boschi e renzi

RENZI, SE NON VOTA SUBITO SCOMPARE – SENZA, IL DUCETTO DOVRA’ AFFRONTARE IL CONGRESSO DEL PD, UNA MANOVRA ECONOMICA E IL RISCHIO DELL’OBLIO – RENZI PUNTA TUTTO SULLA CONSULTA SULL’ITALICUM E SULLA FEDELTA’ DI GENTILONI: IL CAZZARO NON DEVE ARRIVARE A GIUGNO

Francesco Verderami per il Corriere dela Sera

 

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

Il destino della legislatura è nelle mani della Consulta, ma la sua durata non era legata alla sentenza sul Jobs act, dipenderà piuttosto dal verdetto sull' Italicum.

 

Non era ieri dunque il giorno del giudizio. Nemmeno se la Corte avesse dichiarato ammissibile il referendum sull' articolo 18, Renzi avrebbe potuto tentare la scorciatoia del voto anticipato: usare le urne in primavera per evitare il responso popolare sulla riforma del lavoro, sarebbe stato un segnale di grande debolezza.

 

E la campagna elettorale del leader democratico - accusato a quel punto di non difendere uno dei capisaldi della sua azione di governo - si sarebbe trasformata in una corsa ad handicap.

 

renzi al telefonorenzi al telefono

Che Renzi voglia andare al voto anticipato non c' è dubbio. Che il suo disegno dipenda in larga parte dalla Consulta lo si capisce da come il leader della Lega continui da giorni a chiedergli un «decreto» per varare subito un nuovo modello elettorale e uscire così dalle secche del Parlamento.

 

Un' opzione che sembrerebbe preclusa, dato che il governo Gentiloni - per espressa indicazione del capo dello Stato - si è tirato fuori dal gioco. Non è chiaro se sia stato questo il punto di attrito nelle scorse settimane tra il segretario del Pd e il premier, è certo che Salvini ha detto a Renzi ciò che lo stesso Renzi teme: «La Corte scriverà una sentenza con la quale allungherà il brodo, per impedire il voto anticipato».

 

RENZI LOTTI BARALDIRENZI LOTTI BARALDI

È una previsione che accomuna molti esponenti del governo e dell' opposizione, l' idea cioè che i giudici si stiano orientando verso una sentenza per metà «autoapplicativa» e per metà «di indirizzo», imponendo così alle Camere un lavoro che non potrebbe esaurirsi in poche settimane. È l' incubo di Renzi, ed è il sogno di Berlusconi, secondo cui il leader democrat ha «molti problemi» nel suo partito e per queste ragioni non riuscirà a fare il «colpo di mano che ha in mente». Per una volta il Cavaliere la pensa come Salvini, curioso di vedere «chi vincerà nel Pd».

 

È vero che potrebbe bastare anche un mese al Parlamento per recepire la sentenza della Consulta, ma al momento non c' è un accordo politico bipartisan che garantisca una simile prospettiva. Anche perché i giochi inizieranno solo dopo che la Corte avrà reso pubbliche le motivazioni del verdetto, quindi a febbraio.

 

RENZI MANI IN TESTARENZI MANI IN TESTA

Nell' attesa il leader di Forza Italia dice che «non c' è fretta». Ma è una tattica che alla lunga potrebbe rivelarsi controproducente, e che Renzi potrebbe usare a proprio vantaggio: dinnanzi a un procedere disordinato e senza meta, il segretario del Pd potrebbe infatti denunciare davanti al Paese l' immobilismo delle Camere e provare a forzare la mano, superando le obiezioni del Colle.

 

Perciò nel «partito del non voto» si sta discutendo se sia opportuno chiedere l' immediata calendarizzazione della legge elettorale in Parlamento, fissando un cronoprogramma credibile che renda scarica quell' arma: se le Camere si mostrassero operative, Renzi non potrebbe additare gli avversari di fare melina.

 

Corte costituzionale Corte costituzionale

Alla Consulta è affidato il destino della legislatura e quello del leader democratico, che se non riuscisse ad anticipare il voto dovrebbe cambiare radicalmente strategia.

 

Intanto perché il suo mandato nel Pd scade a novembre, e dunque gli sarebbe imposto di passare da un congresso nel partito prima di potersi ricandidare a Palazzo Chigi, costretto a quel punto a un nuovo e complicato accordo con le correnti interne, che alzerebbero il prezzo sulle candidature alle elezioni.

CROZZA GENTILONI RENZIMAKER

CROZZA GENTILONI RENZIMAKER

 

Eppoi perché, con il voto a febbraio, il Pd dovrebbe appoggiare la legge di Stabilità, con quei «numeri della verità» che non sarebbero un buon viatico prima delle urne. Perciò per Renzi, Gentiloni non deve arrivare a giugno.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO