COTTARELLI A STRAPUNTINO - RENZI SI TOGLIE DAI PIEDI L’ULTIMO UOMO DEL GOVERNO LETTA MA ANCHE UN AUTOREVOLISSINO DIRIGENTE DEL FMI - JENA: “RENZI RISCHIA DI FINIRE COME IL MONDO BEAT DI CELENTANO: ‘UNA METEORA CHE FISCHIA E SE NE VA’”

carlo cottarelli carlo cottarelli

1 - BEAT

Jena per “La Stampa” - Renzi rischia di finire come il mondo beat di Celentano: «Una meteora che fischia e se ne va».

 

2 - SCARICATO COTTARELLI - CRESCONO I TIMORI PER LO STALLO SULLA SPESA

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

Scena numero uno, Matteo Renzi alla direzione del Pd: «Rispetto e stimo Carlo Cottarelli. Farà quel che crede. Ma non è lui il punto fondamentale: la revisione della spesa la faremo anche se va via, dicendo con chiarezza che i numeri sono quelli». Scena numero due, Graziano Delrio ai cronisti: «Dietro alla questione di Cottarelli ci sono vicende di vario tipo, anche personali».

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Scena numero tre, Carlo Cottarelli al telefono, a precisa domanda di un solo cronista a proposito di supposte ragioni personali che lo spingerebbero a lasciare: «Da queste battute non mi faccio toccare, vado avanti. Non ho presentato alcuna lettera di dimissioni». A 24 ore dalle voci che vogliono l’ex funzionario del Fondo monetario in uscita dal suo ufficio al Tesoro, il clima è surreale. Dalle parole del premier e del suo sottosegretario è evidente che lascerà.

 

enrico letta x enrico letta x

Non oggi, non domani, ma presto. Il ministro Padoan gli ha chiesto di restare per un po’, a finire di predisporre le ipotesi di tagli che in autunno, con lui o senza di lui, il governo dovrà introdurre nella legge di Stabilità. Se così non fosse, e a meno di non introdurre nuove tasse, la conferma del bonus da ottanta euro non ci sarà. Una ipotesi che Renzi non prende nemmeno in considerazione. Che è successo dunque? Se davvero il lavoro di Cottarelli servirà comunque come base per i provvedimenti del governo, come mai queste mezze dimissioni in piena estate?


Che Renzi e Cottarelli non si amassero era cosa nota. Due storie diverse, due ruoli troppo lontani. Il primo, politico a tutto tondo, impegnato a destare gli italiani dal torpore della crisi. L’altro, altissimo funzionario del Fondo monetario, che negli ultimi 25 anni non si è occupato d’altro che di crudi numeri. Suo malgrado, agli occhi di Renzi Cottarelli rappresentava l’ultima pedina ancora da rimuovere del governo Letta. Eppure nessuno si aspettava uno showdown improvviso.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

La miccia è stata il post con il quale, l’altro ieri, Cottarelli ha criticato sul suo blog la norma che ha detto sì alla pensione anticipata per circa quattromila insegnanti. Una norma che - dicono al Tesoro - rischia di costare ben 400 milioni di euro in tre anni e non - come dicevano le prime stime - in cinque. Una uscita che a Palazzo Chigi non è piaciuta per nulla, ma l’occasione giusta per lasciar trapelare a mezzo stampa una decisione che sarebbe comunque arrivata.

 

Dopo la pubblicazione del post, mercoledì sera, Cottarelli è stato anche cercato al telefono, ma dall’altra parte non ha risposto nessuno. Secondo alcuni amici per lui è stata in fondo l’occasione di marcare la distanza, stufo di vivere sotto assedio in una stanza d’angolo al Tesoro, con la famiglia lontana (a Washington) e nel dubbio se la nuova norma che vieta il cumulo fra incarico pubblico e pensione (quella che riceve dal Fondo monetario) e prevista dal decreto Madia, si applicasse anche a lui.

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

 

Insomma, quella che si sta consumando è una separazione quasi consensuale. Dopo l’estate il suo lavoro passerà ad una squadra di fedelissimi del premier guidati dal deputato Yoram Gutgeld. Resta solo da capire come la prenderanno all’estero.

 

Renzi non è preoccupato, il rappresentante delle banche estere in Italia, Guido Rosa, teme una fuga dei capitali dall’Italia per le «continue delusioni» sul fronte dei risparmi di spesa. Il sei agosto Piercarlo Padoan dirà la sua pubblicamente alla Camera. Secondo alcune voci sarebbe stufo quanto Cottarelli. Però in questo caso si tratta davvero solo di voci.
Twitter@alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”