RENZI, MA CHE STAI A DI’? - “GRILLO E BERLUSCONI SONO DUE PREGIUDICATI, CON LORO NON GOVERNO” - MA È SOLO GRAZIE AL BANANA SE IL SUO ESECUTIVO STA IN PIEDI

1. FORZA ITALIA SALVA ANCORA L'ESECUTIVO
Da il "Corriere della Sera"

Forza Italia, per la seconda volta in 48 ore, salva il governo sulla strada delle riforme. Martedì, la giunta per il regolamento del Senato presieduta da Pietro Grasso (14 membri) dovrà stabilire se l'odg Calderoli (approvato in commissione con i voti delle opposizioni) renda nullo il testo base (passato poi con i voti del Pd, di Sc e di FI) della riforma del Senato e del Titolo V.

Però gli otto richiedenti della convocazione della giunta guidati dal leghista Roberto Calderoli ora sono diventati cinque, dopo il repentino ritiro delle firme da parte di tre senatori azzurri. «Mi sembra di rivedere lo stesso cinema già andato in scena quando è stato adottato il testo base», è il commento di Calderoli.


2. RENZI ALL'ATTACCO "BERLUSCONI E GRILLO DUE PREGIUDICATI NON GOVERNO CON LORO"
Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Uno, Beppe Grillo, è a Napoli, al Rione Sanità, per un comizio elettorale. L'altro, Matteo Renzi, è a Roma, negli studi di Announo, la nuova creatura televisiva di Michele Santoro su La7 condotta da Giulia Innocenzi. Che in studio ospita una ventina di giovani, disposti in circolo. Al centro c'è il premier. Lo contrastano, gli rivolgono domande senza peli sulla lingua ingaggiando anche piccoli botta e risposta. Ma il duello vero è quello tra Grillo e Renzi. Sin dall'inizio. Appena il premier si siede al centro dell'arena della Innocenzi, sul maxischermo si vede il comizio di Grillo. E Renzi: «Ma perché Grillo non viene a fare un dibattito invece di urlare solo dalla piazza? Io lo farei volentieri un dibattito con lui».

Poco prima il leader del M5S aveva attaccato: «A Renzi non mi va neanche più di prenderlo in giro, fa le stesse cose di Monti e Letta». La replica dell'ex sindaco, «Grillo vuole insultare, insulti pure. Per me non ha senso continuare sul terreno dello scontro personale». E ancora, dice che l'ex comico «si sta affievolendo, la gente sperava che cambiasse qualcosa ma quel cambiamento lo stiamo facendo noi senza il M5S. Ad esempio sulle Provincie, noi le abbiamo abolite mentre lui ha fatto ostruzionismo ubbidendo a Brunetta».

La prima parte della trasmissione gira intorno al calcio, ai fatti dell'Olimpico. Eugenio, uno dei ragazzi ospiti della Innocenzi, si dice meravigliato che tutti si indignino del fatto che si sia dovuto chiedere a Genny ‘a Carogna il permesso di giocare la finale di Coppa Italia, mentre nessuno dice nulla del fatto che Renzi abbia dovuto chiedere il permesso di fare il governo a un pregiudicato come Berlusconi.

E qui la botta a Grillo e a chi in studio assimilava tutti i politici senza distinzioni: «I pregiudicati sono due dei tre leader dei partiti ricorda duramente Renzi - sia Berlusconi che Grillo sono stati condannati in via definitiva e io non faccio il governo né con l'uno né con l'altro». E ancora, se Grillo ha detto che anche lui all'Olimpico avrebbe fischiato l'inno nazionale, Renzi risponde: «Io non lo fischio, prima di essere democratico, sono italiano».

E comunque spiega che «con Berlusconi non sto facendo un governo, non sto facendo accordi segreti con lui ma le regole del gioco (le riforme, ndr) non dovrebbero essere scritte da soli ma insieme agli altri partiti». In mattinata, in una intervista pubblicata dal settimanale Time, il premier aveva affermato: «L'Italia non sarà mai un Paese normale, l'Italia è l'Italia, se fossimo un Paese normale non avremmo Roma, Firenze o quella meraviglia di Venezia». E a Genova aveva spiegato che «il futuro è più affascinante del proprio passato», perchè «a noi nessun sogno è precluso: basta con i sogni piccoli, c'è un'Italia più forte delle nostre paure e più bella dei nostri rancori».

 

 

RENZI E BERLU C RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMABeppe Grillo a napoli nel rione sanita MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”