E ORA RENZI IL “MISERABILE” E’ PRONTO A DIRE SI’ A IKEA FINOCCHIARO (MA I SUOI INIZIANO A PERDERE LA PAZIENZA: PRENDIAMOCI IL PARTITO!)

Claudio Cerasa per il Foglio

"Il Pd ha bisogno di Matteo e Matteo ha bisogno del Pd. E allora mi chiedo cosa diavolo aspetta il mio amico Renzi a scendere in campo e a prendersi subito il partito?".

La riunione d'urgenza che il Partito democratico ha convocato ieri a Roma, a Largo del Nazareno, per ragionare sulla soluzione da trovare per dare un ordine al grande caos che da settimane si è impossessato del primo partito italiano ha avuto l'effetto di restringere il campo dei candidati alla successione di Bersani (Anna Finocchiaro è la favorita, ma da ieri anche Roberto Speranza ha buone possibilità).

Ma non ha avuto l'effetto di mettere a fuoco il vero tema che si nasconde dietro le dispute sul futuro della segreteria del Pd, che si può intuire in controluce tra le parole che avete letto all'inizio di questo pezzo che ci ha consegnato un deputato vicinissimo al sindaco di Firenze, Dario Nardella.

Il problema non è da poco ed è un punto che dovrebbe appassionare i vertici del Pd più del dibattito sulla reggenza, più della contesa sul congresso anticipato, più della polemica sul manuale Cencelli. La questione è semplice e per sintetizzarla potremmo cavarcela con un piccolo scioglilingua: di quale Pd ha bisogno il Pd per tornare a fare il Pd?

Al momento, a giudicare dal livello del dibattito che sta precedendo l'assemblea nazionale che il Partito democratico ha convocato sabato alla fiera di Roma, l'interesse prevalente mostrato da tutti i vecchi e i nuovi capicorrente del Pd coincide con la volontà di congelare il partito (e questo a prescindere se il "segretario forte" ci sarà già da sabato ) e di cercare una soluzione utile a non stravolgere lo status quo che si è venuto a determinare dopo il drammatico azzeramento dei vertici del Pd - e che ha permesso, come si è visto in questi giorni con le nomine dei sottosegretari e dei presidenti di commissione, di trasformare il Pd in una gioiosa federazione di correnti.

Quale che sia la scelta definitiva che il Pd farà per trovare una candidatura condivisa - e quale che sia il nome che la spunterà tra Anna Finocchiaro, Roberto Speranza, Vannino Chiti e Gianni Cuperlo (e ieri Renzi, durante il colloquio con Bersani, ha dato il suo via libera a qualsiasi soluzione, compresa Finocchiaro, ma ha chiesto al segretario uscente un accordo per dare al suo braccio destro Luca Lotti le chiavi dell'organizzazione del partito o in subordine l'Economia a Yoram Gutgeld o infine la guida degli Enti Locali ad Angelo Rughetti) - il punto è che la logica con cui i vertici Pd stanno discutendo del futuro risponde più a un criterio di sopravvivenza che di resurrezione.

Il principio della grande distribuzione sembra l'unico vero spartito di questo pre-congresso. Sfugge a tutti i protagonisti in campo che il problema del Pd riguarda la sua identità, la sua forma, la sua autonomia, la sua indipendenza e la sua emancipazione piena dalla sinistra dei Rodotà (tà-tà): si rischia una fase di pericolosa regressione politica che aiuterà tutti i nuovi e vecchi colonnelli del Pd ad aver diritto alla propria fetta di pena ma che rischia di aggravare i problemi che hanno portato il Pd sulla strada del collasso.

E dunque, che fare? L'antidoto alla strada minimalista tracciata ieri durante il caminetto in realtà esiste ed è un nome sul quale oggi in pochi sarebbero disposti a opporsi per dare al partito non solo una nuova guida ma anche una nuova spinta. Il nome è quello di Matteo Renzi, ed è vero che per il momento il Rottamatore ha scelto la strada del disimpegno morbido dalla vita del partito ma è anche assodato che nella sua stessa corrente c'è ancora qualcuno che conta di fargli cambiare idea per convincerlo che un leader di centrosinistra che ha l'ambizione di guidare un paese può essere competitivo solo a condizione che abbia dietro alle spalle un partito fatto a sua immagine e somiglianza.

E oggi, nonostante la strada del sindaco (e del Pd) sembri essere un'altra, anche sul fronte renziano c'è chi intende fare di tutto per far cambiare rotta al Rottamatore. A guidare il fronte degli "interventisti" renziani è l'ex vice di Renzi al comune di Firenze: Dario Nardella, oggi deputato Pd.

"E' assurdo che un partito che dovrebbe tornare a riscaldare i cuori del suo popolo decida di ricorrere proprio ora alla soluzione del congelatore", dice con un sorriso Nardella al Foglio. "Io credo che per guidare il Pd sia necessaria una figura che possa incarnare un nuovo modo di intendere la sinistra, che possa essere uno stimolo costruttivo per il governo e che possa aiutare il nostro partito ad arrivare alle prossime elezioni con percentuali superiori a quelle da prefisso telefonico.

Una figura come Matteo credo possa essere l'ideale e io, lo dico con amicizia, resto convinto che lui possa cambiare idea. Oggi è giusto lavorare compatti per cercare una soluzione unitaria ma io credo che sia utile ragionare ancora su una soluzione che possa garantire una sua entrata in gioco in un secondo momento. Bisogna pensarci seriamente. Il Pd ha bisogno di Matteo e Matteo ha bisogno del Pd.

E se vogliamo evitare la sindrome prefisso telefonico è evidente a tutti che oggi dobbiamo chiedere ai nostri dirigenti le stesse cose che Letta ha chiesto qualche giorno fa ai vertici del Cinque stelle. La dico così: ragazzi, via è arrivato il momento di spegnere il congelatore e di rifare il Pd".

 

MATTEO RENZIvignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI ANNA FINOCCHIARO letta alla camera BERSANI luigi roberto speranza ChitiGIANNI CUPERLO

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…