I “FRANCHI TIRATORI” RESTANO A CUCCIA - RENZI PER ORA DORME SOGNI TRANQUILLI: L’ITALICUM ARRIVA ALLA CAMERA E RESISTE AL VOTO SEGRETO (MA POI C’È IL RODEO DEL SENATO)

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Forte del «patto-bis» col Cavaliere, l'iter della legge elettorale a Renzi pare quasi una formalità, visto che già volge la sua attenzione al prossimo luminoso traguardo: la riforma del Senato dove «ci giochiamo la vittoria della scommessa» perché, spiega, «l'attuale bicameralismo perfetto è un freno per l'Italia». Il premier, insomma, non si attende sorprese a scrutinio segreto durante le votazioni iniziate ieri pomeriggio alla Camera.

E i fatti, finora, sembrano dargli ragione: un emendamento soppressivo dell'intera legge, presentato dai Cinque stelle, è stato respinto, con qualche dozzina di «franchi tiratori» che sono un numero tutto sommato modesto, se si considera la moltitudine degli scontenti. Zero colpi di scena pure sulla «soglia» che permetterà di accedere al premio di maggioranza: resta al 37 per cento.

Non fosse per la rivolta bipartisan delle donne, le quali rivendicano un'autentica parità nelle candidature, il passaggio a Montecitorio dell'«Italicum» avrebbe luogo tra gli sbadigli. Grillo tenta invano di attirare l'attenzione del Colle sullo «scempio istituzionale in cui non si ode alto e forte il monito di Napolitano» («Lasciamo lavorare la Camera», replica tranquillo il Presidente).

Gli stessi onorevoli non sembrano pervasi dal sacro fuoco, visto che alle sette di sera hanno timbrato il cartellino e si sono aggiornati a stamane: di questo passo difficilmente finiranno entro venerdì, col risultato di trascinarsi alla prossima settimana.

Però non finirà lì, perché dopo la Camera il testo passerà al Senato. Dove si annuncia un passaggio turbolento, anzi «un rodeo» nella colorita previsione di Alfano: «L'obiettivo è di cambiare la legge elettorale al Senato, e noi saremo gli avanguardisti», promette, trascurando che al tempo del fascio erano chiamati così i balilla un po' cresciuti (tra i 14 e i 17 anni). Per riparare sul piano storico, Quagliariello parla dal canto suo di «strategia gramsciana», fondata sull'avanzata lenta ma inesorabile, «casamatta dopo casamatta».

Alla Camera il Nuovo centrodestra ha già smontato metà del patto Berlusconi-Renzi, a Palazzo Madama si appresta a sabotare l'altra metà. Vuole introdurre le preferenze e rivedere lo sbarramento, nel testo attuale fissato a un bizzarro 4,5 per cento. C'è la concreta ipotesi che il governo voglia prestarsi al gioco, abbassando al 3 per cento il «barrage» delle prossime Europee: nel qual caso il numero perfetto diventerebbe «golden standard» anche per le Politiche.

Ecco spiegato come mai Maroni e Calderoli non sembrano così ansiosi circa la sorte dell'emendamento «salva-Lega», in votazione alla Camera tra oggi e domani. Comunque vada, contano di rifarsi al Senato. Dove sulla carta Pd e Forza Italia avrebbero da soli la forza per strangolare i partitini. Però 25 senatori democratici, ispirati dal lettiano Russo, già rumoreggiano e fanno sapere che non daranno via libera a «soglie» giudicate incostituzionali. Sente odore di bruciato l'«azzurro» Brunetta: «Speriamo che questo stillicidio di modifiche abbia un termine, perché altrimenti la legge elettorale non viene fuori. E le riforme costituzionali neppure...».

 

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI E GRILLO ece a b c b ed a ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE Quagliariello al telefono berlu-maroni- alfanoRENATO BRUNETTA ROBERTO CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA