IGNAZIO CHE STRAZIO – RENZI "COMMISSARIA" MARINO: I SOLDI PER RIPULIRE ROMA LI DEVE TROVARE LUI E SUL GIUBILEO VIGILERÀ IL PREFETTO GABRIELLI – MANCANO 300 MILIONI, NUOVI SALASSI PER I ROMANI?

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano

 

Da «marziano» a rosicone. L’ultima gaffe del sindaco di Roma, Ignazio Marino, è un attacco alla stampa, colpevole di scrivere la verità o comunque di riportare notizie poco gradite all’inquilino del Campidoglio. Dal governo è arrivata la doccia fredda dei fondi mancanti per il Giubileo: 300 milioni di euro che servono per ripulire Roma in vista del mega evento che inizia a dicembre.

renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330

 

Palazzo Chigi ha risposto picche: lo Stato in questo momento non ha altri soldi da elargire per rimpinguare le casse capitoline. Inoltre, e qui sta il fatto che ha fatto infuriare l’ex chirurgo ed ex senatore Pd, non sarà in capo a lui tutta la gestione organizzativa del Giubileo, ma il premier Matteo Renzi ha intenzione di nominare commissario straordinario il prefetto Franco Gabrielli, da poco nominato come successore di Giuseppe Pecoraro.

 

L’ex numero uno della Protezione civile, secondo i piani del governo, è l’uomo giusto per affrontare la pesante macchina organizzativa dell’evento voluto da Papa Francesco, Marino se ne faccia una ragione. Sembra, invece, che il sindaco non abbia gradito affatto l’idea di vedersi scavalcato dal prefetto nella funzione di dominus del piano per l’Anno Santo straordinario.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

E, a conferma della sua manifesta irritazione, c’è la risposta piccata data ieri ai cronisti che gli chiedevano conto di ciò che ha scritto Il Messaggero, e cioè di Gabrielli in procinto di essere scelto come commissario straordinario. «Non leggo i giornali, ma li usiamo in casa per incartare le uova». Complimenti, signor sindaco. I giornalisti ringraziano e magari la penseranno pure intensamente la prossima volta che saranno chiamati a votare.

 

franco gabriellifranco gabrielli

Ci sarebbe poi tutto il discorso dei giornali on line, e dell’informazione ai tempi di Internet, per cui è difficile che una notizia sfugga, specie se riguarda Roma e se il primo cittadino ha a disposizione un ufficio stampa con relativa rassegna quotidiana. Ma la frase dell’esponente dem, per quanto da derubricarsi tra le battute poco felici, ha comunque scatenato un polverone. C’è perfino un collega di partito di Marino, il deputato Michele Anzaldi, che parla di «dichiarazioni gravi e offensive nei confronti di chi lavora nel mondo della comunicazione» e invita il sindaco a scusarsi con i giornalisti.

 

Pioggia di critiche dal centrodestra. «Marino arrogante e malato di protagonismo», dice Adriano Palozzi, consigliere regionale di Forza Italia, che aggiunge: «Legga i giornali, così da comprendere meglio tutta la sua inefficienza amministrativa». «Primo cittadino senza rispetto», tuona Federico Rocca di Fdi-An, che denuncia il silenzio delle associazioni (solo in serata l’Ordine dei giornalisti si è accorto dello «scivolone del sindaco»). «I romani non si faranno incartare da Marino», assicura Lavinia Mennuni.

ignazio marino pierluigi bersaniignazio marino pierluigi bersani

 

«Sparate tronfie», le definisce il consigliere di Ncd, Roberto Cantiani. «Marino è già commissariato», taglia corto Cangemi. E intanto resta il nodo: dove trovare in pochi mesi i 300 milioni per il Giubileo? Il Comune dovrà usare risorse proprie grazie a minori vincoli sul patto di stabilità. Il rischio è che piovano multe e aumentino le tariffe di tutto. Se poi aggiungiamo che si sta già parlando delle Olimpiadi di Roma 2024 e il governo per ora ha altre priorità, allora i cittadini della Capitale più che prepararsi al grande evento, devono prepararsi al grande salasso.

ignazio marino e il dalai lama che sbadigliaignazio marino e il dalai lama che sbadiglia

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…