SEZIONE TAFAZZI – LE FIBRILLAZIONI DI BERSANIANI E DI UNA PARTE DEI DALEMIANI NON SPAVENTANO RENZI: ‘NON MI FERMERANNO GLI ULTIMI GIAPPONESI’ – E I GIOVANI TURCHI PRENDONO LE DISTANZE DAL TALEBANO FASSINA

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

«Sta andando benissimo»: a sera Renzi fa il punto con i suoi. Gli scambi continui di sms e e-mail con Alfano e il colloquio con Verdini lo fanno ben sperare.

Certo, una parte del Pd gli ha puntato i cannoni addosso. Addirittura la stessa Unità di ieri pubblicava in prima un commento dell'ex direttore dal titolo più che significativo: «Il fratello del Porcellum». E, non si sa mai al lettore potesse sfuggire il concetto, lo ribadiva anche in seconda pagina: «Un Porcellum corretto in salsa spagnola». Ma il segretario non sembra intimorito dalle fibrillazioni interne. Nemmeno la reprimenda di Bersani sembra togliergli la voglia di siglare il patto sulle riforme: «Hai sbagliato a incontrare Berlusconi al Nazareno. Era politicamente finito e così è tornato alla ribalta. Tu sei il segretario ora e devi imparare a gestire la leadership in modo plurale, tenendo conto delle diverse sensibilità».

Ma tutto ciò non lo fa recedere dall'ottimismo: «Ragazzi - ha spiegato ai suoi - penso che una volta che il Pd avrà votato la proposta, i parlamentari si comporteranno con lealtà anche nel voto segreto. Solo dei pazzi potrebbero impallinare la legge, mettendo a rischio la maggioranza e il governo».

Sembra convinto, il sindaco. E più che motivato: «Non mi fermeranno». Non lo faranno nemmeno «gli ultimi giapponesi». Quelli che nel Pd insistono per le preferenze o il doppio turno. Una parte dei dalemiani e i bersaniani, per intendersi. Né lo indurranno ad arretrare le voci secondo cui per ottenere un accordo, il segretario si piegherebbe a una dilazione dei tempi. Ossia a far passare in prima lettura, in Parlamento, le riforme costituzionali, prima di mandare in porto la nuova legge elettorale: «Non possiamo aspettare o perdere altro tempo», è il suo ritornello.

Delle preferenze, poi, il leader del Pd non vuole nemmeno sentir parlare: «Non torneremo alla Prima Repubblica, proprio adesso che stiamo inaugurando la Terza». E non dà retta neanche a chi nel Pd chiede un referendum degli iscritti: si sono già espressi, elettori e iscritti, con le primarie, è l'obiezione.

Renzi sa di giocarsi molto, e «non solo la faccia», come sa che di resistenze ce ne saranno ancora: «C'è chi ha paura che dopo aver mandato in porto la riforma elettorale, le infiliamo tutte», ragiona con i fedelissimi. Il segretario è convinto - e lo ha assicurato l'altro ieri a Berlusconi - che alla fine, su quella revisione del Porcellum nel Pd «si ritroveranno» tutti o quasi. Non gli è sfuggita, infatti, la presa di distanza dei «giovani turchi» dalle parole di Stefano Fassina.

Renzi pensa che nemmeno le veline che pure girano su un rimpasto, un Letta bis, o una dilatazione dei tempi per l'approvazione della riforma elettorale, lo fermeranno: «Vedrete quante ne diranno», scherza con i suoi. Del resto, è ovvio che se il sindaco di Firenze centra l'obiettivo, si presenta come il vero «deus ex machina» della politica italiana. «È la ragione per la quale hanno fatto di tutto per rinviare la revisione del Porcellum. Ma non mi importa di questo, né di quelli che hanno cercato e cercheranno di mettermi i bastoni tra le ruote - spiega ai suoi - quello che conta è anteporre il bene del Paese al nostro e a quello del partito, a cui sarebbe magari convenuto di andare a votare ora perché avrebbe vinto».

Da questo punto di vista, il sindaco non vuole nemmeno sentir parlare della possibilità di prendere il posto di Letta a palazzo Chigi. Glielo hanno chiesto in questi giorni alcuni esponenti della maggioranza, preoccupati per la scarsa tenuta di questo governo. Ma a tutti Renzi ha spiegato che è sua intenzione farsi «legittimare dal voto degli elettori».

Dunque, niente scorciatoie. Ma neanche allungamento dei tempi. E in questo caso si rivolge a chi nel governo ipotizza uno slittamento dell'approvazione della riforma elettorale per far passare prima una parte delle revisioni costituzionali. Il che equivarrebbe «a non fare mai la nuova legge», obiettano i renziani.

Del rimpasto, ora il leader del Pd, preferisce non parlare nemmeno. Riguarda palazzo Chigi e il Quirinale. Alcuni dei suoi ci sperano. E circola già un toto-nomi. C'è chi ipotizza una promozione per Delrio (Interno o Sviluppo) e l'ingresso di esponenti renziani al Lavoro e all'Istruzione o alla Cultura. Ma, come ha già avuto modo di ribadire più volte, al segretario «le poltrone non interessano».

 

RENZI-FASSINAIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi MASSIMO DALEMA PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...