MEGLIO RENZI DI LETTA E BINDI? - BERSANI NON TEME I SONDAGGI CHE LO DANNO TESTA A TESTA CON MATTEUCCIO - SFRONTATEZZA O CALCOLO? O HA IN TASCA L’ALLEANZA CON VENDOLA? - CULATELLO SA BENISSIMO CHE UN OTTIMO RISULTATO DI MATTEUCCIO ALLE PRIMARIE GLI TOGLIEREBBE DI TORNO I “CAPIBASTONE” CORRENTIZI (E ROSPY BINDI FA CIRCOLARE “PIZZINI” SU UNA SUA CANDIDATURA) - IVA ZANICCHI PRO-RENZI: “LE DONNE DEL PDL LO AMANO…”

1 - TIMORI DI UN TESTA A TESTA. BERSANI: SBAGLIATO ATTACCARLO...
Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il gruppo dirigente del Pd è spaventato. La forza d'urto di Matteo Renzi ha colto tutti alla sprovvista. «Potrebbe vincere lui», mormora ormai qualcuno. E a largo del Nazareno ci si interroga da qualche tempo su questa eventualità. «Ma non è possibile: il segretario del partito non può perdere», spiegava l'altro giorno il bersaniano Maurizio Migliavacca. «Anche perché così chiudiamo», chiosava più amaramente che ironicamente il franceschiniano Antonello Giacomelli.

Il Pd trasuda dubbi e timori. Eppure Pier Luigi Bersani non sembra preoccupato: «Se perdo mi riposo», scherza con i collaboratori. Ma non ha intenzione alcuna di uscire sconfitto dalle primarie: «Sono agitati tutti - quelli dell'agenda Monti, i giovani turchi, gli antigiovani turchi - perché non sanno bene quello che ho in testa. Io sto solo aspettando che vengano scritte le regole per le primarie, che devono essere aperte, perché non possiamo dare l'impressione di chiuderci a riccio, e poi finalmente mi riterrò con le mani slegate».

Ragiona così il segretario, con i fedelissimi (Vasco Errani in testa), e solo con loro, non perché non si fidi degli altri, ma perché vede che in tanti, troppi, temono di perdere terreno e ruolo. Tant'è vero che al Pd circola addirittura un'indiscrezione che vorrebbe Rosy Bindi tentata dalla candidatura alle primarie, nonostante prima dell'estate tutti i maggiorenti abbiano siglato un patto di non aggressione promettendo di non scendere in campo. Sarebbe un modo per non perdere peso nel Pd.

Il leader non si nasconde dietro un dito, sente il nervosismo dei compagni di partito, però critica certi atteggiamenti: «È sbagliato attaccare Renzi». Lui, la "sua" campagna elettorale per le primarie non la immagina nel recinto del dibattito pro o contro il sindaco di Firenze: «Parlerò all'Italia, non mi farò incastrare sul rinnovamento. Le primarie sono una cosa seria e non basteranno gli effetti speciali o le trovate comunicative per vincerle».

Ma nonostante la tranquillità ostentata dal segretario, l'ultimo sondaggio che dà Bersani e Renzi testa a testa non fa dormire sonni tranquilli ai dirigenti del Pd. Del resto anche un'eventuale vittoria di misura del segretario - un 40 per cento a 35, per intendersi - preoccupa molti. E non c'è doppio turno che regga.

I segretari regionali hanno incontrato ieri il leader e hanno manifestato tutti i loro dubbi e timori. Renzi sta aggregando amministratori locali su amministratori locali. Quelli hanno i voti, i dirigenti periferici del partito ne hanno assai meno. Ma Bersani non si è mosso di un millimetro dalle sue posizioni: le primarie ci saranno perché rappresentano «un'occasione e non un rischio».

«Dobbiamo avere tutti coraggio: il Pd deve mettersi in gioco, io mi voglio mettere in gioco», ha spiegato ai suoi interlocutori. E poi ha aggiunto: «Per le sfide occorre avere le spalle larghe e noi dobbiamo dimostrare di avercele. Le primarie saranno un'ottima occasione per guardare gli italiani negli occhi, per far capire loro che cosa proponiamo.

C'è chi dice che la crisi è passata: non è così. La situazione è grave. Chiudono le imprese, le aziende e i negozi. Il Pd deve chiarire come intende agire su questo fronte. È questo che gli elettori ci chiedono: le nostre beghe non interessano nessuno. Il nostro compito - e le primarie possono aiutarci in questo senso - è un altro: quello di ridare credibilità e ruolo alla politica».

Il timore del segretario in questi giorni non è quello di una possibile sconfitta nel duello con Renzi. È un altro il rovello che lo assilla. Riguarda le "secondarie", ossia le elezioni politiche della prossima primavera. Con i fedelissimi ne parla spesso: «C'è una parte importante dei poteri forti che non vuole che il Partito democratico governi. Non sottovalutiamo questi rischi. Non pensiamo di avere già la vittoria a portata di mano».

E Bersani non riesce a togliersi dalla testa il dubbio che i tentativi di sbarrare il passo al Pd passino anche per la legge elettorale. «C'è chi vorrebbe mandarci avanti per le lunghe - ragiona il segretario con i collaboratori - perché punta a farci esaminare la riforma sotto il ricatto di un colpo di mano. Però sia chiaro: non è che noi siamo disponibili a tutti i costi per qualsiasi sistema elettorale. Se mi presentano una riforma che non consente la governabilità, che non permette di sapere chi andrà al governo, io non ci sto».

2 - ZANICCHI: «TUTTE LE DONNE DEL PDL AMANO RENZI»...
Dal "Corriere della Sera"

Certo, Berlusconi resta l'unico uomo senza tempo: «Non lo tradirei mai». Ma a Iva Zanicchi, cantante ed europarlamentare pdl, Matteo Renzi «piace molto». E non solo a lei: «Anni fa tutte le donne di Forza Italia erano innamorate di Bertinotti, ora tutte le donne del Pdl amano Renzi», ha rivelato, ammettendo: «questo è un grandissimo guaio».

Già, perché se il primo cittadino di Firenze decidesse di «fare un nuovo partito, rischia di diventare il primo partito in Italia. Speriamo di no». Il principale sfidante di Pier Luigi Bersani alle primarie del centrosinistra, secondo Zanicchi, «ha una grande personalità, è un bravo sindaco, sa parlare alla gente ed anche un bell'ometto». E insomma: «Se alle primarie se votano gli iscritti del Pd vince Bersani, ma se sono aperte vince Renzi: piace alla gente». E alle donne pdl.

 

 

BERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI RENZI-BERSANIRosy BindiROSY BINDI PIERLUIGI BERSANI EDARIO FRANCESCHINI ENRICO LETTA IVA ZANICCHI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…