E MATTARELLUM SIA - INCASSATO L’INCONTRO SEGRETO CON IL BANANA A MILANO, RENZIE ACCELERA SULLA LEGGE ELETTORALE CON IL VECCHIO SISTEMA

Maria Teresa Meli per "Corriere della Sera"

Renzi è reduce da un'altra vittoria. La legge elettorale, grazie anche alla durissima battaglia di Giachetti, andrà in aula il 27 gennaio, Alfano o non Alfano. Il leader del Ncd voleva trascinare la vicenda fino alla prima metà di febbraio, ma non ci è riuscito. Anche questa volta il segretario del Pd ha imposto la sua «road map». Come l'ha imposta a Letta che avrebbe voluto vederlo già ieri. Il sindaco di Firenze si è rifiutato di accelerare i tempi di questo incontro. Fosse per lui, il colloquio con il presidente del Consiglio verrebbe rinviato a dopo la direzione di giovedì prossimo.

Il segretario ritiene che sia inutile vedere il premier prima che il Pd abbia preso una sua posizione ufficiale sui tanti argomenti sul tappeto. E l'insistenza di Letta ha contribuito ad allontanare la data dell'incontro, anziché avvicinarla, perché, come ha spiegato più volte il sindaco ai suoi: io non mi faccio dettare l'agenda da nessuno, è il Pd, il partito di maggioranza, che deve dettarla.

Tra l'altro Renzi ha una carta in più da gettare sul tavolo della trattativa, quando e se mai ce ne sarà il bisogno. L'accordo con Fi, con la Lega e con Sel, e quello, possibile, con i 5 stelle. Se Renzi optasse per il Mattarellum avrebbe dalla sua sia Berlusconi che Vendola, che Maroni. E non solo. Sarebbe assai difficile per Grillo spiegare il suo «no» al Mattarellum.

Ma da che trae tutta questa sicurezza il leader del Pd? Gli esponenti di Forza Italia sostengono che la ragione di questo atteggiamento è semplice: il sindaco ha già l'accordo con Berlusconi in tasca. Ieri mattina è stato il senatore di Fi Augusto Minzolini a mettere tutti sull'avviso, alla trasmissione di Myrta Merlino, L'aria che tira : «Renzi e il Cavaliere potrebbero essersi già incontrati».

Parole pronunciate non a caso, perché come riporta Panorama , nella rubrica di Kaiser Sosa (lo pseudonimo dietro cui si cela un parlamentare vicino a Berlusconi), il Cavaliere ha già spiegato ai suoi: «Renzi ci ha detto direttamente, vis à vis, che se a Fi sta bene il sistema spagnolo, allora va bene anche a lui. Vediamo se manterrà questa posizione: comunque l'unico sistema che ci vede assolutamente contrari è il doppio turno». E infatti il Cavaliere ha detto che, alla fine, il punto di ricaduta potrebbe essere il Mattarellum. E non è un caso che il pd Nardella dica: «I paletti di Brunetta sono simili ai nostri».

Dunque, stando a quello che si sente dire dalle parti di Forza Italia l'incontro tra Berlusconi e Renzi ci sarebbe già stato. E c'è chi indica anche una data: il 23 dicembre. Una sera in cui il sindaco ha fatto perdere le sue tracce e molti sostenevano fosse a Milano. Il segretario del Pd, per la verità, nega e se la ride.

Quando qualcuno gli racconta della voce che lo riguarda non sembra prendere la cosa sul serio: «Devono avermi confuso con un altro», dice. E tira innanzi. Perché è altro quello che lo interessa. Per prima cosa, ovviamente, la vittoria sulla legge elettorale: «Hanno fatto di tutto per rinviarla e non ci sono riusciti».

Renzi ha capito qual è il gioco dei suoi avversari: il tentativo di mandarla per le lunghe. E di battere il tasto doppio turno alla maniera dei sindaci solo per allungare i tempi con delle riforme istituzionali, tant'è vero che Boschi, a proposito dell'intervista di Franceschini al Corriere, dice: «È una posizione personale». E il sindaco ha anche compreso che c'è chi vorrebbe vederlo a palazzo Chigi senza passare per le urne, pur di scongiurare le elezioni anticipate.

Ma da questo il segretario non ci sente: «Non vado a palazzo Chigi al posto di Enrico senza il voto, non sono come D'Alema che ha fatto le scarpe a Prodi. Io non tradisco e non mi chiamo Alfano. Non voglio il potere né le poltrone. Se andrò mai a palazzo Chigi sarà con il voto degli italiani».

Che per il momento lo premiano, perché secondo un sondaggio di Demopolis danno il Pd al 32,8 per cento, e, soprattutto, votano quel partito per il leader. Ma il tempo gioca tutto a sfavore del segretario e questo il sindaco lo sa. Come sa qual è la minaccia di Fassina, ormai libero da impedimenti ministeriali e diplomazie governative: «Io farò il Renzi di Renzi». Perciò l'imperativo è uno e uno solo: fare presto.

 

 

RENZI E BERLUSCONIbruno vespa tra renzi e berlusconi minzolini consiglio nazionale forza italia foto lapresse AUGUSTO MINZOLINI Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO