COME TI GIRI, TI TASSO - PER EVITARE I TAGLI ALLE CITTÀ METROPOLITANE, IL PREMIER CAZZARO E IL SINDACO MARZIANO PENSANO A UNA TASSA NEI PORTI E NEGLI AEROPORTI CHE POTREBBE ARRIVARE ANCHE A 3 EURO PER PASSEGGERO

Alessandro Barbera e Paolo Baroni per “la Stampa”

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

«Il confronto all’americana che aveva promesso Renzi ha funzionato: tutte le cose che andavano dette sono state dette» ha spiegato il sindaco di Firenze Dario Nardella. Confronto «molto chiaro e franco» per Piero Fassino, che ieri guidava la delegazione Anci. Incontro alle 8 di mattina a Palazzo Chigi, col premier, i ministri Boschi e Delrio ed i sottosegretari Baretta e Bressa, vertice in extremis prima del varo definitivo del Def previsto oggi.

 

MATTARELLA NARDELLAMATTARELLA NARDELLA

Quelli che erano stati «i fraintendimenti e le incomprensioni dei giorni scorsi – ha spiegato Fassino – sono stati superati». In particolare il premier ha assicurato ai sindaci che per il triennio 2015-2017 il Def «non conterrà misure di tagli incrementali o aggiuntivi» rispetto alle decisioni prese. Il testo definitivo del documento ne prevede per circa 10 miliardi, necessari ad azzerare la clausola di salvaguardia da quasi 17 che incombe sulla ripresa: se scattasse, Iva e accise aumenterebbero per quella cifra. Il resto - circa 6,5 miliardi - sarà garantito dal risparmio della spesa per interessi sul debito pubblico e grazie al calo dello spread.

 

fassino capalbiofassino capalbio

IL NODO CITTÀ METROPOLITANE

Altro nodo, i tagli alle città metropolitane. Su questo il governo si è detto disponibile a trattare ed una delle ipotesi su cui si ragiona prevede di introdurre una nuova tassa sui transiti nei porti e negli aeroporti che potrebbe arrivare anche a 3 euro per passeggero.

 

Lo stesso vale per le altre richieste avanzate dall’Anci come la ricostituzione del fondo di perequazione di 625 milioni di euro sulla Tasi, e quella di rimodulare al ribasso le sanzioni previste per le città metropolitane che hanno incorporato province che avevano sforato il patto di stabilità 2014, perché altrimenti molti nuovi enti «non sarebbero in grado di chiudere i bilanci».

 

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

Un nuovo incontro è fissato per mercoledì: in quella sede l’esecutivo avanzerà una proposta sul fondo-Tasi e si affronterà la questione dei tagli alle città metropolitane. Dei 256 milioni di tagli previsti per il 2015 ben 26 ricadono su Firenze, 65,7 su Napoli e 87,2 su Roma. L’idea di partenza, già discussa ieri dagli amministratori dei 10 capoluoghi, è di spalmarli in maniera differente aumentando il carico su città meno colpite dai tagli come Bologna e Milano. Alternative?

ignazio marinoignazio marino

 

Tra le ipotesi c’è quella avanzata dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, che propone di istituire una tassa di transito nei porti e negli aeroporti per compensare i tagli sulla falsariga di quella da 1 euro che da qualche anno consente di recuperare risorse destinate ad abbattere il debito storico della capitale.

 

«Una possibilità prevista fin dal 2011 col decreto sul federalismo», ha ricordato Fassino con un basso impatto sugli utenti ma che per effetto del moltiplicatore che basterebbe a risolvere tutti i problemi della capitale nei cui aeroporti transitano ogni anno oltre 40 milioni di passeggeri. Non è detto però che il governo la accolga.

 

LA PROTESTA DELLE PROVINCE

Nel frattempo incombono altri due problemi: i piccoli Comuni campani, che ieri hanno presentato ricorso al Tar per contestare l’obbligo ad accorparsi, dall’altro le Province, le quali protestano per i tagli che il governo intende confermare.

 

 

CLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS  .pngCLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS .png

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....