MEGLIO TENERSELI BUONI – RENZI GRAZIA I MAGISTRATI E ALLUNGA I TERMINI DI PENSIONAMENTO PER CENTINAIA DI GIUDICI SETTANTENNI – SI SALVANO IN EXTREMIS PEZZI GROSSI COME CICCOLO (CASSAZIONE), BRUTI LIBERATI E CANZIO

Luca Fazzo per il “Giornale

 

matteo renzi al g7matteo renzi al g7

La retromarcia arriva all'ultimo comma dell'ultimo giorno utile, quando già il Consiglio superiore della magistratura si preparava - in un plenum straordinario fissato per domani - ad aprire la gara a centinaia di posti chiave della giustizia italiana. Invece Matteo Renzi cede in extremis alle pressioni delle toghe, e sarebbe interessante capire quanto abbiano pesato in questa resa (voluta dal capo del governo scavalcando il suo stesso ministero della Giustizia) le preoccupazioni per l'efficienza dei tribunali e quanto il quieto vivere con i magistrati.

 

Sta di fatto che la rottamazione renziana per adesso si ferma sulla porta dei palazzi di giustizia. Restano al loro posto quasi tutti i capi dei grandi uffici giudiziari che il premier Renzi aveva deciso di mandare in pensione alla fine del prossimo dicembre: almeno un altro anno di lavoro per tutti, ma forse anche di più, perché nelle ore convulse del weekend sono arrivati segnali che fanno pensare a un ulteriore proroga dei pensionamenti.

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

 

Insomma: dopo che il tanto propagandato taglio delle ferie dei giudici è di fatto abortito grazie a un provvidenziale errore di stesura, adesso anche sul secondo fronte dello scontro tra Renzi e le toghe il clima è tornato improvvisamente sereno.


Dall'agosto 2014, quando era stato varato il decreto col pensionamento forzato di tutti i giudici settantenni, nei corridoi dei tribunali e delle procure si respirava un curioso clima di depressione. Una generazione di magistrati arrivati al culmine della carriera si vedeva improvvisamente avviare verso la pensione, e il più massiccio turnover mai visto si preparava ad abbattersi sui posti guida degli uffici.

 

enrico costaenrico costa

Ripetutamente (e legittimamente) il Csm aveva denunciato la impossibilità di varare centinaia di nomine in così breve tempo e il rischio che uffici delicati si trovassero di conseguenza scoperti. Ma fino all'ultimo il ministero della Giustizia sembrava avviato a confermare l'esodo, il ministro Andrea Orlando faceva sapere che uno slittamento «non è in agenda» e il suo vice Enrico Costa, ancora più esplicito, invitava a resistere «alle spinte conservative, di interessi e di posizioni» e a «consentire ai giovani di potersi esprimere e di liberare energie».

 

Tanto che il Csm si preparava nel plenum di domani a mettere a concorso centinaia di posti: tra cui, tanto per fare qualche esempio, quello del Procuratore generale della Cassazione Pasquale Ciccolo, del procuratore di Milano Edmondo Bruti, del presidente della Corte d'appello di Milano Giovanni Canzio, tutti investiti dalla rottamazione.

 

Invece venerdì scorso, in coda a un decreto legge che parla di tutt'altro, appare un articolo che accoglie il grido di dolore delle toghe in grigio: i termini del pensionamento «sono differiti al 31 dicembre 2016 per i magistrati ordinari che non abbiano compiuto il settantaduesimo anno di età alla data del 31 dicembre 2015».

 

giovanni canziogiovanni canzio

La norma che appena un anno fa era stata varata in nome della «straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni volte a favorire la più razionale utilizzazione dei dipendenti pubblici» viene messa in freezer. Quando verrà davvero scongelata non si sa, perché è già all'opera il partito di chi vorrebbe rinviare di un altro anno l'esodo.

 

Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia e leader di Magistratura Indipendente in una mail ai colleghi sabato scrive che il testo prevede la permanenza in servizio di ogni giudice «sino al 31 dicembre dell'anno in cui compirà 72 anni»: nel testo varato da Palazzo Chigi di questo allargamento non c'è traccia, ma non è detto che non riappaia in sede di conversione.

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

E già in queste ore è attiva la caccia ai nomi degli ermellini che verrebbero ulteriormente miracolati da questa estensione. Insomma, mentre milioni di italiani guardano con dolore il progressivo allontanarsi della pensione, i giudici combattono per restare al loro posto: e per adesso vincono. Anche se è difficile capire quanto sia spirito di servizio, e quanto umana difficoltà a mollare il potere.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…