RENZIE SI ERA GIA' MONTATO LA TESTA PRIMA DI VINCERE LE EUROPEE - DALLO SPACCHETTAMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO PARTIRA' LA STRATEGIA DI PITTIBIMBO PER SPOSTARE IL FOCUS SULLA CRESCITA PIU' CHE SUL RIGORE (MERKEL PERMETTENDO)

Fabrizio Ravoni per ‘Il Giornale'

Matteo Renzi aveva il piano B chiuso da tempo in un cassetto di Palazzo Chigi. Aveva già programmato di tirarlo fuori dopo le elezioni. Se l'avesse fatto prima, gli stessi compagni di viaggio della maggioranza avrebbero tentato di impallinarlo. Ed il risultato delle Europee - se possibile - lo ha ulteriormente convinto che quelle che aveva in mente erano, e sono, le soluzioni che gli chiede l'elettorato. Su tutte un minor prelievo fiscale.

L'operazione riforma dovrebbe partire nei prossimi giorni: dopodomani, quand'è previsto un Consiglio dei ministri; oppure, più verosimilmente, la settimana prossima. Apparentemente si tratta della ristrutturazione del ministero dell'Economia. Di un regolamento, insomma.

In realtà, l'essenza del provvedimento è lo spacchettamento della Ragioneria generale dello Stato: una parte (quella strettamente contabile) destinata a restare al ministero a via XX settembre. Un'altra, quella a cui verrà delegato il compito di «bollinatura» dei provvedimenti (la verifica della copertura finanziaria delle leggi), a Palazzo Chigi.

L'ipotesi è in ballo da tempo. E presupporrebbe che alla guida della struttura spostata alla presidenza del Consiglio possa andare Carlo Cottarelli, mister spending review. Che da tempo ha annunciato un suo trasloco a Palazzo Chigi, mentre è rimasto nei suoi uffici all'Economia.

Con questo schema, Renzi conta di mettere le basi per le modifiche dei Trattati europei, che pensa di rilanciare durante il semestre di presidenza. Con un obiettivo di fondo: spostare l'attenzione e le politiche Ue dal rigore alla crescita, con buona pace di chi ritiene che il tetto del 3% di deficit sia un limite invalicabile.

Lo schema che ha in mente, insomma, non sarebbe troppo diverso da quello portato a termine da Berlusconi nel 2005 con la riforma del patto di stabilità europeo. I primi risultati, il presidente del Consiglio pensa di presentarli in tempi brevi. Magari partendo proprio da una riforma del prelievo fiscale; che renda strutturali gli «80 euro» e introduca una vera riforma dell'Irpef, attraverso una revisione degli scaglioni e delle aliquote per fasce più ampie di contribuenti. L'appuntamento sarebbe la legge di Stabilità o i decreti applicativi della legge delega fiscale.

Principale alleato di Renzi in questa politica espansiva sarà François Hollande. Ma anche Angela Merkel ora preferisce parlare di crescita, quale antidoto all'antieuropeismo. Mentre Mario Draghi se da una parte garantisce che la Bce farà di tutto per difendere la moneta unica, dall'altra avverte che è giunto il momento dei governi Ue di dare risposte ai cittadini/contribuenti.

Impegnato in quest'operazione, il presidente del Consiglio sembra non prestare ascolto a chi gli riporta i rumors su un possibile rimpasto di governo, alla luce dei risultati europei. Al momento, lui non ha chiesto a nessun ministro dell'Ncd di fare il passo indietro: l'unico eletto all'Europarlamento è Maurizio Lupi. Come non l'ha chiesto al ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini.

Sembra che alla base del ragionamento del presidente del Consiglio (di non toccare al momento la squadra di governo) ci sia la consapevolezza che i voti di Scelta civica e dell'Ncd siano indispensabili per avere la maggioranza al Senato. Gli vengono attribuiti anche pensieri su come rendere meno amara la pillola per gli alleati. Come quello che sarebbe pronto a sacrificare il ministro Pd dell'Agricoltura, Maurizio Martina.

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE carlo cottarelli ANGELA MERKEL PUNTA IL DITINO mario draghi Mario Mauro e Maurizio Lupi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)