giuseppe conte matteo renzi

RENZI, L'ETERNO RITORNO DELLO "STAI SERENO" - LUI LO SA: ANCORA UNA VOLTA NESSUNO SI FIDA DI LUI. MA CONFIDA DI CREDERCI: “SONO "INNOCENTE" E STAVOLTA SONO TUTTI D'ACCORDO CON ME. E CONTE NON POTRÀ CAVARSELA CON LE PROMESSE” - UNA VOLTA ENRICO LETTA, PER ALLUDERE AL SUO EGOCENTRISMO, SI È LASCIATO ANDARE: “RENZI È UNO PSICOPATICO”. UNO DEI POCHISSIMI AMICI: “MATTEO È ANCORA OGGI IL LEADER DI MAGGIOR TALENTO SULLA SCENA POLITICA NAZIONALE, MA IL PEGGIOR NEMICO DI RENZI È RENZI STESSO”

Fabio Martini per "la Stampa"

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Lui lo sa: ancora una volta nessuno si fida di lui. Ma confida di crederci: «Sono "innocente" e stavolta sono tutti d' accordo con me. E Conte non potrà cavarsela con le promesse». Rieccolo Matteo Renzi. Si è ripreso il centro dell' arena politico-mediatica, ogni sera i talk show se lo contendono dispensando ogni sorta di lusinga, i leader sono tornati a parlargli in privato, eppure tutti restano diffidenti.

 

Certo, Renzi gongola per questo ritrovato protagonismo, ma parlando con i suoi interlocutori, si rende conto che gli altri continuano a non fidarsi sino in fondo. E tra loro se lo dicono pure: qualche giorno fa in un riservato vertice a tre, a distanza tra Conte, Di Maio e Zingaretti ad un certo punto il segretario del Pd ha chiesto agli altri: «Ma voi l' avete capito cosa ha in testa Renzi?».

PIERLUIGI CASTAGNETTI

 

Certo, fa parte del talento dell' ex premier, leader di un partito quotato tra il 2 il 3 per cento, tenere le carte coperte e scoprirle quando gli altri pensano ad altro. Ma nella diffidenza di Conte - che riflette il comune sentire di una parte significativa dell' opinione pubblica - pesa una sequenza memorabile: quell'«Enrico stai sereno», scandito il 17 gennaio del 2014 e seguito appena 28 giorni dopo dal voto della Direzione del Pd che invitava Enrico Letta a dimettersi.

MATTEO RENZI CORRE DALLE CASCINE MA TWITTER DICE CHE E' A ROMA

 

Quella promessa disattesa continua a pesare e consente a chi lo subisce - Conte in primis - di tenersi pronta la carta del discredito («è il solito Renzi») nel caso in cui le cose dovessero volgere al peggio.

 

Quel passato che non passa ovviamente è anche un alibi per glissare sugli argomenti politici sollevati da Renzi, dietro le quinte condivisi da Zingaretti e da Di Maio. Ma Renzi, confidava di aver ricevuto da Conte messaggi rassicuranti: «Fa sapere che è tutto un colossale equivoco, che il Paese non capirebbe, che dobbiamo trovare un accordo Ma io aspetto i fatti».

L'EGO DI MATTEO RENZI BY GIANNELLI

 

Già, ma anche Conte si aspetta di capire cosa voglia veramente Renzi e fin dove voglia arrivare. Vuole la testa del presidente del Consiglio? Vuole fare il ministro degli Esteri?

O della Difesa? Uscirà dal governo e resterà in maggioranza? Ma con Renzi trovare risposte immediate e certe è sempre un problema. Lo sanno e se lo ricordano in tanti.

 

matteo renzi enrico letta

Ne sa qualcosa Roberto Speranza, presidente dei deputati Pd quando a Palazzo Chigi c' era Enrico Letta: in quel fatidico febbraio del 2014, quello dello "stai sereno", senza il decisivo via libera della sinistra interna, Renzi non sarebbe mai arrivato a palazzo Chigi. E Massimo D' Alema, sempre nella primavera 2014, si sperticò in elogi per Renzi, ammettendo di sentirsi pronto per fare il commissario europeo, ma poi quando l' operazione non si concretizzò, l' unico presidente del Consiglio ex comunista della storia italiana, tornò ad essere molto corrosivo.

MATTEO RENZI GIANNI LETTA

 

Renzi - lo ha dimostrato da quando è in campo - spesso è imprevedibile. Il fiuto, l' umore e l' ego ferito spesso sorpassano i calcoli. Una volta Enrico Letta si è lasciato andare: «Renzi è uno psicopatico». Un modo poco lettiano per alludere al suo egocentrismo. Per dirla con uno dei pochissimi amici che lo conoscono da vicino: «Matteo è ancora oggi il leader di maggior talento sulla scena politica nazionale, ma il peggior nemico di Renzi è Renzi stesso».

massimo d alema matteo renzi

 

E stavolta dove andrà a parare? Pierluigi Castagnetti, l' unico e ascoltato padre politico di un' intera generazione di dirigenti del Pd di cultura democristiana, pensa che «l' indiscutibile talento di Matteo è un talento da Prima Repubblica, quando si cambiavano i ministri e i governi senza rischiare di andare al tappeto. C' era sempre un' altra volta».

 

Un modo per dire che un cambio al vertice del governo non si farà mai? Dice ancora Castagnetti: «La sortita di Renzi è condivisa dai leader dei partiti di maggioranza, ma tra l' opinione pubblica vicina al Pd queste operazioni vengono viste con disincanto, disinteresse. La gente è impaurita».

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

 

Renzi ha in mente un "rimpastone"? Alcuni indizi portano verso questo scenario. Si racconta di una chiacchierata tra Renzi e Di Maio, durante la quale si sarebbe parlato dell' appeal della Farnesina e del Viminale. Il primo ambito da Renzi, il secondo come approdo per Di Maio?

 

Pourparler e niente di più. Ma tutti i leader di maggioranza giurano di aver sentito Renzi parlare con interesse della poltronissima da Segretario generale della Nato e di averlo sentito dire: «Obama me ne ha parlato».

Ma l' incarico scatterebbe tra due anni. E quale miglior trampolino di lancio verso l' Onu del ministero della Difesa?

 

Renzi scuote la testa: «Io faccio il senatore: basta e avanza. Sto in un angolino...». Parole che alludono ad un auto-ridimensionamento che mal si concilia col Renzi di sempre.

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Anche perché in questi giorni ripete ai suoi interlocutori che il governo «ha bisogno di ministri competenti».

 

E un ex premier che conosce di persona Joe Biden, Vladimir Putin, Angela Merkel ed Emmanuel Macron sa di potersi giocare qualche carta per tornare in un posto al sole del governo, un "luogo" che lasciò un giorno di metà dicembre del 2016. Esattamente quattro anni orsono.

MATTEO RENZI HOUSE OF CARDSRENZI OBAMALA VIGNETTA DI VAURO SULLE QUERELE DI MATTEO RENZImatteo salvini e matteo renzi si incrociano in senatoRENZI OBAMA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO