GHE RENZI MI - PER EVITARE IL SORPASSO DI GRILLO, IL PREMIER VA ALLO SCONTRO FRONTALE COL CAPO-COMICO DEL M5S - MA SE BEPPE-MAO SBANCA, SALTA TUTTO: GOVERNO, LEGISLATURA, RIFORME

Laura Cesaretti per ‘Il Giornale'

«Votate chi vi pare, ma non mandate in Europa i buffoni», affonda Matteo Renzi. Ogni giorno che passa, e che avvicina il paese al fatidico appuntamento di domenica con le urne, il derby tra il premier e l'ex comico di Genova si fa più diretto e più duro. «C'è una parte delle forze politiche che punta a insultare, non a cambiare l'Italia, scommette sulla sconfitta dell'Italia», incalza Renzi.

La partita è per il primo posto, nessuno lo nasconde più, tanto che persino Casaleggio, cappelletto da Forrest Gump sui lunghi boccoli e aria pensosa da riserva della Repubblica, rompe la cortina di silenzio e fa comparsate in tv, spiegando che il movimento Cinque stelle è pronto a presentare candidato premier e squadra di governo, nonché a eleggere un nuovo presidente della Repubblica.

«Ho grande rispetto per Casaleggio - ironizza Renzi - ma queste elezioni servono ad eleggere il parlamento europeo, ed è importantissimo. Vorrei parlassimo di questo». Ma è chiaro a tutti che gli equilibri politici e di governo, la sorte delle riforme e della stessa legislatura dipendono non poco dal verdetto di domenica.

«Più voti prenderà Grillo in queste elezioni», ragiona un esponente Pd di governo, «e più forte sarà la tendenza a blindare l'esecutivo: nessun partito vorrà rischiare elezioni politiche anticipate». A meno che, aggiunge, «non sia lo stesso Matteo a decidere di chiedere una controprova a breve». Anche perché tutto può permettersi il premier tranne che una situazione politica, riforme in testa, paralizzata.

Ma tutto questo si inizierà a capire da lunedì prossimo. Nel frattempo, Renzi è impegnato in un serratissimo tour de force elettorale, non previsto fino a qualche settimana fa. «Domani (oggi per chi legge, ndr), mentre Grillo sarà a Porta a porta, io sarò in piazza a Napoli. La stessa piazza dove è andato lui, ma scommetto che ci sarà qualcuno in più», è la sfida del premier. Che aveva deciso di non sovraesporsi in campagna elettorale, fino a quando, da mezza Italia, i suoi gli hanno spiegato che «solo tu puoi fare la differenza» e ridare smalto ad un marchio Pd che da solo arranca. Soprattutto nel Mezzogiorno, su cui Renzi concentrerà nei prossimi giorni le sue attenzioni.

C'è preoccupazione anche per le elezioni amministrative e regionali, terreno elettorale dove normalmente il centrosinistra va fortissimo ma sul quale stavolta si teme per l'effetto trascinamento delle Europee.

«La frana della destra può ingrossare le file del M5S», avverte Stefano Bonaccini, il responsabile Enti locali del Pd che sta girando per l'Italia come una trottola: «Noi presentiamo candidature molto più radicate sul territorio - spiega a Europa - ma una campagna elettorale più politicizzata, come questa, può aiutare i Cinque stelle, insieme al calo della destra, che in alcuni casi si presenta perfino divisa».

Si vota in Piemonte e in Abruzzo, e in metà dei comuni (tra cui 27 capoluoghi di provincia), ma i democrat tengono bassa l'asticella: «Puntiamo a confermare i capoluoghi dove già governiamo, e a guadagnarne almeno uno in più. Ma nessuno - avverte Bonaccini - immagini di essere già al sicuro».

 

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI f d f e ac ed c BEPPE GRILLO VERSIONE FIDEL grillo CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea berlu sconi ac e b fb f b c BEPPE GRILLO URLO DI MUNCH

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…