renzi rai -2

NUOVE TASSE CAMUFFATE - RENZI VUOLE RIDURRE IL CANONE RAI PER INFILARLO POI NELLA BOLLETTA ELETTRICA O COME IMPOSTA SULLA PRIMA CASA - L’ISTITUTO BRUNO LEONI: “IL CANONE SULLA BOLLETTA E’ UN MOSTRO GIURIDICO”

Francesco Di Frischia per il “Corriere della Sera”

 

CANONE RAICANONE RAI

Il mantra renziano sulle tasse («pagare meno, ma pagare tutti») calza a pennello sulla riforma del canone Rai, il balzello più evaso d’Italia: i furbi che non lo pagano sono il 27% delle famiglie, contro i circa 15 milioni di nuclei onesti. Ma nella prossima legge di Stabilità le regole cambiano: da 113,5 euro di tariffa attuale, che porta un gettito totale di quasi 1,6 miliardi l’anno, la gabella scende a 100.

 

L’argomento è tornato di attualità dopo una riunione nei giorni scorsi al ministero dell’Economia, alla quale ha partecipato anche il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico (Mise), Antonello Giacomelli: esperti e tecnici si sono confrontati sulle varie ipotesi sul tavolo (bolletta elettrica oppure imposta sulla prima casa), ma la scelta di non legare la tassa al possesso dell’apparecchio tv, a conti fatti, è l’unica certa.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Guardando la cartina geografica, l’identikit dei furbetti del canone vede ai primi tre posti regioni del Sud: in testa la Campania (45% di evasione), seguita da Sicilia (41) e Calabria (39). Le Regioni, invece, più virtuose sono al centro-Nord: Toscana (17% di evasione), Liguria (18) e Emilia Romagna (19), con Lazio, Marche, Puglia, Veneto e Lombardia a ridosso (tra il 20 e il 24% di evasori).

 

Nel quantificare il futuro canone (100 euro a famiglia), dal Mise fanno notare che Renzi è stato molto prudente perché, a conti fatti, si potrebbe fare pagare la nuova tassa per fasce sociali, con uno sconto per i più deboli. Lo stesso sottosegretario Giacomelli, già un anno fa, era favorevole a questa soluzione.

Ernesto Auci e Chicco Testa Ernesto Auci e Chicco Testa

 

Del resto, alternative alla bolletta al momento sembrano poco percorribili: se, ad esempio, si decidesse di puntare su una imposta sulla prima casa, a riscuoterla sarebbero i Comuni che poi dovrebbero girarla al ministero del Tesoro, che a sua volta dovrebbe versarla alla Rai, un iter a dir poco complesso. E inserire la tassa nella fiscalità generale vorrebbe dire dover trovare ogni anno nel bilancio statale un gruzzolo piuttosto cospicuo (1,7 miliardi), altra impresa non facilissima.

 

Appare quindi sempre più probabile che dal 2016, per versarla, non ci sarà più il bollettino precompilato che ci arriva a casa, da pagare alla Posta o sul web. Il canone si dovrebbe pagare all’interno della bolletta elettrica (anche per raggiungere la maggior parte degli evasori), ma il condizionale è d’obbligo e lo ha usato lo stesso presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nell’annunciare ieri la novità.

 

Come si ricorderà, la proposta era già all’ordine del giorno di Palazzo Chigi un anno fa, ma le resistenze delle compagnie elettriche, le difficoltà tecniche e il poco tempo a disposizione per superare gli ostacoli hanno finito per fare slittare il provvedimento. Da definire anche se l’importo sarà in un’unica soluzione o rateizzato durante l’anno. E qualcuno nell’esecutivo avanza l’ipotesi anche di seguire l’esempio della Bbc inglese: fare pagare la tassa in base al consumo dei programmi fatto servendosi dei device (smartphone, tablet e computer).

 

istituto bruno leoniistituto bruno leoni

Nel resto d’Europa, però, per le famiglie il canone della tv pubblica è di certo più salato, specie in Germania (215,8 euro), Regno Unito (174,9) e Francia (131) e anche l’evasione rientra in dati fisiologici (nei tre Paesi, rispettivamente: 1%, 5 e 1). E nel resto del vecchio continente i più indisciplinati, italiani esclusi, sono i danesi (10% di evasori) e gli svedesi (12).

 

La strada, però, per tornare ai livelli comunitari anche stavolta è in salita. Il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, sottolinea: «Mettere il canone Rai in bolletta resta un gran pasticcio, siamo contrari: in questo modo il consumatore non saprebbe più cosa sta pagando e noi non riusciremo più a fare il nostro mestiere».

 

RaiRai

Poi provocatoriamente Testa lancia una alternativa: «Perché non metterlo sulla bolletta del telefono o del gas?». Più duro l’Istituto «Bruno Leoni» (think tank di idee per il libero mercato): questa ipotesi «è un mostro giuridico». Ostacoli e mostri a parte, una riforma arriverà perché il governo ha promesso di stanare i furbetti del canone.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO