FORZA ITALICUM! – DOPO IL POKER SULLA RIFORMA ELETTORALE RENZI INCASSA ANCHE L’APPOGGIO DI FRANCO MARINI ED ESULTA IN STILE PUPONE: ‘VI È PIACIUTO IL CUCCHIAIO?’ – SOLO D’ALEMA NON CI VUOLE STARE

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Abbiamo fatto una grande cosa»: Matteo Renzi è contento e non sembrano turbarlo nemmeno le reazioni di Fassina e Cuperlo (che qualcuno giura di aver visto trattenere a stento le lacrime, ieri, in Direzione, anche se i suoi smentiscono il pianto).

«Questo è un giorno di soddisfazione», dice Renzi. Era dalle feste natalizie che, zitto zitto, il segretario del Partito democratico stava lavorando per ottenere questo risultato. «Ora faccio il cucchiaio», diceva scherzando ai fedelissimi. E paragonava la sua sortita sulla riforma elettorale a un particolare tipo di rigore: quel tiro smorzato con cui i giocatori riescono a sorprendere i portieri. Cosa che, effettivamente, ha fatto: «Vi è piaciuto il cucchiaio?».

Che ci sia riuscito, è chiaro, non fa piacere ai suoi avversari nel Pd, che però tendono a diminuire, come si è visto ieri in direzione. Franco Marini si è schierato con lui, Laura Puppato anche. E Orfini e i «giovani turchi» hanno sancito definitivamente il divorzio da Fassina e dall'ala più dura della sinistra. Piero Fassino e Walter Veltroni sono intervenuti per dare una mano al leader. Insomma, i «seniores», si sono schierati con Renzi.

Solo Massimo D'Alema non ci vuole stare. Mentre si svolge la riunione della Direzione ferma la gente nei corridoi del partito apostrofandola con queste parole: «Vi rendete conto? Quello ci presenta un accordo chiuso e ci dice di prendere o lasciare?». È imbufalito, l'ex premier. Si scaglia su Roberto Giachetti e gli fa: «Ora riprenderai lo sciopero della fame perché questo è un Porcellinum».

Parte un battibecco che, alla fine, il vice presidente della Camera tronca con poche, liquidatorie, affermazioni. Tanta tensione non sembra far cambiare umore a Renzi: «Cercano l'incidente? Non lo otterranno», assicura ai suoi, nonostante in passato lo stesso sindaco di Firenze non abbia escluso la possibilità che i bersaniani puntino a fare un partito in proprio. Ma con la nuova legge elettorale questa opzione è difficilmente realizzabile.

Renzi, comunque, non è tipo da perdere tempo nelle polemiche. Non in questo momento, almeno. La sua attenzione, ora, è concentrata sulle riforme. E non solo. Perché prossimamente il segretario del Partito democratico tornerà a occuparsi del governo. Intanto, si gode «il capolavoro» che siamo riusciti a fare, sperando che regga alla prova delle aule parlamentari e della lentezza dei tempi della politica italiana. È fiducioso, però. O mostra di esserlo. Del resto, ora che ha assicurato all'esecutivo Letta ossigeno e «un anno come minimo», perché la maggioranza dovrebbe «suicidarsi» non votando l'accordo sulla riforma elettorale o «snaturandolo»? «Vedrete chi la vince», dice ai fedelissimi, infondendo speranze e ottimismo.

Sul fronte del governo, il sindaco di Firenze, dopo aver svolto «il ruolo della badante», adesso vorrebbe cambiare parte. «Ora che abbiamo siglato questo accordo - spiega ai suoi - siamo noi a dare le carte». Anche al governo, naturalmente. Perché non è che il tenore dei discorsi del segretario del Partito democratico sia cambiato.

L'esecutivo Letta, a suo giudizio, deve cambiare rotta e ottenere dei risultati, perché andare avanti così come è stato finora «non è possibile»: «Questo viene visto come il governo del Partito democratico e perciò se fa delle brutte figure è come se le facessimo noi. E non ce lo possiamo permettere. Tanto più quando quest'anno ci sono degli appuntamenti elettorali importanti». Perciò Renzi sta preparando le «cento proposte del Pd». Con quelle andrà dal presidente del Consiglio a discutere del nuovo programma dell'esecutivo.

Ma oltre a un nuovo programma, potrebbe esserci anche un nuovo governo. O, meglio un Letta bis. Con un sostanzioso cambio di ministri e competenze. Potrebbe giovarsene Graziano Delrio, che salirebbe di grado. C'è chi dice l'Interno che, però, Angelino Alfano non vuole mollare. E chi, più realisticamente, pensa a un rafforzamento delle competenze del ministro degli Affari regionali, che prenderebbe il dicastero della Coesione territoriale di Carlo Trigilia e il Cipe. Ma di questo i renziani non vogliono sentir parlare. Almeno per ora...

 

 

letta RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDFranco Marini pd25 dalema fassino veltroni7k30 fassino veltronifassino dalema

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…