renzi calenda bollore bernabe

I BUSINESS DEL DUCETTO - DOPO AVER PIAZZATO BERNABE’ NEL CDA DI TELECOM (VIA CARRAI), RENZI BLOCCA LA NORMA ANTISCALATE DI CALENDA CHE AVREBBE OSTACOLATO BOLLORE’ NELL’ASSALTO MEDIASET – UN MINISTRO CHIAMATO “SMENTITA”: SMENTISCE DI VOLERLA INSERIRE NELLA MANOVRA E SMENTISCE DI STRIZZARE L’OCCHIO A BERLUSCONI

 

Paola Pica e Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

Si apre un nuovo capitolo nello scontro fra Matteo Renzi e i ministri tecnici del governo Gentiloni. E riguarda uno dei fronti più caldi, quello fra l' ex presidente del consiglio e il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Al centro una norma considerata dai renziani favorevole a Mediaset per resistere alla scalata dei francesi di Vivendi, che lo stesso Calenda avrebbe voluto inserire nella manovrina, il decreto legge approvato ieri in Consiglio dei ministri. Anche se il ministro respinge questa ricostruzione, che dal suo staff viene definita «destituita di ogni fondamento».

matteo orfini (2)matteo orfini (2)

 

Il caso viene fuori verso sera quando le agenzie scrivono che Matteo Renzi, attraverso il presidente del Pd Matteo Orfini e il capogruppo alla Camera Ettore Rosato, avrebbe bloccato la cosiddetta norma anti-scorrerie. Di che cosa si tratta? La misura punta a bloccare le scalate ostili verso le aziende italiane stabilendo che, quando un gruppo straniero supera la soglia del 10% o del 25% nel pacchetto azionario di un' impresa italiana, deve diffondere una lettera di intenti.

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

Deve spiegare, in sostanza, quali sono i suoi piani per l' azienda che sta scalando. La norma era stata studiata per il disegno di legge sulla concorrenza, che però è fermo in Parlamento da oltre due anni. Di qui l' idea di accelerare e agganciarla alla manovrina, che come tutti i decreti legge ha una corsia preferenziale con tempi di approvazione molto più rapidi. È proprio qui che è nato il caso. La norma anti-scorrerie non è nemmeno entrata in Consiglio dei ministri.

 

Prima della riunione a Palazzo Chigi, Calenda ne ha parlato direttamente con il presidente del consiglio Paolo Gentiloni. Ed è stato lui a decidere di non procedere. Ufficialmente i motivi sono due. Il primo è che la misura non aveva i requisiti di necessità e di urgenza che sono richiesti per un decreto legge. Il secondo è che non era omogenea al resto di un provvedimento che riguarda invece le accise sui tabacchi, le misure di contrasto all' Iva e tutti gli altri interventi per riportare il deficit verso il livello richiesto da Bruxelles.

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Al di là degli aspetti giuridici, però, il nodo è tutto politico. Quella norma favorirebbe oppure no Mediaset per resistere alla scalata dei francesi di Vivendi? Sembra di no, a leggere il dossier che accompagna la norma anti scorrerie, inizialmente preparata come un emendamento al disegno di legge sulla concorrenza. In quel testo si specifica che gli obblighi di comunicazione per il gruppo straniero che sta scalando un' azienda italiana «si applicano esclusivamente agli acquisti di partecipazione effettuati successivamente alla data di entrata in vigore».

 

mediaset vivendimediaset vivendi

La vicenda Mediaset-Vivendi, quindi, ne resterebbe fuori. In realtà si tratta di una precisazione superflua dal punto di vista tecnico perché è difficile immaginare che una norma del genere possa essere retroattiva. Ma la cautela era legata proprio al tentativo di accelerare, spostando la modifica nel decreto legge. «L' obiettivo della norma - viene ricordato dallo staff di Calenda -, mutuata dall' ordinamento francese, è quello di garantire trasparenza circa le intenzioni dell' investitore relativamente alle operazioni aventi a oggetto l' acquisto di almeno il 10% del capitale di una società quotata».

vincent bollore vincent bollore

 

Al di là degli aspetti tecnici, però, il caso ha un colore politico. Pare che Calenda sia molto apprezzato da Silvio Berlusconi. E che quest' ultimo stia addirittura pensando di proporlo come candidato premier del centrodestra. Un' ipotesi che lo stesso Calenda ha smentito categoricamente.

franco bernabefranco bernabe

 

Mentre prima del referendum costituzionale di dicembre, quello che ha portato alle dimissioni di Matteo Renzi, alcuni retroscena indicavano Calenda come un possibile leader per un' eventuale governo di transizione verso le elezioni politiche. Non è andata così. Ma sulla norma pro Mediaset, forse, hanno pesato il sospetto di un «aiutino» di Calenda a Berlusconi e lo scontro mai sopito tra Matteo Renzi e i ministri tecnici del governo.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...