matteo renzi e dario franceschini

AL VOTO, AL VOTO! RENZI VUOLE LE ELEZIONI IL 26 MARZO COSÌ DA EVITARE IL CONGRESSO PD E CREARE LE LISTE ELETTORALI TENENDO FUORI I “TRADITORI” - IL BULLETTO SOSPETTA DI TUTTI, TEME CHE IL SUO PIANO SIA TRAVOLTO DA UNA MANOVRA A TENAGLIA DI FRANCESCHINI CON LA SPONDA DI MATTARELLA

della valle renzi franceschini colosseo della valle renzi franceschini colosseo

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Di tutte le mosse, forse una rispecchia di più lo spirito dello scontro con le fazioni dei dissidenti e la vis pugnace di Renzi: far sapere che se si andrà al voto in tempi brevi, come prevede sempre il piano A, cioè a fine marzo, non ci sarà spazio per congresso, gazebo e primarie. Dunque il leader resterà lui, come prevede la norma dello statuto che identifica la figura di segretario con quella di candidato premier. «Non ci sarebbe tempo per il congresso anticipato in una situazione di crisi come questa», spiegano i suoi uomini.

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

Il che vuol dire che le liste elettorali le scriverà Renzi con la sua maggioranza congressuale, «tenendo fuori tutti i traditori, dei compagni che ci hanno fatto la campagna contro qui non entrerà più nessuno», garantisce uno del cerchio magico. Bersani non ci sta: «Chi ha votato No non si senta traditore del Pd». Ma come si farà questo blitz?

 

Con un voto che conferisce all'Assemblea nazionale del Pd il potere di approvare le liste delle candidature, senza convocare i congressi provinciali, nazionale, nè le primarie per la premiership. Azzerando tutte le aspettative di visibilità dei vari capicorrente, possibili candidati se pure di minoranza. Del resto, il film di un Renzi accerchiato da mille tentacoli che cercano di avvolgerlo per frenarne i bollenti spiriti va in scena fin dalla mattina.

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

 

Nella parte della piovra gigante Dario Franceschini, con il quale Renzi ingaggia una lotta muscolare a tattica, con Ettore Rosato e Lorenzo Guerini nelle vesti di mediatori. «Guarda Dario, che nei gruppi parlamentari è un conto, ma in Direzione Matteo ha la maggioranza da solo e quindi bisogna accordarsi», fanno notare i fedelissimi. Gli stessi che dicono ai renziani che «Matteo deve superare queste paranoie, Dario non vuole andare a Palazzo Chigi...».

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

Alla fine il leader della corrente che al Senato dispone di trenta e passa voti in grado di bloccare tutto, stretto interlocutore del capo dello Stato, si convince a non mettersi di traverso: la tregua viene siglata con la scelta di concedere ai frenatori la disponibilità ad un governo istituzionale con dentro tutti o una buona parte di quelli, come Berlusconi, Salvini e Grillo, pronti a rosolare Renzi chiedendo urne anticipate e urlando che il Pd vuole tenersi le poltrone. Un' apertura che serve a gettare la palla tra le gambe di Berlusconi, ma pure a sedare gli animi di un Pd lacerato: dove nessuno smania per andare al voto, nè la sinistra leale, nè i turchi, nè i mattarelliani, tantomeno quelli della sinistra di Bersani.

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Le correnti si riuniscono e tutti temono un altro frontale con il popolo italiano, ma si accodano a Renzi, tranne Bersani e compagni, perché non hanno alternative e altri leader in grado di scalzare Matteo dal podio del partito. «Si deve votare dopo aver fatto una legge elettorale in Parlamento», dicono in coro Damiano, Fioroni, Speranza.

 

Ma Renzi sospetta di tutti, teme che il suo piano A sia travolto da una manovra a tenaglia di Franceschini con la sponda del Colle. Non si fida di un governo che nasca senza orizzonte temporale. Anche se oggi in Direzione si voterà per un governo istituzionale, dato che le opposizioni già hanno detto no, si andrà alle urne anticipate. Quando? Due mesi dopo la pronuncia della Consulta, nella testa del premier c' è già una data, il 26 marzo.

bersani renzi bersani renzi

 

Ma i renziani temono che possa vincere Franceschini: se Mattarella non procederà con lo scioglimento delle Camere a fine gennaio, se il Parlamento dovesse procedere a uniformare i sistemi elettorali non limitandosi a recepire le sentenze della Consulta, allora si andrebbe a votare in estate o in autunno, come chiede Bersani, «una cosa che per Matteo è il male assoluto...». Ma che centinaia di parlamentari agognano, scattando per quelli di prima nomina il diritto alla pensione il 1 ottobre 2017...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…