1. RENZI SI ROTTAMA E “AFFITTA” PONTE VECCHIO A MONTEZEMOLO PER UNA CENA PRIVATA! 2. VROOM! IL CAVALLINO RAMPANTE OCCUPA PER UNA SERA UNO DEI SIMBOLI PIÙ CONOSCIUTI E FREQUENTATI DI FIRENZE PER LA MISERIA DI CENTOMILA EURO (PER ACQUISTARE UNA FERRARI SI PARTE DA ALMENO 200 MILA EURO) PER FAR DIVERTIRE 90 ‘TOP CLIENT’ 3. BACCANO INDIAVOLATO E PROTESTE DEI TURISTI, MA PER IL COMUNE NON C’È NESSUNO SCANDALO SE IL RICAVATO VIENE DESTINATO A RESTAURI E CONSERVAZIONE DEI BENI 4. IL DOCENTE DELL’ARTE TOMMASO MONTANARI CI VA GIÙ DURO CON IL “FUTURO DEL PD”: “I BENI CULTURALI SONO L’UNICA COSA CHE IN QUESTO MONDO SI POSSA ANCORA SOTTRARRE ALLE LEGGI DEL MERCATO. UNA PIAZZA O UN PONTE NON SONO MERCE DA VENDERE”

Simona Poli e Massimo Vanni per "La Repubblica"

Ponte Vecchio chiuso per festa privata. Casa Ferrari occupa per una sera uno dei simboli più conosciuti di Firenze, per concessione del Comune che in cambio di centomila euro (comprensivi di tassa sul suolo pubblico e straordinario dei vigili urbani a guardia dei due ingressi) ha permesso ai 90 top client del Cavallino rampante di calpestare in esclusiva il selciato su cui si affacciano le antiche botteghe orafe.

La vista dell'Arno e del centro storico hanno fatto da sfondo alla cena messa in tavola dal sontuoso catering a cui, nell'ultima parte, ha partecipato pure Luca Cordero di Montezemolo. Tagliati fuori turisti e cittadini infuriati: dalle 17 alle 23 di sabato scorso nessuno poteva violare la privacy dei commensali.

E per ore è andata avanti la protesta contro la polizia municipale che si difendeva giurando di fare solo il suo lavoro. C'era un'ordinanza firmata dal sindaco e supportata dal parere favorevole della soprintendente ai beni ambientali ed architettonici Alessandra Marino. Tutto in regola, insomma.

Il giorno dopo però la polemica si ingigantisce. Due storici dell'arte come l'ex ministro Antonio Paolucci e Tommaso Montanari, docente alla Federico II di Napoli, bocciano l'idea di bloccare una via di passaggio. Montanari ci va giù duro: «I beni culturali sono l'unica cosa che in questo mondo si possa ancora sottrarre alle leggi del mercato. Una piazza o un ponte non sono merce da vendere».

Il consigliere regionale toscano di Sel Mauro Romanelli s'infuria «al solo pensiero di dare Ponte Vecchio ai super ricchi chiudendolo a giovani e semplici cittadini». Persino il capogruppo del Pdl in Comune Marco Stella, che pure si dice d'accordo con la concessione ai privati, parla di metodo sbagliato: «Non hanno avvertito nessuno», fa notare. E non è l'unico.

Mentre il filosofo Sergio Givone, assessore alla Cultura di Palazzo Vecchio, sposa la linea del sindaco: «Ce ne fossero di Ferrari», dice. «Anche se servirebbe un regolamento
ad hoc». «Centomila euro è una bella cifra, del resto queste sono le tariffe. Ma in ogni caso non è solo questione di soldi», si replica dal Comune. Del resto non è la prima volta che Ponte Vecchio viene utilizzato per qualche evento speciale, era già accaduto qualche anno fa con Lucio Dalla e con lo stilista Roberto Cavalli: «Almeno ora li abbiamo fatti pagare», è la difesa di Palazzo Vecchio.

«E poi Renzi si è sempre battuto per la concessione delle piazze». Appena due mesi fa di fronte alla chiesa di Ognissanti e in altri luoghi di Firenze per tre giorni si è celebrato il matrimonio da mille e una notte della figlia di Aloke Lohia, magnate indiano- thailandese dell'acqua minerale.

Un evento che ha militarizzato la città, ma ha fruttato non meno di 8 milioni di euro e ha garantito il recupero di due fontane seicentesche. Perché, sotto sotto, il sindaco spera sempre nell'effetto-vetrina e si augura che almeno a uno dei novanta collezionisti di Ferrari atterrati a Firenze venga voglia di investire qui qualche miliardo. Per ora ci ha guadagnato il restauro di una terracotta nel chiostro di Santa Maria Novella per 20mila euro, poi si vedrà.

In tempi di crisi e di casse vuote i Comuni si affidano sempre di più ai loro salotti buoni. A Torino più volte sono state concesse alla Fiat piazza Vittorio e piazza San Carlo per presentare i nuovi modelli e a Napoli sul Lungomare il Comune sta pensando di far gestire spazi pubblici ai privati, dalle aiuole alle piste ciclabili fino a pezzi di strada dove allestire solarium. A Venezia, con lunga scia di polemiche, lo scorso luglio è stata affittata a 3.000 euro (più Iva) l'isola di San Servolo per una festa privata.

E a Roma nel 2010 l'Ara Pacis è servita da contenitore per esporre i modelli della piccola utilitaria Dany. In controtendenza il Comune di Bologna, che ha negato l'uso di Piazza Maggiore alla Lamborghini. Alla Ferrari è andata meglio.

 

MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE 5rf45 luca cordero montezemoloil-ponte-vecchio-di-notteferrari logomllmgl auto26 ferrari 750 monza 1955ANTONIO PAOLUCCI TOMASO MONTANARIara pacis

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?