RENZI, UN ALTRO SCONFITTO: TRA “GOVERNO DEL PRESIDENTE” E NUOVO PARTITO BARCA-VENDOLA-INGROIA, IL BULLETTO E’ FUORI DAI GIOCHI

Francesca Schianchi per La Stampa

«Adesso il Pd ha l'occasione di cambiare davvero, senza paura. Ci proveremo». A Roma, il presidente della Repubblica è appena stato eletto, tra le proteste dei Cinque stelle dentro e fuori dal Palazzo. Nell'Aula di Montecitorio c'è tutta la segreteria dimissionaria, c'è Bersani con le lacrime agli occhi, il vice Enrico Letta, la ex presidente Bindi.

Mentre la vecchia dirigenza applaude tristemente l'elezione, a Firenze, il futuro in pectore del partito, Matteo Renzi, vive il suo sabato da sindaco: celebra due matrimoni, inaugura una mostra dell'artigianato, si ritira nel suo ufficio a Palazzo Vecchio. E, a sera, twitta l'apprezzamento a Napolitano («il presidente di tutti») e risponde ai toni incendiari di Grillo («parlare di golpe è ridicolo»). Oltre che, appunto, promettere di provare a cambiare il partito.

«A questo punto la sfida per prendere la leadership del partito è ancora più certa: Matteo ha un'autostrada davanti», valuta l'ex ministro renziano Paolo Gentiloni. «L'unica cosa ancora da capire sono i tempi». Una variabile fondamentale, però, quella del tempo. Si andasse subito al voto, con la sua stella che brilla, sarebbe il favorito. Ma con la rielezione di Napolitano si va verso la formazione di un governo, e nessuno può dire quanto possa durare: chi può sapere se Renzi sarà ancora in pole position quando arriveranno le urne.

Ma il sindaco, con i suoi, si è mostrato tranquillo: «Radio Parlamento già si affanna a dire che sono finito, se dovesse insediarsi un governo capace di durare. Ma a me non cambia niente uno, due, tre anni: ho 38 anni, ho tempo», ragionava ieri con un amico. Il rottamatore ha dalla sua l'età, e un gradimento costantemente alto: un paio di giorni fa, Swg lo dava al 61%, il più alto fra i leader.

Se anche aver sostenuto Prodi senza riuscire a farlo eleggere dovesse costargli qualcosa, pochi punti di differenza non cambiano il dato di una grande fiducia, pensano dalle sue parti: e il dato politico è che ha saputo giocare una partita non marginale sul Quirinale. «Vogliamo dire la verità? - si chiede un renziano di stretta osservanza - la sconfitta di Bersani e del suo gruppo dirigente è l'epilogo della vicenda delle primarie. Con regole veramente aperte avrebbe vinto Matteo, la gente vuole lui».

Nell'ambiente renziano soppesano la giornata di ieri e ritengono che molte novità vadano verso un rafforzamento del loro leader. Vanno in quella direzione le dimissioni dello stato maggiore del partito, ma anche la scelta di Vendola di aprire il cantiere di un nuovo partito di sinistra, così come l'endorsement di Barca a Rodotà («singolare e intempestivo», lo definisce il sindaco). Così come i toni incendiari di Grillo che evoca il golpe e la mobilitazione di piazza: «Qual è il volto più spendibile per contrastarlo?», chiedono retoricamente.

I tempi sono fondamentali. Legati ai modi. Il sindaco ha sempre chiarito di puntare alla corsa da premier, non all'incarico di segretario. Ieri però a chi gli ha chiesto se si candiderà alla guida del Pd ha risposto evasivo, «da qui al congresso c'è tempo». Chissà se le due figure di segretario e candidato alla premiership continueranno a coincidere, «il Pd è un partito infartuato, potrebbe essere che si cambiano le regole», pensa Gentiloni.


Ma se sarà necessario passare dalla sfida interna del congresso per correre quella di Palazzo Chigi, Renzi è pronto, «se devo lo farò», ha detto ai suoi. Certo, rischia di ereditare un marchio parecchio ammaccato. «A noi converrebbe una newco - scherzava ieri con i suoi - ma io non ci penso nemmeno: continuo a credere nel Pd». Tanto che è pronto a conquistarlo.

 

MATTEO RENZI FOTO DA CHI MATTEO RENZI FOTO DA CHI MATTEO RENZI A PORTA A PORTA DA VESPARENZI IL SUNG HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO