RENZI RIMANDA AL MITTENTE LA POLPETTINA AVVELENATA: “IO CON MONTEZEMOLO? A ‘’REPUBBLICA’’ HANNO MANGIATO MALE” - MATTEUCCIO SU ALCOA: “CHE SENSO HA AVER DATO DAL ’96 AD OGGI DUE MILIARDI DI SUSSIDI PUBBLICI ALLE PROPRIETA CHE SI SONO SUCCEDUTE?” - ATTACCA GRILLO MA AZZANNA BERSANI: “SE IL PD PRESENTASSE UNA LEGGE PER DIMEZZARE I PARLAMENTARI E GLI STIPENDI E ABOLIRE I VITALIZI, IL M5S SI SGONFIEREBBE…”

da Radio24

"A Repubblica ieri hanno mangiato male. Non esiste. Io non sono pronto a tutto pur di andare ad occupare una seggiola". Così Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ospite a "24 Mattino - l'Italia si desta" su Radio 24 commenta le indiscrezioni di Repubblica secondo cui in caso di sconfitta alle primarie il sindaco di Firenze si candiderebbe con Italia Futura di Montezemolo:

"Se perdiamo, non fondiamo l'ennesimo partito o cambiamo casacca - ha aggiunto Renzi -. Io quelli che quando perdono portano via il pallone non li sopporto. Se perdo le primarie resterò sindaco, quello che i fiorentini mi hanno chiesto di fare. Di solito quando uno perde le primarie si accomoda con qualche premio di consolazione in Parlamento, con uno stipendio tre volte tanto. Io no".

Renzi ha commentato anche gli scontri di ieri a Roma tra gli operai dell'Alcoa e le forze dell'ordine: "Ho mandato un abbraccio a Fassina per l'aggressione subita - ha detto -. Capisco la rabbia degli operai ma non giustifico le reazioni. L'Alcoa è un simbolo, insieme al Sulcis, o l'Ilva, di una politica industriale che ha sempre avuto paura del futuro perché ha sempre rimandato i problemi che non riusciva a risolvere.

Che senso ha aver dato dal ‘96 ad oggi due miliardi di sussidi pubblici alle proprietà che si sono succedute nell'Alcoa? Allora chiediamo alla multinazionale che c'è lì di restituire gli aiuti di Stato e apriamo un progetto vero nell'arco dei prossimi sei mesi per dare da un lato le garanzie di welfare ai lavoratori e dall'altro cambiamo però la destinazione dell'impianto".

Renzi, alla luce delle ultime tensioni sociali, non rivede la posizione su Marchionne quando disse ‘con lui senza se e senza ma': "Lo ribadisco: se fossi stato un dipendente Fiat avrei votato ‘senza se e senza ma' a favore del referendum di Marchionne. Il punto è che il referendum è passato però Marchionne non ha fatto l'investimento che aveva promesso, il Progetto Italia. Un politico dovrebbe chiedere conto delle promesse fatte e dire a Marchionne: ‘Scusa, non avevi detto che mettevi 20 miliardi di euro?'

In Italia la Fiat ha qualche colpa da farsi perdonare perché per anni è ricorsa alla cassa integrazione pubblicizzando i debiti quando le cose non andavano e privatizzando gli utili quando le cose andavano bene". Renzi poi ha criticato il Movimento 5 Stelle: "Se il Pd facesse le cose serie dal punto di vista della lotta all'antipolitica non avremmo problemi con Beppe Grillo.

Grillo dice un sacco di cose assurde e allucinanti, tipo che la mafia non uccide o le frasi vergognose sull'aids. Ha fatto la fortuna facendo il testimonial delle grandi multinazionali oggi si scaglia contro il capitalismo. Ha fatto la fortuna spaccando i computer e oggi è il principale blogger. Se il Pd presentasse una legge per dimezzare i parlamentari, dimezzare gli stipendi e abolire i vitalizi si sgonfierebbe il movimento di Grillo".

 

MATTEO RENZI MATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI VERSIONE ASINO jpegLuca Cordero di Montezemolo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”