E IL RENZUSCONI DIVENNE REALTÀ - ARRIVA L’ACCORDO TRA PD E FORZA ITALIA SULLE RIFORME. L’ULTIMA INCOGNITA È LA SENTENZA D’APPELLO PER RUBY, IL 27 LUGLIO. IL BANANA È IN MODALITA ‘STATISTA’, MA QUANTO DURERÀ?

Ugo Magri per "La Stampa"

 

RENZI, BOSCHI,RENZI, BOSCHI,

L’accordo con Forza Italia, stavolta, c’è per davvero. Un’ora e mezzo di colloquio tra il ministro Boschi e la delegazione berlusconiana (Matteoli-Verdini) ha sciolto i dubbi residui. Per cui adesso le riforme di Renzi hanno una maggioranza oceanica: sulla carta, ben 280 senatori su 320. Poi, certo, le defezioni non mancheranno tanto nelle file Pd che in quelle berlusconiane. Ma per quanto numerose possano essere, la soglia dei due terzi sembra a portata di mano (in Senato si colloca a quota 214). Insomma, la notizia è che Renzi ha blindato le sue riforme e, forse, non avrà nemmeno bisogno di passare attraverso un referendum confermativo.

 

A questo punto, con la strada politicamente in discesa, chi se ne importa se la Commissione affari costituzionali in Senato si prenderà qualche ora in più per presentare i sub-emendamenti. Difatti nessuno, nei palazzi romani, si straccia le vesti. Le votazioni cominceranno domani, o magari direttamente la prossima settimana, per approdare in Aula dopo il 15 luglio. Entro il mese verrà approvata in prima lettura.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

L’unica incognita è rappresentata da Ruby: nel senso che la sentenza del processo di appello a Berlusconi è attesa per il 27 del mese prossimo, e casomai la condanna a 7 anni di carcere venisse confermata potrebbe accadere di tutto. Però al momento l’ex Cavaliere sembra orientato a non mettere bastoni tra le ruote. Anzi, i suoi avvocati gli consigliano caldamente di mostrarsi collaborativo sulle riforme, di tenere un tono alto da statista se vuole coltivare la speranza di un’assoluzione.

 

Si racconta che ieri mattina, parlando al telefono con i suoi, Silvio abbia tagliato corto: «Inutile che mi spieghiate i dettagli della trattativa con il governo, perché tanto dobbiamo dire di sì, punto e basta...». E difatti, poco dopo, l’incontro dei suoi luogotenenti con la Boschi è filato via liscio come l’olio.

 

BERLUSCONI TRA RUBY MINETTI PASCALE BERLUSCONI TRA RUBY MINETTI PASCALE

Soddisfatto Romani, capogruppo «azzurro» a Palazzo Madama. Ancora più felice Verdini, che da mesi tesse dietro le quinte la tela dell’accordo con il suo compatriota fiorentino. Forza Italia chiede che nel futuro Senato i sindaci non scassino l’equilibrio proporzionale. Suggeriscono di designarli insieme ai rappresentanti delle Regioni, in modo da mantenere un certo bilanciamento tra le forze politiche. Pare che la ministra abbia dato rassicurazioni. Ma in fondo si tratta di dettagli marginali perché l’«impianto resta quello», come fa notare Alfano (e il Nuovo centrodestra lo condivide).

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Non solo Berlusconi dà il via libera, ma si mette a disposizione di Renzi pure sull’immunità: «Noi non porremo problemi», annuncia Romani. Proprio lui, nei giorni scorsi, aveva preso le distanze («sull’immunità ai futuri senatori nutriamo riserve»). Ora invece Forza Italia se ne lava le mani, anche per non apparire in conflitto con il suo profilo garantista. Aggiunge la Bergamini, portavoce berlusconiana: rinunciare all’immunità «equivarrebbe a far vincere l’anti-politica». Va oltre la Santanché, «bisogna ripristinare l’articolo 68 della Costituzione come era una volta», con tanto di autorizzazione per procedere contro i membri del Parlamento.

 

Perde a questo punto rilievo l’incontro odierno tra Pd e M5S (ore 14,30 in diretta streaming su YouTube). O meglio, conterà soprattutto ai fini della propaganda. Tra l’altro, i grillini arrivano all’appuntamento parecchio mal disposti. Sul blog del loro leader è apparsa una nota dei gruppi parlamentari dove l’intero progetto riformatore viene bollato come una «porcata». E sulla pagina Facebook di Grillo sono stati postati fiumi di insulti volgarissimi, irriferibili, nei confronti della Boschi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO