renzi dalema

IL CAZZARO DI RIGNANO VUOLE PERDERE ANCORA? SI ACCOMODI! - RENZI SNOBBA D’ALEMA E OFFRE UNA TREGUA A BERSANI - MA SPERANZA CHIEDE IL CONGRESSO - SUL VOTO A BREVE LE CERTEZZE DI RENZI INIZIANO A VACILLARE: "DA QUI A UN ANNO PRIMA O POI SI VA ALLE URNE" - L’AFFONDO DEL DUCETTO CONTRO GRILLO: “PREGIUDICATO SPREGIUDICATO, CHE PARLA DI POVERTÀ DA UN RESORT DI LUSSO” (PARLA CHI AVEVA UNA CASA AL CENTRO DI FIRENZE PAGATA DA CARRAI!)

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Francesca Schianchi per la Stampa

 

«È andata bene, il popolo degli amministratori c' è». Sono le otto e mezza di sera quando Matteo Renzi lascia Rimini per andare verso Firenze. Era il giorno del suo ritorno in pubblico dopo la lunga pausa post referendaria, la prima assemblea degli amministratori del Pd.

 

Lui la convoca, poi però arriva solo nel pomeriggio a seguire i lavori, sale sul palco alle 18 quando, da Roma, già è arrivata la notizia destinata a far fibrillare il partito: le parole di Massimo D' Alema dinanzi ai comitati per il no al referendum, tenuti pronti per ogni «evenienza», perché se si scivolasse verso elezioni «ciascuno sarebbe libero», una sorta di preavviso di scissione.

 

bersani renzi bersani renzi

Pantaloni e maglioncino nero, il segretario sfidato da lontano dal suo eterno avversario entra nella sala, un migliaio di sindaci e assessori da nord a sud d' Italia si alza in piedi, gli tributa un applauso caloroso, tra loro anche esponenti della sinistra dei Giovani turchi, dell' area di Maurizio Martina (presente per un dibattito sul terremoto); in prima fila siedono anche Roberto Speranza e Nico Stumpo della minoranza presi di mira dai flash dei fotografi, perché in mattinata erano stati all' iniziativa dalemiana, «un bel segnale che siano venuti». Amministratori eletti a suon di preferenze, voti veri sul territorio: «Il partito sta qua, con me», si convince.

 

Non vuole dare a D' Alema la soddisfazione di parlare di lui: in un' ora di discorso fa battute, scherza, ma ostentatamente snobba l' argomento di giornata, tanto da sottolinearlo: «Saranno delusi i giornalisti». Appena un passaggio del discorso, «lasciate perdere le discussioni interne: c' è gente che vive dalla mattina alla sera pensando che io sia il suo problema. Gli mandiamo un abbraccio di solidarietà», per poi tornare a parlare di elezioni («da qui a un anno prima o poi si vota: il punto è come ci arriviamo»), di Europa «che mi ero convinto potesse cambiare passo», di Italicum «che è costituzionale, è il ballottaggio che è incostituzionale».

Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema

 

Anche dopo, chiuso in una torr ida saletta con qualche fedelissimo, evita il discorso. Solo un ragionamento sull' eventuale scissione: «D' Alema non mi fa paura, ha talmente alzato la posta che chiunque voglia andare fuori si dovrebbe accodare dietro la sua leadership».

 

Piuttosto, si concentra su Grillo, «lo spregiudicato pregiudicato», lo bolla, eleggendolo a nemico da combattere . Tanto, si mostra sicuro, «il popolo degli amministratori c' è».

Ma sono altri renziani a incaricarsi di mollare qualche ceffone: la vicesegretaria Debora Serracchiani a respingere i consigli su come ricostruire il centrosinistra «da chi ha passato gli ultimi vent' anni a distruggerlo», il governatore dell' Emilia Romagna Stefano Bonaccini a sottolineare che «non ci sto all' idea che chi ha picconato l' Ulivo ed il centrosinistra ora provi a ricostruirlo». Perché, nonostante l' ostentata indifferenza, i radar sono accesi verso quella parte del partito.

 

GRILLO RENZIGRILLO RENZI

Cosa pensa di fare davvero D' Alema? Cosa pensano di fare i bersaniani e l' area che si raccoglie attorno a Speranza?

«Io lavoro per tenere unito il partito, perché quello di stamane a Roma e quello di adesso a Rimini non diventino due partiti diversi», sospira Speranza alla fine del discorso di Renzi. Proprio ieri, nella giornata in cui D' Alema lanciava la sua sfida aperta al successore, Renzi e Speranza si sono sentiti per telefono.

 

Lo dice anche fra le righe, l' ex premier, dal palco, quando cita «un amico» a cui ha spiegato che senza il ballottaggio, con la legge uscita dalla Consulta, i capilista (bloccati) eletti in realtà aumenteranno. Argomenti che diventano spinosi, in vista delle urne, come lui ricorda bene, negli equilibri tra maggioranza e minoranza di un partito: nel 2013, da sconfitto alle primarie, ebbe 18 posti bloccati dalla maggioranza bersaniana.

 

RENZI GRILLO RAGGIRENZI GRILLO RAGGI

Un contatto tra i due, il segretario e l' ex capogruppo già candidato a sostituirlo resta aperto: chi dice abbia chiamato Renzi, per capire come si orienterà l' area del giovane Speranza nella partita dalemiana; chi fa capire che lo abbia fatto Speranza stesso, per discutere di quali siano gli spazi di agibilità dentro al partito.

 

«Se Renzi decidesse di portarci al voto, dovrebbe almeno consentire la contendibilità del partito con un congresso o le primarie», spiega prima di andarsene.

Ma Renzi è già in strada verso Firenze. Convinto che l' ossatura del Pd, quello che ha voti e preferenze sul territorio, i sindaci da cui ripartire, stiano con lui.

RENZI  dalemaRENZI dalema

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO