IL RENZI GRADASSO FECE I GATTINI POVERI – EDITORIALE DELLA “STAMPA” CHE STANGA IL PITTIBIMBO SPACCONE IN EUROPA - LA MERKEL NON È ENRICO LETTA: SENZA VERE RIFORME, NON OTTERREMO NULLA DA BRUXELLES

Stefano Lepri per “La Stampa

 

renzi parlamento europeo schulz merkelrenzi parlamento europeo schulz merkel

Il rischio è di fare la battaglia giusta nel momento sbagliato. Per ansia di ottenere subito risultati – e forse ancor più, di vantarli – il governo italiano ha forse fatto qualche passo falso sulla scena europea. Alla prova, certi metodi irruenti che nella nostra politica hanno finora funzionato non si adattano bene alle stanze di Bruxelles.

 

La battaglia, appunto, sarebbe giusta. L’infiacchirsi della ripresa economica un po’ ovunque, perfino in Germania, mostra che non è ancora spianata la via di uscita da una crisi che mutando via via di aspetto è arrivata ormai al settimo anno. Occorre ammettere che si sono fatti degli errori nell’affrontarla e cercare soluzioni nuove.

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua

 

La ricetta dell’austerità mostra tutti i suoi limiti. L’esempio tedesco è per parecchi aspetti valido. Ma per imitare tutti la Germania c’è un evidente problema di dimensioni. Nel mondo così com’è, ottanta milioni di tedeschi possono affidare il loro futuro alle esportazioni. Trecentoventi milioni di cittadini dell’area euro sono troppi per fare lo stesso (da Washington ce lo ripetono di continuo).

RENZI MERKEL SELFIERENZI MERKEL SELFIE

 

La necessaria svolta deve essere ben argomentata; anche sulla base di politiche che si cominciano a realizzare con successo nel proprio Paese. Altrimenti si rischia di contrapporre all’eccessivo rigore soltanto la ricetta vecchia di più ampi margini di spesa in deficit, mostratasi pericolosa in precedenza. Si ripropone un copione frusto, nordici rigoristi contro meridionali spendaccioni.

 

E’ tattica elementare dividere i propri nemici. Nella stessa Germania si avvertono spinte nuove; ad esempio gli industriali e anche parti della finanza sollecitano un più ampio sforzo per investimenti sia pubblici sia privati. Ma la parte più retriva del potere economico ha buon gioco a chiamare a raccolta se ciò che Italia o Francia chiedono somiglia troppo al perdono di vizi inveterati.

 

Occorre intraprendere una battaglia di lunga lena. Non si capisce perché scontrarsi adesso con una Commissione europea uscente che conta ormai poco; perché litigare con l’estone Siim Kallas, facente funzione agli Affari monetari, come altri europei dell’Est approdato a un neoliberismo quasi altrettanto dogmatico del comunismo a cui in gioventù venivano indottrinati a forza.

Siim Kallas (a sinistra) con il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ieri a BruxellesSiim Kallas (a sinistra) con il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ieri a Bruxelles

 

I rapporti tra governi in Europa funzionano in modo diverso dai rapporti in Italia tra partiti tutti in difficoltà varie nonché in rapida mutazione. Carisma e aggressività non bastano. Un partito può promettere di fare grandi cose quando andrà al governo. Un governo non può promettere ad altri governi che si faranno insieme grandi cose se non ha già cominciato a farle nel Paese che guida.

 

Per contare sul dialogo con Angela Merkel occorre accettare i suoi tempi che sono lunghi e cauti; già altri tentando di incassare il risultato troppo presto si sono trovati a mani vuote. Matteo Renzi ha suscitato anche in altri Paesi grandi speranze, ora gli occorre un’opera paziente per consolidarle: programmi precisi, idee; non riedizioni della «finanza creativa» allo scopo di nascondere il debito.

 

MARIANO RAJOY E ANGELA MERKELMARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Occorre saper rispondere a chi ad esempio obietta: «La Spagna ha fatto riforme, l’Italia no». La Spagna poteva e doveva rientrare dagli eccessi di un boom nei primi anni dell’euro, che aveva gonfiato i salari e caricato di debiti; noi non dobbiamo rimediare a dismisure mai conosciute, dobbiamo spiegare come si ravviva un’economia da troppi anni letargica e misoneista.

 

Il semestre di presidenza italiano dell’Unione è difficile sia perché cade nel periodo iniziale di una nuova legislatura europea sia perché si incrocia con l’aggravarsi delle incertezze di Londra sull’utilità di stare insieme. Meglio non guastarselo con gaffes dettate dalla fretta.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)