renzi dalema fassina civati - gioco dello schiaffo

L'AUTUNNO BOLLENTE DI RENZI - OGGI PARLERÀ AI CIELLINI, E IL PREMIER HA DAVANTI DUE STRADE: O INSISTERE CON LE RIFORME E RISCHIARE UNA CRISI DI GOVERNO, O PUNTARE SU FINANZIARIA E MISURE FISCALI PER ALLUNGARE LA LEGISLATURA. MA SCONTRANDOSI COMUNQUE CON LA MINORANZA. CHE NON VUOLE LA SCISSIONE, MA LOGORARLO

Laura Cesaretti per “il Giornale

Renzi senatoRenzi senato

 

Oggi Matteo Renzi rompe il silenzio e parla dal Meeting di Rimini, appuntamento che segnerà la ripresa post-agostana. Ad attenderlo con più ansia sono proprio i renziani del Pd, che sperano di decrittare, dalle parole del leader, quale percorso attenda governo e Pd nei prossimi mesi. Percorso da brivido: la riforma costituzionale che al Senato, allo stato, non ha i numeri; la legge di Stabilità di fine anno e l' avvio della manovra di alleggerimento fiscale su cui il premier scommette; poi la corsa verso le Amministrative.

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

Con il Pd che rischia di schiantarsi ad ogni tappa. «Matteo ha davanti solo due opzioni», ragiona un dirigente molto vicino al premier, «o va avanti sulla riforma, col rischio di non avere i voti al Senato, e allora il percorso è: crisi, reincarico per fare la finanziaria e provare ad estendere l' Italicum al Senato e poi voto in primavera, magari insieme alle Amministrative. Oppure decide di rinviare la riforma e va avanti, concentrando tutto sul piano di tagli fiscali e allungando la legislatura».

 

Col rischio, però, che la minoranza apra subito un altro fronte sulle tasse, come già lascia presagire il documento Speranza, che pone al governo una serie di condizioni «di sinistra» per votare le sue proposte. E un conto è che le riforme passino con maggioranze «spurie», un altro che voti da destra risultino necessari per la finanziaria.

 

berlusconi nunzia de girolamo berlusconi nunzia de girolamo

Ieri uno scricchiolio per il governo è arrivato anche dal fronte destro, con Nunzia De Girolamo che molla Ncd: in vista delle Amministrative, il partito di Alfano è destinato a lacerarsi sulla propria collocazione: «È difficile credere che a Milano o a Napoli staranno con noi, e ricordiamoci che in Campania De Luca ha vinto anche grazie a De Mita. Se si rispostano che succede?». Ma l' epicentro della crisi resta dentro il Pd.

 

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

Tanto che Massimo Cacciari, dalle colonne della renziana Unità , avverte: «La scissione già c' è, solo nel modo più spurio e improduttivo», perché esiste una «contrapposizione» ormai «antropologica» tra il leader e la vecchia sinistra ex Pci. Quindi, dice il filosofo ex sindaco, Renzi ne prenda atto e si faccia «il suo partito», perché «se vuole governare a lungo avrà bisogno di un partito vero e più strutturato».

 

Si riaffaccia lo spettro del famoso «partito della nazione», che negli scorsi giorni - e sempre, guarda caso, sull' Unità - è stato il direttore dell' Istituto Gramsci Beppe Vacca, certo non sospettabile di simpatie destrorse, a caldeggiare: «Trovo uno straordinario errore di grammatica il tentativo di eliminare dal tavolo del discorso la formula del partito della nazione», dice Vacca, perché «qualunque partito che aspiri a governare un Paese deve essere a suo modo un "partito della nazione", cioè capace di coniugare nei modi più virtuosi i condizionamenti della vita politica nazionale e di quella internazionale».

BEPPE VACCA jpegBEPPE VACCA jpeg

 

Ed ecco sdoganata, da un insospettabile pulpito di sinistra, quell' idea di partito a vocazione maggioritaria e a cultura di governo, liberal ma che guarda al centro, che Renzi ha in testa da sempre. Solo che, quando dalla teoria si passa ai fatti, il premier deve fare i conti con ostacoli quasi insormontabili: i numeri a rischio in Parlamento e l' ossessione anti Renzi di un pezzo di Pd.

 

Un pezzo che, con forte dispiacere del segretario, tutto vuole tranne che la scissione: finché esiste il Pd, aderente al Pse, lo spazio elettorale a sinistra (come sottolinea anche Vacca) sarà solo residuale. «Quindi - dice un esponente renziano - la minoranza tutto vuole tranne che la scissione: non avrebbero né arte né parte né, ciò che gli sta più a cuore, posti. Il loro obiettivo è logorare Renzi, far collassare il suo governo e far saltare il Pd. Per poi ricostruire un partito di sinistra tutto loro».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO