TUTTI DALLA CRUCCA - MATTEUCCIO PENSA DI FARE IL GALLETTO ANCHE CON LA MERKEL (“NON CI METTERÀ DIETRO LA LAVAGNA”) MA SENZA L’OK DI BERLINO L’AUSTERITY NON SI TOCCA - CHISSÀ SE LA CANCELLIERA CONCEDERÀ QUALCOSA PER SEDARE IL GRILLISMO ANTI-EURO…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

A Parigi è andata bene, ma era un terreno facile. Tutti sanno che il primo vero esame europeo Matteo Renzi dovrà passarlo oggi, seduto di fronte a Frau Merkel che lo attende nel pomeriggio alla Cancelleria. E il premier arriva oggi a Berlino deciso a dimostrare ai severi guardiani tedeschi dell'euro che il suo è il governo che può cambiare le cose: «Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna, siamo l'Italia», annuncia patriottico al Tg5. Se «abbiamo fatto errori siamo pronti a rimediare, ma siamo l'Italia e dobbiamo riprenderci l'orgoglio di essere italiani».

Oggi, alla Cancelliera Merkel, «voglio semplicemente mostrare il percorso di riforme che l'Italia ha in testa», a cominciare da quella sul lavoro, con in testa soprattutto i giovani disoccupati: «A me interessano loro, non gli addetti ai lavori, che siano sindacalisti o le associazioni di categoria ». Un percorso di riforme che «non ha fatto nessuno in Europa in questo tempo. Se noi facciamo bene il nostro dovere, possiamo essere alla guida dell'Europa, non l'ultimo vagone tra i ritardatari».

Un vertice ad ampio spettro, oggi, visto che a Berlino saranno presenti sei ministri (Padoan, Mogherini, Lupi, Guidi, Poletti e Pinotti) che incontreranno i loro omologhi tedeschi; nonchè una delegazione confindustriale. Ma il confronto su cui saranno puntati tutti i riflettori è quello tra i due capi di governo.

In Europa, Angela Merkel si è mostrata la leader più lungimirante: già nello scorso luglio, quando Renzi era ancora solo il sindaco di Firenze, la Cancelliera lo convocò a Berlino per conoscere il giovane leader emergente. «Ne ha una buona opinione », assicurava ieri il direttore di Die Welt Thomas Schmid, «lei conosce i problemi dell'Italia, ha trattato con tre premier -Berlusconi, Monti e Letta - che non le apparivano in grado di risolverli in fretta, e pensa che occorra un politico finalmente deciso alla svolta».

Resta da vedere se e quanto la leader tedesca sia disponibile a «svoltare» lei, rispetto alla linea di austerità e ferreo rispetto dei parametri di cui la Germania è custode. Renzi sa che c'è una novità che può giocare a suo favore: anche la Merkel stavolta ha paura.

Paura dell'ondata anti-euro che rischia di abbattersi su Bruxelles alle prossime elezioni europee, e che stavolta colpisce anche in casa sua:l'ultimo sondaggio attribuisce ad Alternative für Deutschland un clamoroso 8% di consensi (quasi il doppio di quanto ottenuto alle ultime politiche), rubati anche ad una Cdu in netto calo.

A differenza di altri partiti euroscettici, come Grillo o Le Pen, l'AfD non vuole la Germania fuori dall'euro ma l'espulsione dei paesi del Sud Europa, Italia inclusa, giudicati una zavorra per la locomotiva economica tedesca. Un rilancio delle economie del Sud Europa, dunque, è utile anche alla Merkel per arginare lo scontento dentro e fuori casa.

L'immagine dell'esagitato Grillo che sabato annunciava con tono di sfida: «Con la Merkel andrò a trattare io» è una sorta di incubo per la Cancelliera, che sa che il giovane e grintoso premier italiano è l'ultimo baluardo contro il dilagare del populismo in un paese chiave come l'Italia, o contro un ritorno (quasi altrettanto paventato a Berlino) di Berlusconi al governo.

Ma se può e deve fare qualche apertura sulla crescita necessaria all'area Euro, perché la Ue smetta di essere percepita dagli elettori come «matrigna», sicuramente non può fare concessioni sui conti pubblici. Non a caso da Parigi Renzi è stato molto netto sul fatto che «non ci sarà nessuno sforamento » del tetto del 3% del rapporto deficit/ Pil. Tanto più visti gli ultimi dati tedeschi, che prevedono un deficit a zero nel 2015, un risultato mai visto dal 1969, e l'obiettivo di ridurre il debito dall'80 al 60%.

 

RENZI, MERKELRENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI E PADOAN MOGHERINI ARAFAT lupismorfia FEDERICA GUIDI IN SENATO FOTO LAPRESSE GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."