draghi renzi

RENZI STAI BONINO – BCE E FMI MANDANO MESSAGGI BEN PRECISI ALLA VIGILIA DEL DEF SPENDACCIONE CHE VUOLE PITTIBIMBO – DRAGHI CI RACCOMANDA DI NON USARE IL TESORETTO - WASHINGTON CI “CONSIGLIA” DI RIDURRE LE TASSE SUL LAVORO E NON QUELLE SULLA CASA

Roberto Petrini per “la Repubblica

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Alla vigilia del varo del Documento di economia e finanza, la cornice all’interno del quale si muoverà la legge di Stabilità del 2016, le maggiori istituzioni internazionali inviano moniti e segnali all’Italia. Ha cominciato l’Ocse tagliando le cruciali stime del Pil del 2016 di 2 decimali portandole dall’1,3 in controtendenza con quanto si prevede farà l’Italia che dovrebbe aumentare l’attuale previsione dell’1,4 per cento dello 0,2. A compensare l’atteggiamento del centro studi di Parigi, giunge tuttavia la Confindustria che, invece, alza le previsioni del 2015 e porta il Pil all’1 per cento (più dello 0,8-0,9 che dovrebbe inserire il governo nel Def) e stima il 2016 all’1,5. Forte anche dall’ottimo risultato dell’export che secondo l’Istat a luglio è cresciuto del 6,3% rispetto ad un anno fa, la crescita in sette mesi è del 5% e la bilancia commerciale è in attivo per 8 miliardi.

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

 

Oltre alla crescita, bordate di avvertimento investono anche l’evoluzione dei conti pubblici. Comincia la Bce che nel «Bollettino », diffuso ieri, punta l’indice sull’Italia (e sul Belgio) rilevando un «consistente ritardo» sull’azione di risanamento del debito e invitando il nostro paese ad indirizzare le risorse dovute ai risparmi sulla spesa per interessi, in pratica il “tesoretto-spread” dovuto al Qe, al taglio del deficit e non ad aumentare la spesa.

 

Altri «consigli» all’Italia sono giunti ieri dall’Fmi. Ieri da New York il portavoce dell’Fmi Gerry Rice ha invitato il nostro paese a fare politiche che «sostengano la ripresa e riducano il debito» puntando sulle privatizzazioni. Quanto alle tasse il Fondo si esprime solo indirettamente contro la riduzione della Tasi sulla prima casa e chiede di privilegiare una riduzione del peso del fisco su «lavoro e capitali» che in Italia, dice Washington, «resta alta».

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Con la scorta di queste ultime considerazioni, e con la «validazione » del quadro macro da parte dell’Ufficio parlamentare di bilancio, oggi alle 18 il consiglio dei ministri si appresta a varare il Def. Siccome gli interventi da finanziare ammontano a 27 miliardi per ammissione dello stesso premier Renzi (sterilizzazione Iva, abolizione Tasi, contratto statali, decontribuzione nuovi assunti, Sud e pensioni sempre in bilico) la ricerca delle risorse è la partita più difficile. La prima mossa riguarderà il Pil: l’aumento di 2 decimi consentirà di liberare risorse per 1 decimo di Pil (1,6 miliardi).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

L’altra partita è quella della «flessibilità» con Bruxelles (oggi Padoan incontrerà Moscovici a Roma). Due le carte da giocare. La prima: a fronte di riforme uno 0,1 in più rispetto a quanto il jobs act ci ha già permesso di risparmiare (0,4 del Pil pari a 6,4 miliardi) che già fanno parte del quadro programmatico del prossimo anno che si colloca ad un deficit Pil dell’1,8 per cento.

 

christine lagardechristine lagarde

La seconda è la clausola per investimenti: lo sconto per il primo anno è «secco» ed è sulla quota di cofinanziamento dei fondi strutturali europei che l’Italia decide di spendere nel 2016, ovvero 4-5 miliardi (0,3 del Pil). A conti fatti l’Italia potrebbe portare così il deficit nominale oltre l’1,8, forse al 2,2 per cento, come annunciato ieri dal consigliere di Palazzo Chigi Yoram Gutgeld per «finanziare il taglio delle tasse».

 

 La sorpresa dell’ultima ora potrebbe essere la richiesta di attivazione di una ulteriore clausola, quella per far fronte al drammatico problema dei migranti. In questo caso bisognerà vedere quali parametri deciderà Bruxelles.

renzi lagarde obamarenzi lagarde obama

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…