MATTEUCCIO, TI SALVO IO – BERLUSCONI PRONTO A OFFRIRE A RENZIE UN ALTRO PATTO DEL NAZARENO TUTTO SULL’ECONOMIA – UN INSIEME DI LEGGI DA FARE INSIEME, MOLTO PIÙ CHE UN APPOGGIO ESTERNO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Chi se l’immagina triste, solitario y final, senza nemmeno la fidanzata a tenergli compagnia (Francesca torna oggi dalla Sardegna), sbaglia di grosso. Berlusconi ad Arcore se la passa benone, è attivo e vede un sacco di gente. Lunedì gli ha reso visita Brunetta, baci e abbracci col capogruppo alla Camera.?Ieri è stata la volta del consigliere politico Toti e della portavoce Bergamini. Con Romani e Verdini si sente ogni due per tre. La sua scrivania al primo piano di Villa San Martino è ingombra di carte nonché di appunti manoscritti, poiché l’ex Cavaliere ha la testa concentrata sulle strategie dell’autunno. Forse mai nei giorni di Ferragosto era stato così preso dalla politica.

renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it

 

Da quando l’hanno assolto per Ruby, gli brucia la voglia di riprendersi la scena. È come se i giudici avessero sguinzagliato una tigre: prima della sentenza si sarebbe accontentato di fare da comprimario, adesso l’uomo nutre ambizioni sconfinate, al punto che i più prudenti dei suoi sono costretti a frenarlo. Accarezza l’ipotesi di proporre a Renzi un bis del Nazareno, però stavolta sull’economia.

 

RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMARENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMA

Non un semplice aiuto a far passare questa o quella misura, come si era vociferato, tantomeno un «soccorso azzurro» casomai qualche voto in Parlamento dovesse mancare. No: l’ex Cavaliere sta ragionando con amici e collaboratori su un vero e proprio «patto per l’emergenza» da contrattare punto per punto con il Pd, senza sotterfugi ma alla luce del sole.?Pare non pretenda in cambio un ingresso di Forza Italia al governo.

 

O perlomeno non ne farebbe, così risulta, una questione pregiudiziale poiché di regalare ai suoi 3-4 poltrone in fondo che gliene importa? Berlusconi è «Silviocentrico». L’hanno convinto che la prossima buona notizia gli arriverà da Strasburgo, dalla Corte dei diritti dell’uomo dove è stata impugnata la condanna Mediaset, e dunque forse già nella primavera prossima sarà in grado di ricandidarsi alle elezioni. Per cui la prospettiva di tornare alle urne gli fa meno terrore perché gli italiani sono un popolo strano, mutevole di sentimento, capace di tutto.

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

 

Per farla breve: Berlusconi non sembra più intenzionato a dare una mano gratis, ovvero di favorire Renzi al di fuori di una cornice che sembri a lui dignitosa. Immagina un «do ut des», via libera a certi provvedimenti solo in cambio di certi altri. Pare che in queste ore si stia appassionando alla «flat tax», suo antico pallino. Molto lo seduce la manovra-choc suggerita da Capezzone, 40 miliardi di minori tasse in 2 anni.

 

È convinto che certe sue proposte, contenute nel programma elettorale 2013, siano state copiate con profitto dallo spagnolo Rajoy e dal britannico Cameron. Si domanda che cosa aspetti il governo a picconare l’immenso stock del debito pubblico. ?Chiaramente, bisogna che Renzi sia d’accordo ad allargare un patto limitato a riforme e legge elettorale. Quando si sono visti con Silvio, l’altra settimana, Matteo ha lasciato cadere le avances berlusconiane.

 

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

Nell’intervista serale a «Millennium», il premier è stato netto, di allargare l’intesa per ora non se ne parla nemmeno. Ma l’ex Cavaliere ha due frecce al suo arco. La prima coincide con l’«agenda infernale del governo» (come l’ha definita con vena immaginifica Brunetta): sotto lo sguardo sospettoso dell’Europa, delle agenzie di rating e dei mercati, il Parlamento dovrà approvare in autunno

1) le riforme della Costituzione,

2) l’«Italicum»,

3) la nota di variazione al Documento economico finanziario,

4) la legge di stabilità con annesse misure «lacrime sudore e sangue».

 

Inoltre 5) la delega fiscale,

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

6) il «jobs act» e 7) lo «sblocca Italia» con la coda velenosa sull’articolo 18. Se vuole prendere di petto la sfida, ragiona ad alta voce Berlusconi, «Renzi non potrà prescindere da noi».?E comunque, anche se volesse procedere con la sua maggioranza, snobbando Forza Italia, ecco l’altra freccia di Silvio: sfilargli un po’ di parlamentari. Come già fece con Prodi. Si segnala un intenso corteggiamento di alcuni senatori Ncd, con tanto di inviti ad Arcore, come ai vecchi tempi. Per riscrivere la storia della legislatura, sarebbe sufficiente che in 6-7 tornassero all’ovile.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”