LA GRANDE COALIZIONE DI RENZI! - IL ROTTAMATORE MATTO RIESCE NEL MIRACOLO: METTERE INSIEME I CORAZZIERI DEL QUIRINALE CON I MANETTARI DEL “FATTO”! - DA RANIERI A DE GIOVANNI, A NAPOLI TUTTI I FEDELISSIMI DI NAPOLITANO SONO PER RENZI - E IL “FATTO” DA GIORNI MENA CULATELLO SU ILVA, FEDE, UDC - TRAVAGLIO: “BERSANI NON LO VOTEREI NEMMENO SOTTO TORTURA” - LA COLPA DI RENZI AL CONFRONTO TV? TROPPO MORBIDO, DOVEVA MENARE IL SEGRETARIO ANCHE SU PENATI, LA SEGRETARIA…

.I FEDELISSIMI DI NAPOLITANO SI SCHIERANO CON IL "ROTTAMATORE"

Federico Geremicca per "La Stampa"

«Giorgio Napolitano? Giustamente è diventato un "rottamatore"... ». Oppure: «Il Presidente? Fa il tifo per Matteo Renzi, si sa... ». Verrebbe da sorridere: ma Napoli - la Napoli del Capo dello Stato - è piena di sussurri e grida fatte così. Ora, intendiamoci, può naturalmente essere che il Capo dello Stato stia arrivando alla scadenza del suo mandato avendo maturato la convinzione - in questi anni - che nel sistemaItalia c'è un mucchio di cose da cambiare: ma immaginare che si sia speso, si spenda o si spenderà in una faccenda interna ai giochi di partito, vuol dire aver capito poco o nulla dell'uomo che siede al Quirinale.

Detto questo, bisogna dire altro (nient'affatto in contraddizione): a Napoli, gli uomini più vicini al capo dello Stato - e più in particolare quelli ai quali ha affidato " Mezzogiorno Europa", la Fondazione che volle anni fa - sono tutti o quasi tutti in campo per Matteo Renzi.

Lo è il presidente, Umberto Ranieri, da sempre vicino a Napolitano: per il quale, in ragione di questa scelta, i giovani democratici napoletani hanno democraticamente chiesto le immediate dimissioni da responsabile meridionale del Pd; lo è il vicepresidente, Alfredo Mazzei, diventato addirittura coordinatore regionale dei Comitati per Renzi; lo è Biagio De Giovanni, filosofo e amico personale di Napolitano; lo sono molti altri.

E allora? E allora poichè due più due fa quattro, anche in tempi di divisioni aspre e di primarie, se i vertici della Fondazione del Presidente della Repubblica stanno col sindaco-"rottamatore", vuol dire che è il Presidente della Repubblica a stare col sindaco-"rottamatore".

La tesi è fantasiosamente suggestiva. Ma è così? «Per l'amor di Dio - minimizza Matteo Renzi -. Mai parlato con il Capo dello Stato di queste cose. E teniamolo fuori dalle nostre faccende». Non è così, allora? Alfredo Mazzei - vicepresidente della Fondazione dice: «Il Presidente non c'entra nulla con le primarie, e lasciamolo stare. Poi, certo che è stato informato delle scelte che maturavano». E non è intervenuto, non vi ha fermato?

«Intervenire per fermarci? E perchè mai? Chi lo chiede, vuol dire che non conosce Giorgio Napolitano». Però ora si conosce la scelta dei suoi amici e compagni napoletani. E magari al Quirinale qualche imbarazzo c'è. «Il sostegno al sindaco di Firenze è vissuto come liberazione da una oligarchia... Può apparire eccessivo ma così stanno le cose nell'animo di tanti amici, compagni ed elettori», ha scritto Umberto Ranieri a una settimana dal primo voto.

E ancora: «Mi aspetto che Renzi sia coerente con l'impegno a lavorare per superare le inerzie e le tendenze conservatrici interne al centrosinistra». Tendenze conservatrici, già. Quello contro le quali Giorgio Napolitano si è battuto per una vita. Ma a meno che non lo si veda mettersi in fila domani..., senza mai partecipare a primarie, però.

2. PERCHÉ ADESSO IL FATTO QUOTIDIANO SEMBRA AMMICCARE AL SINDACO DI FIRENZE
Alessandro Lanni per "Europa Quotidiano"


Quello che fino all'altro ieri era il "berluschino", il candidato di destra mascherato, quello che piace alla Minetti, Dell'Utri e Sgarbi è diventato il meno peggio. Al Fatto Quotidiano hanno scelto. È Matteo Renzi il meno peggio delle primarie. Certo, figuriamoci, non un endorsement chiaro e tondo, ma unendo i puntini la scelta sembra chiara. E sembra anche comprensibile e coerente con la comunità di lettori che ha più simpatie per chi sta fuori dal coro e dal Palazzo.
Rispetto a Bersani, il sindaco polarizza di più. "Noi e loro" è il karma di Beppe Grillo che non dispiace neanche a Renzi.

Ma con un Grillo che se non ci sono elezioni in vista non buca e si ritrova nel cono d'ombra dalle primarie (vedremo come saranno quelle lanciate sul blog ieri), pare tornare buono un altro underdog di successo.
E allora la bussola indica Renzi. Non un appoggio esplicito, certo, però sotto sotto meglio il sindaco che il segretario.

«Bersani? Non lo voterei nemmeno sotto tortura», dichiara Marco Travaglio giovedì al programma di Radio2 Un Giorno da pecora. «Non mi interessa né l'uno né l'altro. Semmai, tra i due, ce n'è uno che mi spingerebbe a votare per l'altro». Neanche a dire che l'uno ha il nome di Pier Luigi.
Insomma, il sindaco: ma turandosi il naso.

Andiamo avanti. "Bersani e Renzi fanno finta di litigare", era il titolo di ieri. Tutto una messa in scena, tra i due sfidanti ci sarebbe già l'accordo per governare insieme Italia e partito. Sullo stesso piano? Mica tanto. L'editoriale di Travaglio ribadisce il concetto e scuote Renzi. «Ci si aspettava che il sindaco di Firenze desse qualche segnale di vita attaccando la mummia di Bersani». E invece nulla.

E allora via con una colonna fitta di recriminazioni per concludere con il rimpianto per Massimo D'Alema (sic) che «li avrebbe asfaltati entrambi con una battuta». Quello del Fatto è il bacino di lettori che naturaliter ha più simpatie per il candidato giovane e di rottura. Se c'è da appoggiare qualcuno scelgono (senza entusiasmo) quello dei due che ha un appeal anti-qualcosa.

In fondo, la battuta di Renzi su Equitalia che «è forte coi deboli e debole coi forti » e quella del «viaggio da Pericle a Fiorito» sul finanziamento pubblico della politica ammiccano anche a precise issues grilline.
E se si dà retta a quello che dice Roberto Weber a Dario Di Vico sul Corriere, Renzi pescherebbe un 15 per cento dei suoi voti nel variegato bacino a 5 stelle. Che non si sogna neanche di scegliere un "fallito" che diede a Grillo del «fascista del web».

Che a via Valadier una preferenza ce l'abbiano si vede anche dalle scelte sul web. A scorrere ieri pomeriggio la home del Fatto, le notizie su Bersani erano: 1) il deputato piddino Roberto Giachetti in sciopero della fame che sottolinea che Bersani non si è mai sentito; 2) Emilio Fede ha scelto Bersani per il ballottaggio e 3) «Porta aperta all'Udc», secondo il leader del Pd. Insomma, tutto vero. Ma non esattamente quello che serve per mettere in buona luce il segretario.

 

MATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIOMAZZEI NAPOLITANO RANIERI jpegRENZI DA SANTORO A SERVIZIO PUBBLICO.jpgMATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE RENZI E BERSANI briatore-costamagna-travaglioTravaglio

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…