1. RENZI SI ROTTAMA E “AFFITTA” PONTE VECCHIO A MONTEZEMOLO PER UNA CENA PRIVATA! 2. VROOM! IL CAVALLINO RAMPANTE OCCUPA PER UNA SERA UNO DEI SIMBOLI PIÙ CONOSCIUTI E FREQUENTATI DI FIRENZE PER LA MISERIA DI CENTOMILA EURO (PER ACQUISTARE UNA FERRARI SI PARTE DA ALMENO 200 MILA EURO) PER FAR DIVERTIRE 90 ‘TOP CLIENT’ 3. BACCANO INDIAVOLATO E PROTESTE DEI TURISTI, MA PER IL COMUNE NON C’È NESSUNO SCANDALO SE IL RICAVATO VIENE DESTINATO A RESTAURI E CONSERVAZIONE DEI BENI 4. IL DOCENTE DELL’ARTE TOMMASO MONTANARI CI VA GIÙ DURO CON IL “FUTURO DEL PD”: “I BENI CULTURALI SONO L’UNICA COSA CHE IN QUESTO MONDO SI POSSA ANCORA SOTTRARRE ALLE LEGGI DEL MERCATO. UNA PIAZZA O UN PONTE NON SONO MERCE DA VENDERE”

Simona Poli e Massimo Vanni per "La Repubblica"

Ponte Vecchio chiuso per festa privata. Casa Ferrari occupa per una sera uno dei simboli più conosciuti di Firenze, per concessione del Comune che in cambio di centomila euro (comprensivi di tassa sul suolo pubblico e straordinario dei vigili urbani a guardia dei due ingressi) ha permesso ai 90 top client del Cavallino rampante di calpestare in esclusiva il selciato su cui si affacciano le antiche botteghe orafe.

La vista dell'Arno e del centro storico hanno fatto da sfondo alla cena messa in tavola dal sontuoso catering a cui, nell'ultima parte, ha partecipato pure Luca Cordero di Montezemolo. Tagliati fuori turisti e cittadini infuriati: dalle 17 alle 23 di sabato scorso nessuno poteva violare la privacy dei commensali.

E per ore è andata avanti la protesta contro la polizia municipale che si difendeva giurando di fare solo il suo lavoro. C'era un'ordinanza firmata dal sindaco e supportata dal parere favorevole della soprintendente ai beni ambientali ed architettonici Alessandra Marino. Tutto in regola, insomma.

Il giorno dopo però la polemica si ingigantisce. Due storici dell'arte come l'ex ministro Antonio Paolucci e Tommaso Montanari, docente alla Federico II di Napoli, bocciano l'idea di bloccare una via di passaggio. Montanari ci va giù duro: «I beni culturali sono l'unica cosa che in questo mondo si possa ancora sottrarre alle leggi del mercato. Una piazza o un ponte non sono merce da vendere».

Il consigliere regionale toscano di Sel Mauro Romanelli s'infuria «al solo pensiero di dare Ponte Vecchio ai super ricchi chiudendolo a giovani e semplici cittadini». Persino il capogruppo del Pdl in Comune Marco Stella, che pure si dice d'accordo con la concessione ai privati, parla di metodo sbagliato: «Non hanno avvertito nessuno», fa notare. E non è l'unico.

Mentre il filosofo Sergio Givone, assessore alla Cultura di Palazzo Vecchio, sposa la linea del sindaco: «Ce ne fossero di Ferrari», dice. «Anche se servirebbe un regolamento
ad hoc». «Centomila euro è una bella cifra, del resto queste sono le tariffe. Ma in ogni caso non è solo questione di soldi», si replica dal Comune. Del resto non è la prima volta che Ponte Vecchio viene utilizzato per qualche evento speciale, era già accaduto qualche anno fa con Lucio Dalla e con lo stilista Roberto Cavalli: «Almeno ora li abbiamo fatti pagare», è la difesa di Palazzo Vecchio.

«E poi Renzi si è sempre battuto per la concessione delle piazze». Appena due mesi fa di fronte alla chiesa di Ognissanti e in altri luoghi di Firenze per tre giorni si è celebrato il matrimonio da mille e una notte della figlia di Aloke Lohia, magnate indiano- thailandese dell'acqua minerale.

Un evento che ha militarizzato la città, ma ha fruttato non meno di 8 milioni di euro e ha garantito il recupero di due fontane seicentesche. Perché, sotto sotto, il sindaco spera sempre nell'effetto-vetrina e si augura che almeno a uno dei novanta collezionisti di Ferrari atterrati a Firenze venga voglia di investire qui qualche miliardo. Per ora ci ha guadagnato il restauro di una terracotta nel chiostro di Santa Maria Novella per 20mila euro, poi si vedrà.

In tempi di crisi e di casse vuote i Comuni si affidano sempre di più ai loro salotti buoni. A Torino più volte sono state concesse alla Fiat piazza Vittorio e piazza San Carlo per presentare i nuovi modelli e a Napoli sul Lungomare il Comune sta pensando di far gestire spazi pubblici ai privati, dalle aiuole alle piste ciclabili fino a pezzi di strada dove allestire solarium. A Venezia, con lunga scia di polemiche, lo scorso luglio è stata affittata a 3.000 euro (più Iva) l'isola di San Servolo per una festa privata.

E a Roma nel 2010 l'Ara Pacis è servita da contenitore per esporre i modelli della piccola utilitaria Dany. In controtendenza il Comune di Bologna, che ha negato l'uso di Piazza Maggiore alla Lamborghini. Alla Ferrari è andata meglio.

 

MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE 5rf45 luca cordero montezemoloil-ponte-vecchio-di-notteferrari logomllmgl auto26 ferrari 750 monza 1955ANTONIO PAOLUCCI TOMASO MONTANARIara pacis

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…