renzi 1

"RENZI PUNTA A SFASCIARE TUTTO" - IL DIALOGO TRA L'EX ROTTAMATORE E GLI UOMINI DI BERLUSCONI SCATENA I CANDIDATI ALLA SEGRETERIA PD ZINGARETTI, MINNITI E MARTINA: “BASTA GIOCARE SU PIU’ TAVOLI” - L'IDEA DI UNA LISTA RENZI ALLE EUROPEE? MA IL MODELLO MACRON E' IN CADUTA LIBERA - RESTA IN PIEDI L'IPOTESI CHE STIA MINACCIANDO UNA SCISSIONE PER TRATTARE SU RUOLI E INCARICHI…

Emilio Pucci per il Messaggero

BERLUSCONI BIBERON RENZI

 

«Basta giocare su più tavoli, così si danneggia, il partito, il rischio è che si spacchi definitivamente». Non c' è bisogno di una posizione congiunta come quella presa sul no ad un governo con M5s (espressa in un articolo sul Foglio di qualche giorno fa) ma gli stessi Zingaretti, Martina e Minniti non hanno affatto gradito l' intenzione di Renzi di allacciare un dialogo con gli uomini di Berlusconi, con l' obiettivo di guardare in prospettiva anche al centrodestra. «E' come mettere un dito nell' occhio del Pd», si sfoga un big dem.

 

nicola zingaretti

Ormai nel Pd aumenta ogni giorno di più il malessere nei confronti dell' operazione che sta portando avanti l' ex premier.

 

Proprio nel momento in cui il tentativo è di ricostruire un campo di centrosinistra. Il senatore di Scandicci da settimane ha cambiato prospettiva: si tiene lontano dal congresso, ha spiegato più volte di non voler dare alibi a nessuno, punta solo ad attaccare i giallo-verdi, vorrebbe creare anche in Parlamento una rete anti-sovranista. Ma è pure Minniti ad essere scettico sulle mosse dell' ex presidente del Consiglio.

Il timore, spiegano i suoi, è che in questo modo si alimenti la confusione, che in un momento così delicato l' attenzione dei mass media e soprattutto degli elettori si concentri sul destino di un' unica persona e non su quello di una comunità.

 

marco minniti

LE POSIZIONI «Stiamo cercando di portare il Pd fuori dalle secche, se Renzi continua a promuovere voci su cose nuove, magari anche con FI, le conseguenze saranno nefaste per tutti», sottolinea un altro parlamentare che sostiene l' ex ministro dell' Interno. Pubblicamente ormai l' argomento Renzi è tabù.

 

L' ex segretario è ritenuto un «fantasma» che aleggia sui lavori congressuali. «Sbagliato poter concepire il Pd come una bad company», il refrain che ripete Zingaretti che di Renzi non parla. Il governatore della regione Lazio è convinto alla fine di spuntarla, di riuscire a raggiungere l' asticella del 51% quando la gara si restringerà. L' istituto Noto gli assegna il 39% dei consensi (Minniti al 32%, Martina al 29%), la tesi dei suoi sostenitori è che l' ex responsabile del Viminale risentirà sempre di più della discesa in campo di Martina, si annulleranno a vicenda».

 

renzi berlusconi

L' ex ministro dell' Agricoltura torna a rilanciare il ruolo della squadra: «Non so immaginare una sfida come questa fuori da una dimensione plurale», dice. Mentre i fedelissimi di Minniti respingono la tesi che Renzi stia minacciando una scissione per trattare su ruoli o incarichi. Il ragionamento però è che il modello a cui guarda Renzi, ovvero Macron, è in caduta libera e che stia «sparando con cartucce a salve». Se lavora per un altro partito è chiaro che non intende rafforzare il Pd, anzi tifa affinché nessuno raggiunga il 51%, il ragionamento che accomuna i tre candidati che si contenderanno la guida del Nazareno.

martina richetti

 

Ma anche i renziani sono in difficoltà. Perche' qualora si concretizzasse il progetto del senatore di Scandicci di costituire una lista prima delle Europee attraverso i comitati civici per la resistenza si troverebbero di fronte a un bivio. Quella renziana si trasformerebbe in una lista amica da affiancare al Pd se vincesse Minniti ma con un successo di Zingaretti si arriverebbe ad una rottura ancor più traumatica.

 

Considerando il fatto che le primarie potrebbero non bastare (a quel punto la parola spetterebbe all' Assemblea) e che è già alle porte la campagna elettorale per le Europee.

renzi berlusconiMINNITI CON I CAPELLI

Emilio Pucci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO