AL VOTO! AL VOTO! DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA, RENZI TIRA DRITTO VERSO LE ELEZIONI, SOGNANDO LE DATE: 23 APRILE O 11 GIUGNO - IL BULLETTO VUOLE CONCEDERE A GENTILONI UN MESE PER TRATTARE, MA SENZA ACCORDO SUL MATTARELLUM SALTA IL TAVOLO - IL SÌ AI CAPILISTA GLI DA' UN POTERE ENORME: PUO' CREARE LE LISTE E TENERE FUORI I RIBELLI

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

maria elena boschi gentiloni renzimaria elena boschi gentiloni renzi

 

Euforia pura. Non si può descrivere in altro modo quello che si scatena al secondo piano del Nazareno quando, pochi minuti prima delle cinque, le agenzie battono il comunicato della Corte costituzionale sull'Italicum. Matteo Renzi è lì con Matteo Orfini, Lorenzo Guerini, Debora Serracchiani, Emanuele Fiano, Francesco Bonifazi. Poi arriva Ettore Rosato, capogruppo alla Camera.

 

francesco bonifazi (2)francesco bonifazi (2)

«Brindiamo!», si lascia sfugge uno dei presenti. «Supera le nostre più rosee aspettative», dice un altro. Non solo perché, è la lettura che dà Renzi a caldo, sostanzialmente ha confermato l' impianto dell' Italicum. «Altro che bocciatura». Ha salvato il sistema proporzionale. Ha salvato il premio di maggioranza alla lista che raggiunge il 40%.

Ha salvato persino la possibilità di candidarsi in più collegi, cancellando solo la discrezionalità dell'eletto di scegliere dove far scattare il seggio (si farà per sorteggio).

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

L'unica vera modifica, ampiamente prevista, è la cancellazione del ballottaggio. «Ma ci fa comodo», è il ragionamento, «perché, in questo momento, non ci conviene». Con il ballottaggio vincerebbe quasi sicuramente il M5S. C'è poi un' altra ragione di soddisfazione: è probabile (ma si vedrà dalle motivazioni) che il ballottaggio sia stato tolto non perché incostituzionale, ma perché dopo la bocciatura della riforma costituzionale non aveva più senso.

 

RENZI CIVATI FASSINA BERSANIRENZI CIVATI FASSINA BERSANI

Essendo sopravvissuto un sistema bicamerale, lasciare il secondo turno solo in una Camera avrebbe favorito due maggioranze diverse. Del resto, come si può dire che il ballottaggio è incostituzionale, si dice, se è il sistema con cui da vent'anni si votano i sindaci?

 

L' altro motivo di soddisfazione è che i giudici non hanno toccato i capilista bloccati. Il che non solo ridà al segretario un potere immenso nel fare le liste, ma «consente di ricompattare la maggioranza renziana», come spiega un collaboratore dell' ex premier. I cento capilista, infatti, saranno materia di trattativa per tenere buone le varie aree della maggioranza. Per lo stesso motivo, si mette male per la minoranza interna, che dovrà giocarsela solo nelle preferenze.

 

La ciliegina sulla torta, poi, è la frase che conclude il comunicato: «All'esito della sentenza, la legge elettorale è suscettibile di immediata applicazione». È messo nero su bianco: si può votare subito. Renzi, che già prima non pensava ad altro, ora non si tiene più. «Andiamo sparati al voto».

AMATO CONSULTAAMATO CONSULTA

 

Addirittura ieri guardava al 23 aprile. L' alternativa è l'11 giugno. Non a caso oggi ha aperto persino un blog. È già in campagna elettorale. Certo, il Pd farà un tentativo di approvare il Mattarellum. Ma se dopo un mese non si trovasse un accordo, si vota. Lo spiega Rosato: le leggi uscite dalla Consulta sono «entrambe immediatamente applicabili», «il presidente della Repubblica può sciogliere le Camere in qualsiasi momento». E non servono interventi legislativi: le leggi sono già «armonizzate, si tratta di due proporzionali». Detto questo, «la nostra proposta è il Mattarellum. Se c'è una disponibilità a discuterne, bene. Se no, abbiamo una legge elettorale».

 

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

Per il Senato, parla Andrea Marcucci: «Ora un sistema elettorale c' è. In tempi brevi si verifichi in Parlamento la volontà degli altri partiti di averne uno migliore, e comunque si vada velocemente al voto. Basta melina». Al Nazareno si controllano le reazioni degli altri partiti. Piace il tweet di Danilo Tonelli, M5S, che invita al voto subito.

 

Promosso anche il post di Beppe Grillo. Idem Salvini. «Non possiamo essere gli unici a opporci. Chi avrà la faccia di dire che non si può andare a votare?», ragiona Renzi. Quanto a Berlusconi, «ha la possibilità di scegliersi cento deputati. Alla fine va bene anche a lui». C'è un piccolo giallo attorno a un tweet di Bonifazi: «Non ci sono più alibi, votiamo». Compare poi scompare. Gliel'avrà fatto cancellare il segretario o è stato fatto apposta?

 

pregiudiziali di costituzionalita all italicumpregiudiziali di costituzionalita all italicum

In Transatlantico gli umori, tra i dem, sono diversi. Non è solo la minoranza che frena, perché bisogna «armonizzare» le leggi di Camera e Senato. Anche nella maggioranza dem c' è preoccupazione. «E chi ci arriva al 40%?», ci si chiede, preoccupati dallo scenario delle larghe intese. Veltroniani e Area Dem sono molto scettici. Solo gli ultrà renziani seguono la linea. «Le due leggi attuali sono omogenee. Nella storia repubblicana non si è mai votato con sistemi perfettamente uguali», dice Dario Parrini. Ora il problema è Paolo Gentiloni. Ma Renzi è convinto della lealtà del premier: se glielo chiede, si dimetterà. Quanto a Mattarella, si adeguerà.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…