renzi padoan tafazzi

MENO PIL PER TUTTI! RENZI E PADOAN SONO COSTRETTI A RIVEDERE AL RIBASSO LE STIME DEL PIL DOPO LO SCONQUASSO “BREXIT” - E GIA’ S’AVANZA UNA ‘MANOVRINA’ DA ALMENO 12-13 MILIARDI (MA PUO’ SALIRE FINO A 20) PER FAR FRONTE A STERILIZZAZIONE DELL’IVA E PER FINANZIARE TUTTE LE MISURE ANNUNCIATE

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il governo è pronto a rivedere le stime di crescita del Pil alla luce dell’incertezza del dopo Brexit e del peggioramento dell’economia internazionale e di conseguenza a stringere i bulloni dei conti pubblici. Il messaggio viene dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan da Chengdu, in Cina, dove si è concluso il vertice dei G20.

 

Il responsabile del Tesoro italiano, in una intervista a Rainews 24 via Skype, ha commentato il nuovo scenario dell’economia del nostro Paese e il suo riflesso sui conti pubblici dopo che Repubblica aveva messo in luce la necessità di 12-13 miliardi di manovra per far fronte a sterilizzazione Iva e calo del Pil, aumentabili a 20 per finanziare tutte le misure annunciate negli ultimi tempi dal governo.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Dopo l’estate, a fine settembre, in vista della presentazione della «nota al Def» e della nuova legge di Bilancio, che dovrà essere varata il 12 ottobre, «valuteremo il nuovo quadro davanti a questo rallentamento globale», ha osservato il ministro dell’Economia.

 

Il messaggio politico di Padoan in vista della manovra di bilancio autunnale suona più determinato anche sul fronte dei conti pubblici: «Barra dritta su consolidamento e crescita allo stesso tempo», ha osservato. Dunque probabile revisione delle stime della crescita dall’1,4% previsto dal governo per il 2017 ad una cifra che si avvicinerà all’1% stimato da Fmi e Bankitalia, ma anche una serrata attenzione ai conti pubblici, a partire da un rilancio della spending review e della revisione delle agevolazioni fiscali (domani Padoan vedrà il commissario Yoram Gutgeld in occasione di un convegno sugli acquisti della pubblica amministrazione).

 

grafico dell'ANDAMENTO DEL PIL ITALIANOgrafico dell'ANDAMENTO DEL PIL ITALIANO

Resta aperto naturalmente il nodo della crescita e delle risorse da indirizzare verso consumi e investimenti delle imprese a partire dalla conferma del taglio dell’Ires e del superammortamento sugli acquisti di nuovi macchinari. In un quadro in cui il taglio dell’Irpef non sarà anticipato e tornerà a posizionarsi nel 2018 .

 

Padoan dalla Cina ha inviato segnali rassicuranti anche sulla crisi bancaria e, pur senza menzionarlo esplicitamente, sul caso Mps: la settimana che si apre si profila decisiva perché si parla sempre di più di una intesa ad un passo dalla definizione e perché sono in arrivo gli stress test dell’Eba che verificheranno lo stato di salute delle banche italiane.

 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

Il ministro dell’Economia è ricorso a toni rassicuranti: ha detto che «per il momento è escluso che sia necessario ricorrere al bail in», cioè al meccanismo di risoluzione delle crisi bancarie che coinvolge azionisti-obbligazionisti-depositanti, ha aggiunto che il risparmio italiano sarà «totalmente garantito», che non esiste un «problema bancario» nel nostro Paese e non c’è un «rischio di sistema » ma solo «casi particolari». Padoan ha detto di essere «fiducioso» sul negoziato con Bruxelles (definito «molto costruttivo ») sui «gradi di flessibilità» ottenibili all’interno della normativa europea sulle crisi bancarie.

 

ignazio viscoignazio visco

E da parte del Commissario Ue agli Affari monetari Pierre Moscovici è giunta una replica distensiva: «Contatti sono in corso e sono fiducioso su una soluzione sul tema dei crediti deteriorati nell’ambito delle regole», ha detto anch’egli a Chengdu. Dopo le affermazioni del segretario dell’Ocse Angel Gurria che aveva detto di non considerare un «problema » i non performing loansdelle banche italiane.

 

Ieri anche il governatore di Bankitalia Ignazio Visco ha tenuto a ridimensionare la questione: «Le copertine dell’Economist esagerano», ha osservato e ha fatto capire come gli Npl italiani, pari a 360 miliardi, 87 netti, scendono a 15 miliardi se si guarda alle situazioni oggettivamente critiche sul piano del recupero: il rischio sarebbe di soli 7-8 miliardi limitato ad alcuni istituti.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO