pisapia renzi berlusconi salvini

PISAPIPPA BIS? MAI DIRE MAI - RENZI HA PAURA DI PERDERE MILANO E VA IN PRESSING SU PISAPIA PER CONVINCERLO A RICANDIDARSI - LO SPAURACCHIO SALVINI POTREBBE FAR CAMBIARE IDEA AL SINDACO DI MILANO

PISAPIA RENZIPISAPIA RENZI

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

«Mai dire mai...». Il Pd non si arrende. E spera in un «fattore esterno» che possa convincere Giuliano Pisapia a riaprire, a sorpresa, la pratica della ricandidatura a sindaco nel 2016. È vero che i «dem» le hanno provate tutte. Dal segretario in giù il pressing è stato fortissimo quanto infruttuoso, ma la tenacia del premier è nota e pare che Renzi coltivi ancora la segreta speranza di un ripensamento in zona Cesarini, per il bene della città e del Pd. 
 

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1

«Caro Giuliano, deciderai tu che cosa fare da grande. Noi saremo al tuo fianco qualunque sarà la tua decisione». Così il leader del Pd il 6 settembre, dal palco della Festa dell’Unità. Da allora il quadro non è cambiato granché, eppure nelle stanze del Nazareno il dossier Pisapia è considerato tra i più urgenti. I dem avrebbero valutato anche la possibilità di un appello corale, nell’auspicio che un passaggio pubblico e formale — condiviso da tutto il Pd — possa scalfire le resistenze di Pisapia. Tra i dirigenti c’è chi teme sia una missione impossibile e confida, come ultima spiaggia, in un «evento esterno» in grado di muovere nel profondo i sentimenti di Pisapia. Un terremoto come potrebbe essere la candidatura di Matteo Salvini, di fronte alla quale il sindaco uscente potrebbe avere la tentazione di porsi come «baluardo democratico».

 

Al momento Pisapia sembra essere fermo sulla casella del no, sulla quale si è attestato per ragioni familiari e anagrafiche. Eppure nell’entourage di Renzi rimbalza la formula scaramantica «mai dire mai». 
 

turandot renzi e pisapiaturandot renzi e pisapia

Il capogruppo Ettore Rosato non pare farsi grandi illusioni. Però un poco ci spera: «È stato un ottimo sindaco e tutti noi saremmo contenti se si ricandidasse. Sarebbe bello, magari cambiasse idea...».

 

Il vicesegretario Lorenzo Guerini conferma che il Pd nazionale sta seguendo «con grande attenzione» il percorso per la scelta del candidato, in piena collaborazione con il Pd locale: «Abbiamo l’ambizione di mettere in campo le energie migliori, per arrivare alla candidatura più autorevole possibile». Pisapia? «Il suo ruolo è fondamentale, per ciò che ha rappresentato in questi cinque anni. Ed è chiaro che da lui ci attendiamo un aiuto in prima linea, per favorire l’esito migliore». Insomma, male che vada il Pd conta su di lui per individuare un candidato vincente. 
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

«Sarebbe opportuno e utile che Pisapia ripensasse alla sua decisione di lasciare» si spende da «ex milanese» la vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli: «Ha mantenuto un consenso alto, è stato capace di unire e coinvolgere una borghesia innovativa e progressista». Riuscirete a convincerlo? «Me lo auguro. Tutti i miei parenti milanesi si aspettano un secondo mandato». 
 

Ivan Scalfarotto è scettico, per lui un ripensamento rischierebbe di spiazzare gli elettori. Eppure il sottosegretario alle Riforme riconosce che «Pisapia ricandidandosi toglierebbe le castagne dal fuoco a tutti». I candidati alle primarie del 7 febbraio (Fiano, Caputo, Majorino) dovrebbero farsene una ragione.

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

Lele Fiano è in campagna elettorale da settimane e si augura che il «percorso di partecipazione già segnato vada avanti». Il che potrebbe non essere in contraddizione con una ri-discesa in campo di Pisapia, perché, spiegano al Nazareno, le primarie possono anche essere convocate per «ratificare» una scelta. La minoranza non si tirerebbe indietro. «In un angolo del cuore anche io, come tantissimi, spero che Giuliano ci ripensi — incrocia le dita l’ex ministro Barbara Pollastrini —. È un leader limpido e trasparente, che ha portato il rinascimento a Milano. Salvini ci riporterebbe al Medioevo». 
 

PISAPIA RENZI BERLUSCONI SALVINIPISAPIA RENZI BERLUSCONI SALVINIpisapiapisapia

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO