaria di Veltroni, i bersaniani tentano di allungare i tempi del Congresso. Come ha avuto modo di ammettere lo stesso Matteo Orfini: «Mi duole dirlo perché ho lavorato in segreteria con Pier Luigi, ma sono gli esponenti che fanno capo a lui che stanno cercando di rallentare tutto».

Già, e se la data manca, manca tutto, a partire dalla candidatura di Renzi e dalla corsa del sindaco alla segreteria. È per questo motivo che il primo cittadino di Firenze non si stanca mai di ripetere ai suoi sostenitori che «chiedere il Congresso non significa aprire uno sterile dibattito sulle regole, perché le assise nazionali sono il momento fondamentale in cui si definiscono l'identità di un partito e la sua proposta politica, non solo la leadership».

Ma il problema vero è che la questione dei tempi è già sfuggita di mano al sindaco. Per convocare le assise secondo il timing di Epifani, cioè cominciando dal basso con i congressi territoriali per arrivare solo alla fine di tutto il processo a quello nazionale, ci vorranno più o meno quattro mesi.

Il che significa che le assise non si terranno prima del gennaio del 2014. Altro che 24 novembre di quest'anno. E siccome Renzi pare aver abbandonato l'idea di ricorrere al giudice per garantire il rispetto dello statuto del partito, è probabile che il sindaco dovrà fare buon viso a cattivo gioco e accettare lo slittamento.

Un rinvio che farebbe respirare il duo Letta-Franceschini. Infatti, appena si arriverà alla conta interna, il presidente del Consiglio e il ministro dei rapporti con il Parlamento si vedranno costretti a scegliere quale candidato alla segreteria appoggiare. Certo, il premier potrebbe ancora evitare di esplicitare la sua scelta, visto il ruolo che ricopre, ma i lettiani dovrebbero necessariamente schierarsi.

E lo stesso dovrebbero fare Franceschini e i suoi, scegliendo, inevitabilmente, il candidato vincente, perché i rappresentanti di un governo già in difficoltà non potrebbero permettersi il lusso di parteggiare per il perdente: sarebbe un colpo ulteriore all'esecutivo. E il candidato vincente, al momento, è uno solo, ossia Renzi, come sa bene un politico di lungo corso qual è D'Alema. L'ex premier ha fatto sapere ai renziani: «Se Matteo si candida, noi voteremo Cuperlo e poi faremo la minoranza».

Ma D'Alema può consentirsi un lusso, quello di stare in minoranza, che è precluso sia a Letta che a Franceschini.

 

bersani renzi bersani renzi RENZI E BERSANI MASSIMO DALEMA MATTEO ORFINI ALFANO FRANCESCHINI ENRICO LETTA Gianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…