RENZISMO NON È NUOVISMO: E’ SOLO IL VELTRONISMO DAL VOLTO BISCHERO - ANCHE WALTERLOO ERA IL “CAMBIAMENTO”: POI È STATO ROTTAMATO

Articolo di Francesco Cundari (testo raccolto dalla redazione) pubblicato da "il Foglio"

Tolta la rottamazione, che è un concetto piuttosto semplice, non mi è chiaro di cosa parliamo esattamente quando parliamo di renzismo. Certo, ho letto anch'io tante autorevoli analisi sulla sua carica innovativa e la sua radicale discontinuità, il ricambio generazionale, il rinnovamento politico-culturale, la rigenerazione morale ed esistenziale. Ricordo però dibattiti non molto diversi quando tutto questo era rappresentato da Walter Veltroni.

Ricordo, proprio sul Foglio, discussioni infinite sulla "nuova stagione", la "rupture", l'idea di un partito addirittura "senza tessere", da cui sarebbe nata poi tutta la controversia su "partito liquido" e "partito solido". Il giovane Veltroni fu celebrato allora come il nuovo che avanzava, praticamente su ogni mezzo di comunicazione disponibile.

Ma solo fino a quando la sua trionfale incoronazione alle primarie non ebbe dato il via a quella non imprevedibile serie di scosse che avrebbe portato alla caduta del governo Prodi e alla fine del centrosinistra. Fa riflettere che il campione del rinnovamento alle elezioni del 2008 sia finito nelle liste di proscrizione dei rottamati da non ricandidare nemmeno in Parlamento, assieme a Massimo D'Alema, già alle elezioni del 2013, prima ancora che terminasse quella stessa legislatura.

Per farla breve, azzarderei l'ipotesi che in Italia persino la giovinezza, come la tanto celebrata capacità di comunicare, il carisma e la carica innovativa, duri tanto quanto durano le leadership della sinistra contro le quali tali preziose qualità vengono rivolte, e cessino un minuto dopo la loro caduta. Io poi sono convinto che la ragione di fondo non sia nemmeno solo italiana, che siamo a una svolta: dopo la grande crisi finanziaria del 2008, il pendolo della storia ha cambiato direzione e proprio per questo i primi a essere invecchiati sono i giovani.

Coloro cioè che sono cresciuti e si sono formati nell'ultimo trentennio, e non sanno far altro che ripetere fino allo sfinimento le ultime novità degli anni 90. Può darsi naturalmente che mi sbagli, che a essere invecchiato sia io, che il renzismo rappresenti l'avvio di una fase di riscatto dell'intera società italiana, finalmente liberata da vecchie pastoie, che tutto questo sia l'inizio di un'autentica rinascita, se non proprio di un nuovo Rinascimento.

E' una domanda che mi sono fatto spesso, all'indomani delle primarie, quando, in omaggio a un'antica tradizione, riparavo per qualche giorno a Parigi. E qui, per distrarmi, seguivo l'itinerario letterario suggerito dalla guida: la casa dove aveva soggiornato Joyce, il caffè dove si ritrovavano Eliot e Fitzgerald, le banchine di libri usati lungo la Senna amate da Hemingway.

Perso dietro quelle ombre come il protagonista del film di Woody Allen, mi domandavo cosa determini l'improvvisa esplosione del genio artistico, ma anche politico, nelle fasi di fioritura, il concentrarsi di tanti talenti tutti insieme nello stesso tempo e nello stesso posto, e cosa accada invece in quegli stessi luoghi nelle fasi di decadenza.

Quale misterioso interruttore, accendendosi o spegnendosi d'improvviso, faccia la differenza tra la Firenze dei Medici e la Napoli di De Magistris, tra l'Atene di Pericle e la Torino di Fassino. Immerso in questi pensieri sono arrivato davanti a un ponte che sulla guida non era nemmeno menzionato, non recava targhe commemorative né alcun genere di reperto da un polveroso e dimenticato passato, ma esibiva orgogliosamente, in compenso, un'infinita sfilza di lucchetti, segno inconfondibile della diffusione e del trionfo popolare, nella città di Balzac e di Baudelaire, della giovane letteratura italiana guidata da Federico Moccia. Lo ammetto, non sono riuscito a gioirne fino in fondo.

E nonostante il gestore di una di quelle caratteristiche bancarelle sul lungo Senna fischiettasse distintamente il motivo dell'Internazionale, per protesta non gli ho comprato nemmeno una bellissima edizione dei "Miserabili" esposta a prezzo di saldo. Me ne sono andato a mani vuote com'ero arrivato, sentendomi anche un po' in colpa per esser lì a occuparmi di letteratura mentre il mondo cade a pezzi, come direbbe Marco Mengoni.

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDmatteo renzi a ballaro da floris VELTRONI E DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO