matteo renzi

RENZI SI È FERMATO A EBOLI: NEL SUD IL "DUCETTO" RISCHIA UNA CAPORETTO EPOCALE - AL NAZARENO C’È GIÀ CHI AFFILA I COLTELLI E SI PREPARA AL REDDE RATIONEM DEL 5 MARZO: IL "GIGLIO TRAGICO" VERREBBE SPAZZATO VIA - PRONTO UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER IL TEMPO NECESSARIO A RIORGANIZZARE LA DIREZIONE…

Pier Francesco Borgia per il Giornale

 

RENZI

Il Pd si è fermato ben più a nord di Eboli. Dopo l' impietosa immagine delle previsioni elettorali sui collegi uninominali che vedevano un Nord «azzurro» (con l' unica eccezione, guarda il caso, del Trentino-Alto Adige), ecco arrivare altre docce fredde sugli inquilini del Nazareno. Il prossimo 4 marzo al Sud il Pd potrebbe vivere una sorta di «Caporetto». Le ultime simulazioni di voto disponibili parlano di pochissimi collegi nel Mezzogiorno (meno di cinque per alcuni sondaggi, addirittura uno solo per Youtrend). E il meccanismo dei tre fronti a penalizzare il Pd, che da un lato soffre il confronto con un Movimento Cinque stelle ben più quotato e dall' altro soffre della stretta alleanza Forza Italia-Fratelli d' Italia.

 

RENZI DURSO

Il segretario del partito, Matteo Renzi, prova a spiegare che i sondaggi non sono tarati sul sistema elettorale e che la quota dell' uninominale è solo del 36%. Quindi, a rigore, tutte quelle regioni azzurre al Nord e incerte al Sud non raccontano il voto. Ma soltanto una sua parte. Che la situazione stia sfuggendo di mano agli strateghi del Nazareno emerge, però, in tutta evidenza anche grazie alla scelta di Renzi di ammettere, per la prima volta, in tv durante il programma Agorà (Rai Tre) che questa legge elettorale non consegnerà al Paese un vincitore. E che il dopo-voto sarà necessariamente un governo di larghe intese, voluto e benedetto dal Quirinale. Un governo cui lui e Berlusconi non potranno evitare di partecipare.

 

RENZI BOSCHI ELEZIONI

Sul portale di informazione «Affari Italiani», ieri, si è iniziato a parlare di exit strategy. I vertici del Partito democratico avrebbero, infatti, iniziato a considerare l' infausta ipotesi che il simbolo rimanga sotto il 20 per cento (considerata «soglia psicologica» per parlare di disfatta). Quello che non è avvenuto il 5 dicembre del 2016 potrebbe accadere il prossimo 5 marzo. Alla vigilia del voto sul referendum costituzionale Renzi aveva promesso che avrebbe lasciato la politica qualora il «partito» del Sì non avesse vinto. Il passo indietro potrebbe farlo adesso. E a invocarlo questa volta sarebbero i suoi stessi compagni di direzione. Anzi, sarebbe l' intera Direzione a sciogliersi come neve al sole. I cosiddetti membri del «giglio magico» dovrebbero uscire - come racconta appunto Affari Italiani - e lasciare il posto a un commissario straordinario per il tempo necessario a riorganizzare la Direzione su una base più eterogenea. Uno dei fedelissimi di Renzi, Matteo Orfini ha già trovato lo slogan adatto al momento: «Destra e populisti pensino a vincere nei sondaggi, noi pensiamo a vincere dentro le urne».

 

renzi berlusconi

È però il meccanismo elettorale dei confronti diretti a rappresentare un handicap per il centro-sinistra. Se al Nord non c' è partita contro l' asse Berlusconi-Salvini, al Sud rischia di diventare una sfida altrettanto impossibile contro centrodestra e M5s, visto che tutti i sondaggi danno la coalizione guidata da Renzi nettamente inferiore ai voti «potenziali» dei grillini.

Insomma la perdita della «costola» di Leu sarebbe tutt' altro che indolore in generale, ma al Sud potrebbe rappresentare proprio il fatal azzardo.

FRANCESCHINI RENZI GENTILONIIL MEME SULLE PROMESSE ELETTORALI DI RENZI

 

renziRICHETTI RENZIFRANCESCHINI RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO