matteo renzi luigi di maio

IL DUCETTO DI RIGNANO VUOLE I DEPUTATI A COTTIMO - RENZI: “PERCHÉ AI PARLAMENTARI ANZICHÉ DARE L' INDENNITÀ PIENA NON LA DIAMO PER LE PRESENZA IN AULA?” (TANTO LUI NON CI RIMETTE UN EURO: NON E’ ELETTO) - CE L’HA CON DI MAIO: IL PENTASTELLATO PARTECIPA AL 37% DELLE SEDUTE DI MONTECITORIO

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZI

 

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

Domani la proposta dei grillini sulla decurtazione degli stipendi dei deputati verrà rinviata a dopo il referendum. È quanto ha già deciso il gruppo del Pd, che la giudica demagogica, strumentale rispetto al momento politico e al periodo elettorale. Ieri ne ha parlato anche Matteo Renzi nella trasmissione di Lucia Annunziata In ½ h su Rai3 rispondendo a Luigi Di Maio (M5s) che, intervistato da Maria Latella a L' intervista su Skytg24, lo sfidava a dare «indicazione alla sua maggioranza di votare il nostro ddl».

di battista taverna lombardi i deputati m5s romanidi battista taverna lombardi i deputati m5s romani

 

Il premier non è contrario a un meccanismo che porti ad una riduzione degli stipendi:«Il Pd studierà» il ddl del M5S, «ma il problema è come si taglieranno questi costi. Il Movimento butta in corner quando è in difficoltà. La loro proposta nel merito rischia di non funzionare».

 

Renzi non dice perché, ma offre una sua proposta alternativa, che potrebbe essere elaborata e presentata dal suo partito dopo il referendum del 4 dicembre: «Perché ai parlamentari anziché dare l' indennità piena non la diamo per le presenza in Aula?». Renzi fa anche un esempio, anzi probabilmente l' esempio è la causa della proposta, oltre che un modo per rimarcare la presunta ipocrisia dei grillini sul lavoro parlamentare e la rispettiva retribuzione: «Di Maio ha il 37% delle presenze in Aula e allora diamogli il 37% delle indennità. I 5 Stelle giocano a fare i puri ma poi sono come gli altri».

rissa alla camera dei deputatirissa alla camera dei deputati

 

Renzi parla anche di Ue, degli obiettivi che ha in mente per il prossimo vertice di Roma, a marzo, per l' anniversario dei trattati istitutivi della Comunità europea: «Io spero che la nostra proposta di rimettere in discussione il bilancio europeo e le regole economiche venga portata avanti anche a dispetto del referendum: nel 2017 discuteremo del Fiscal compact» che dovrà o meno essere inserito nei Trattati. Fiscal Compact «votato da Monti, Berlusconi, Bersani, nel 2017 arriva alla prova dei fatti».

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

C' è anche un accenno al possibile sciopero dei magistrati, mentre proprio oggi Renzi avrà un incontro con Piercamillo Davigo, presidente dell' Anm. «Noi abbiamo messo più soldi sulla giustizia, abbiamo fatto il processo digitale. Che scioperino, ma facciano le sentenze. L' ultima volta che sono venuto qui era due settimane prima del referendum delle trivelle. Arrivò un' inchiesta, un ministro (Federica Guidi, ndr ) si dimise. Sembrava chissà cosa fosse successo. Non ne ho più saputo niente. Vorrei vedere le sentenze, non gli articoli di giornale. Lella Paita (ex assessore ligure alla Protezione civile, ndr ) è stata accusata di omicidio, ha perso le elezioni (regionali, ndr ). Dopo due anni abbiamo scoperto che era innocente».

federica guidifederica guidiPAITAPAITA

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…