renzi merkel

RENZI VOLEVA “UN CONFRONTO” SULLA RUSSIA? E L’EUROPA DELLA MERKEL PROLUNGA LE SANZIONI A PUTIN FREGANDOSENE DELL’ITALIA E DEL SUO EXPORT - L’EMBARGO AL CREMLINO CAUSA DANNI ALL’AGROALIMENTARE ITALIANO DANNI PER 20 MILIONI DI EURO AL MESE

Fausto Biloslavo per “il Giornale”

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015  RENZI E PUTIN A EXPO 2015

L'ennesima figuraccia dell' Italia adesso è ufficiale: l'Unione europea ha prolungato le sanzioni alla Russia, che scadevano in gennaio, di altri sei mesi. Il sbandierato appello del premier Matteo Renzi di aprire un dibattito sulla spinosa decisione è rimasto lettera morta. Nel Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo del 17-18 dicembre gli altri, grandi, Paesi dell' Unione hanno snobbato la richiesta italiana. Una fonte governativa ammetteva tristemente: «Forse ne parleranno nelle varie ed eventuali». Non solo: il giorno prima del vertice il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, aveva sbugiardato l' Italia.

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015RENZI E PUTIN A EXPO 2015

In occasione dell' incontro con il presidente ucraino, Petro Poroshenko, il politico polacco ai vertici Ue aveva dichiarato che «le sanzioni economiche contro la Russia rimarranno collegate al completo rispetto degli accordi di Minsk» sul conflitto nel Donbass. In pratica anticipava il rinnovo automatico fino a luglio 2016, come è puntualmente avvenuto. Alla faccia del solito annuncio ad effetto di Renzi, che fra il 9 e 10 dicembre guadagnava i titoli dei giornali sull'«opposizione dell' Italia al rinnovo delle sanzioni». Si parlava addirittura di «blocco», anche se il governo italiano aveva solo chiesto un timido dibattito, che è finito direttamente nel cestino europeo.

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

Il paradosso, fatto passare abilmente sotto silenzio, è che venerdì scorso gli ambasciatori del 28 paesi della Ue, compreso quello italiano, hanno dato via libera ad altri sei mesi di sanzioni alla Russia. Se l' Italietta di Renzi, al di là degli annunci che vanno a finire nel nulla, avesse voluto mostrare veramente gli attributi, poteva dire no e le sanzioni non passavano avendo bisogno dell' unanimità.

 

Ieri la figuraccia è stata certificata con una nota da Bruxelles che ribadisce: «Il Consiglio dell' Unione europea ha prolungato le sanzioni economiche contro la Russia fino al 31 luglio 2016». E precisa: «Visto che gli accordi di Minsk non saranno integralmente applicati entro il 31 dicembre 2015, la durata delle sanzioni è stata prolungata, mentre il Consiglio europeo continua a esaminare i progressi della loro realizzazione».

 

matteo renzi vladimir putin expomatteo renzi vladimir putin expo

Ieri in aula la Lega Nord ha chiesto «la cancellazione delle sanzioni alla Russia, perché non si possono trattare gli alleati in maniera difforme sulla scorta di una farsa come gli accordi di Minsk». Deborah Bergamini, responsabile comunicazione di Forza Italia, ha lanciato l' affondo: «L' unica decisione di politica estera di un qualche significato presa dall'Europa è stata quel prodigio di autolesionismo delle sanzioni per colpire la Federazione Russa».

 

Non solo continuiamo a mollare cazzotti in faccia ai russi, che sono dalla nostra parte nella lotta al terrorismo, ma perseveriamo nel farci del male. Un' analisi diffusa dalla Coldiretti ricorda che le esportazioni del made in Italy verso la Russia sono crollate del 27,5% per effetto dell' embargo russo in risposta alle sanzioni Ue: «Nell' agroalimentare - denuncia Coldiretti - i danni diretti stimati sono di 20 milioni di euro al mese».

Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.

 

L' associazione degli imprenditori italiani a Mosca ha rivolto una appello al presidente Tusk e all' Alto rappresentante della politica estera europea, Federica Mogherini, per mettere «fine all' attuale regime delle sanzioni contro la Federazione russa». Secondo gli imprenditori il danno economico per l' Europa è di «100 miliardi di euro».

 

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO