RENZI DI PIAZZA E DI GOVERNO - L’ONDA DI GRILLO COSTRINGE IL PD A TORNARE AI COMIZI E AI VOLANTINI. E IL PREMIER CHIUDERÀ LA CAMPAGNA A PIAZZA DELLA SIGNORIA A FIRENZE, FINORA VIETATA (IL PRINCIPE FA COME VUOLE)

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Fuori dal bunker, fuori dal palazzo. Il nuovo grido di battaglia dei leader è «tutti in piazza», vessillo del partito in una mano e volantino nell'altra, a stanare gli astenuti e conquistare gli indecisi. La prova di forza di Beppe Grillo, che ha prenotato con largo anticipo la «rossa» San Giovanni, ha spazzato via le ultime paure dei «dem» e convinto Renzi a puntare sul modello tradizionale: la campagna casa per casa, metro quadrato (di asfalto) per metro quadrato. Come ha scritto Mario Lavia su Europa , «una campagna con le armi del 1948».

Il Pier Luigi Bersani che nel 2013 ripiegò sul Teatro Ambra Jovinelli per paura del flop - lasciando all'ex comico genovese la scena che fu dei funerali di Togliatti e Berlinguer - è per il capo del governo l'esempio da non seguire: Grillo riempì l'immensa spianata di San Giovanni e ribaltò i pronostici. Un errore che il premier non intende certo ripetere.

«Il Pd non può lasciare le piazze a Grillo, ce le dobbiamo riprendere - mette a nudo la strategia Alessandra Moretti, capolista nel Nordest - Non abbiamo niente da nascondere, anzi. Abbiamo tutto da guadagnare ritornando in piazza, non possiamo lasciarla a una persona che sta raccontando balle colossali».

Per milioni di italiani le parole del «guru» dei Cinquestelle non sono balle, come prova il successo del #VinciamoNoiTour. Ma la Moretti è di diverso avviso: «Il trash attira. Grillo attira anche perché è un comico, non fa proposte, insulta e offende». L'ultima battaglia della guerra d'Europa si combatte così, limitando la tv per presidiare i sampietrini di Roma e le agorà, grandi o piccole, dell'Italia tutta.

Anche Silvio Berlusconi aveva accarezzato l'idea di chiudere "on the road", ma poi il leader di Forza Italia, al quale tutte le stime assegnano il terzo posto, ha cambiato idea: terrà il comizio finale a Milano, nel chiuso del Teatro Dal Verme o del Teatro Nuovo. Per il gran finale Renzi punta su Piazza della Signoria, che era off-limits per i comizi.

Se davvero la giunta comunale farà un'eccezione, il segretario del Pd chiuderà nella sua Firenze in barba alle polemiche degli avversari. «La regola del divieto d'uso è stata unilateralmente cambiata, evidentemente su direttive superiori - attacca la lista Tsipras -. Il novello principe verrà il 23 maggio a investire il suo erede designato, Dario Nardella, all'ombra spettacolare della torre di Adinolfo... Oligarchia neo-feudale, non più democrazia».

Una rissa locale, che non sembra scalfire Renzi. Per lui i dubbi dei democratici su una campagna che tanto somiglia ad un one-man-show non hanno fondamento alcuno: «Non capisco la critica, siamo tutti impegnati. L'obiettivo è dare un messaggio di speranza contro le paure». Ed ecco la giornata tipo del favorito, oggi a Milano: ore 9 visita all'istituto scolastico Massaua, ore 10 Expo, ore 11 Camera di commercio. Un tour de force, su e giù per lo Stivale.

Stando ai sondaggi del Nazareno il Pd stacca il M5S di diversi punti, eppure in casa Grillo sono convinti che «uno tsunami storico si abbatterà su Bruxelles», come va pronosticando Luigi Di Maio. Renzi ha sfidato Grillo a ripetere il successo di San Giovanni 2013 e l'avversario ha rilanciato: «Nella capitale arriveremo con qualche milione di persone». Peccato che San Giovanni ne contenga a fatica 200 mila. Sono 42.700 metri quadrati e più di quattro esseri umani per metro proprio non ci stanno.

L'antica querelle sui numeri fa sorridere il politologo progressista Gianfranco Pasquino, che «le» piazze San Giovanni le ha viste (e le ricorda) tutte: «Io li lascerei lì, a parlare finché avranno fiato. Le piazze di Grillo hanno metà sostenitori e metà spettatori e anche Renzi, che pure non è un comico, crea curiosità come per un evento».

Prova ne sia l'uscita di ieri, quando il premier è sceso da Palazzo Chigi con il «chiodo» di pelle stile Fonzie, ha raccolto venti euro da terra e li ha consegnati a un uomo della scorta, con una battuta: «E poi dicono che non trovo le risorse...». Applausi (di una scolaresca in gita).

 

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ALESSANDRA MORETTI luigi di maio a napoli Giovanni Sartori e Isabella Gherardi dietro Gianfranco Pasquino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”