RENZI STAPPA UN PRODINO - IL ROTTAMATORE SOGNA LA PREMIERSHIP MA NON LO DICE E TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO (LA STAZIONE LEOPOLDA) PER LANCIARE IL “BIG BANG” DEL PD CON LA BENEDIZIONE DEI PRODIANI - 10 FAN IN PARLAMENTO (DA ICHINO A REALACCI): “È L'UNICO CHE PUÒ RIMETTERE IN MOVIMENTO IL PARTITO” - I COLONNELLI DI BERSANI PICCHIANO DURO: “VENDE, COME NUOVE, RICETTE FALLITE” - PARACULI CULATELLO (“È UNA RISORSA”) E BAFFINO (“UN GIOVANE BRILLANTE”)…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il «big bang» di Matteo Renzi si avvicina, e a Roma i dirigenti del Partito democratico si preparano a non subire nessun contraccolpo. Ma l'effetto della «Leopolda II» è contagioso e si fa sentire anche nei palazzi della politica. In un corridoio della Camera gli ex prodiani, gli "orfani", come si autodefiniscono loro, discutono dell'appuntamento fiorentino. Ci sono Giulio Santagata, che parteciperà all'iniziativa, e c'è Antonio Laforgia che dice: «Renzi è l'unico fenomeno interessante nel panorama del centrosinistra».

Poco più in là Arturo Parisi annuncia: «Io ci andrò: credo di essere l'unico brontosauro ammesso e prenderò anche la parola». Il leader referendario non vuole mancare: è sua intenzione rilanciare le primarie proprio in quella sede, davanti al sindaco di Firenze che è uno dei più strenui sostenitori di questo strumento. Raccontano che anche Romano Prodi stia seguendo con molto interesse le mosse del "giovane" Renzi, benché abbia deciso di non partecipare alla manifestazione, per evitare polemiche dentro il Pd.

Dunque, l'ex premier è intrigato dal movimentismo del mai domo sindaco di Firenze. E non è il solo. Assiso su un divanetto, nel Transatlantico di Montecitorio, Pierluigi Castagnetti si lascia prendere dai ricordi: «Matteo è un coraggioso, un uomo intraprendente e pieno di vitalità. Mi ricordo che da segretario del Ppi volevo tenere un dibattito a Firenze sulla crescita demografica.

Un tema di nicchia, ma Renzi mi assicurò che avrebbe organizzato tutto lui. Arrivai ed era pieno di gente, mi feci trascinare dall'entusiasmo anche io e mi sedetti per terra insieme a un gruppo di giovani. Intanto mi chiedevo: e adesso come riuscirò a introdurre un argomento così serioso? All'improvviso lui mi lanciò il microfono e io iniziai a parlare come se niente fosse».

Ne ha tanti di ricordi, Castagnetti, alcuni recentissimi: «Ho conosciuto il capo dei vigili urbani di Firenze e mi ha raccontato che non c'è giorno in cui Renzi non faccia almeno una decina di telefonate. Gira per le strade a piedi e chiama per dire "c'è un marciapiede rotto", "c'è un semaforo guasto", e via così».

Insomma, nel Pd circolano già le agiografie orali di quello che potrebbe essere il leader del futuro. E nel frattempo dieci parlamentari del partito hanno presentato una lettera-appello a favore di Renzi e della sua iniziativa. Tra i firmatari, Pietro Ichino, Ermete Realacci, Roberto Della Seta, Luigi Bobba, Roberto Giachetti, Maria Paola Merloni. Spiega uno di loro, l'ex presidente di Legambiente Della Seta: «Non si tratta di essere d'accordo al cento per cento con tutte le proposte del sindaco di Firenze, ma il fatto è che comunque lui è l'unico che può togliere il tappo e rimettere in movimento il partito che altrimenti rischia la stagnazione». Inutile dire che Della Seta e gli altri firmatari dell'appello saranno alla «Leopolda II».

Insomma, Renzi è riuscito a rompere un argine anche nei palazzi della politica romana. Contro di lui si schierano i colonnelli di Bersani. Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, e Stefano Fassina, che dice: «Matteo vende, come nuove, ricette fallite». Più cauti il segretario («Renzi è una risorsa») e D'Alema («è un giovane brillante»), che non vogliono esporsi troppo. E lui? Il protagonista delle molte conversazioni di casa Pd, il sindaco che vuole riformare le pensioni e accusa il sindacato di «conservatorismo», che dice? Di certo gli fischiano le orecchie.

Di certo non si tira indietro e racconta qual è il Partito democratico che vorrebbe: «Se ci limitiamo a cercare di tenere tutti insieme con una classe dirigente sempre più autoreferenziale e stanca, abbiamo davanti non un viale, ma un vicolo del tramonto. È sbagliata l'idea che pur di non scontentare nessuno si tengano insieme le cose più assurde. La grande sfida che ha ora di fronte il Pd è capire se il discorso del Lingotto è il punto da cui ripartire».

 

RENZIROMANO PRODI PIERLUIGI CASTAGNETTI Pietro IchinoCATIUSCIA MARINI PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...