ANCHE LA RAI PIANGA! - DOPO AVER RIAPERTO LA PARTITA DEL CDA CON LO SPOSTAMENTO DELLA TODINI, RENZI ROVINA I GIOCHI ANCHE A GUBITOSI: DEVE TIRARE FUORI 150 MILIONI ENTRO L’ANNO

Fabrizio De Feo per "Il Giornale"

Affondo, parata e risposta. Matteo Renzi affila la spada e assesta un colpo ben calibrato all'azienda di Viale Mazzini, chiedendo un sostanzioso contributo alla sua manovra e annunciando la scure sui compensi.
Nei corridoi della Rai, però, la pletora di dirigenti ad alto reddito prepara le contromosse, i ricorsi e le carte bollate e confida che anche questa volta l'assalto al fortino delle retribuzioni d'oro sfumerà nell'evanescenza del fattore annuncio.

«La Rai è chiamata a concorrere al risanamento con tutti gli altri, con un contributo di 150 milioni di euro» annuncia il premier, spiegando che il Consiglio dei ministri ha «autorizzato la Rai a vendere, se lo vorrà, Rai Way e ha autorizzato a riorganizzare le sedi regionali». «La valutazione la farà la Rai - aggiunge Renzi - ma non è invece nella possibilità della Rai stabilire se partecipare o no al risanamento. Parteciperà con 150 milioni di euro. Il come lo deciderà il Cda della Rai».

Insomma: fate un po' come volete, ma tirate fuori i soldi. E dire che soltanto poche ore prima il direttore generale del servizio pubblico radiotelevisivo aveva provato a fare blocco. «Tagliare 170 milioni alla Rai significa ucciderla» aveva detto Luigi Gubitosi. Alla prova dei fatti ha incassato uno sconto di 20 milioni ma, ovviamente, il quadro finanziario non cambia di molto.

Confidenzialmente da Viale Mazzini fanno notare che Renzi non ha avuto il coraggio di procedere al recupero coatto dell'evasione da canone e ha virato sic et simpliciter sulla richiesta di una «tassa Rai», senza esporsi al pagamento di alcun prezzo in termini di consenso.

L'altro nodo intricato riguarda l'equiparazione dei dirigenti Rai agli altri dirigenti pubblici, quelli per i quali scatta il tetto massimo alle retribuzioni per 240mila euro. Renzi a precisa domanda risponde che la sforbiciata riguarda «i dirigenti non gli artisti». Una precisazione che certo non soddisfa i burocrati di viale Mazzini. Secondo voci interne all'azienda in molti sono già pronti a imbracciare le armi legali, a invocare profili di illegittimità, a rivolgersi alla Corte Costituzionale o ai giudici del lavoro, rimarcando la natura «privatistica» dei loro contratti visto che la Rai - anche se in mano pubblica - è comunque una (anomala) società per azioni.

Il Pd, comunque, prova a «vendere» l'operazione come cosa fatta. «La rivoluzionaria decisione del premier Matteo Renzi e del governo sulla Rai dimostra che si cambia verso per davvero, finalmente ora il servizio pubblico radiotelevisivo potrà diventare realmente competitivo a livello europeo» dice Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai.

«Dopo aver tenuto banco temi come l'aumento del canone e le nuove assunzioni di manager esterni, ora la musica cambia e la Rai dovrà veramente mettere mano alle inefficenze». Sul fronte di Forza Italia, invece, si ricorda che innanzitutto la coppia Renzi-Padoan potrebbe partire da una misura facile, facile: trasformare la Rai in una casa di vetro in termini di trasparenza dei curricula e dei costi del personale. Rendendo immediatamente pubblici i compensi di tutti i dipendenti e collaboratori del servizio pubblico.

 

RENZI Luigi Gubitosi Luisa Todini Chicco Testa ministri governo renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…