“REPUBBLICA” DELLE BANANE: ORA CHE IL NEMICO E’ GRILLO, IL QUOTIDIANO DI SCALFARI PROCEDE CON LA “RIABILITAZIONE” DI BERLUSCONI - IL GIORNALE RICONOSCE AL CAV I PANNI DELLO “STATISTA”, IL “FATTO” AMMETTE CHE UNA VITTORIA DEL CAI-NANO E’ POSSIBILE - IN EUROPA, IL FANTASMA DI GRILLO E SALVINI, FA RIMPIANGERE IL POMPETTA

MASSIMO GIANNINIMASSIMO GIANNINI

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

«Sto bene, l'aiuto di Dio e la bravura dei chirurghi mi hanno restituito l'energia di sempre.

E ora certo non me ne andrò, escludo di farlo proprio alla vigilia della sfida decisiva per il mio Paese». Silvio Berlusconi si prende sempre più la scena. Lo fa inanellando interviste sui quotidiani, centellinando per il momento le sue apparizioni tv e incassando un consenso sempre crescente anche presso gli avversari di un tempo.

 

Nel giorno in cui concede a Repubblica una intervista dai toni misurati, ma dai contenuti forti e riconoscibili, sul quotidiano fondato da Eugenio Scalfari l'editorialista Massimo Giannini fa notare che l'Italia - di fronte agli schiaffi che sta subendo a livello internazionale, in particolare dalla Francia di Macron - ha un solo modo per difendersi: darsi una buona legge elettorale e poi un governo che governi. Un obiettivo che solo Berlusconi sta perseguendo davvero, «vestendo i panni dello Statista».

berlusconi a l aquilaberlusconi a l aquila

 

«Mentre Renzi continua ad affogare il rimpianto sul voto anticipato nell'illusione del Pd autosufficiente e Grillo continua a nascondere la bancarotta di Roma con la promessa del trionfo in Sicilia, l'unico che riempie il drammatico vuoto d'agosto diventa Berlusconi» scrive Giannini.

paolo mielipaolo mieli

 

«Nell'intervista il Cavaliere riveste i panni dello Statista che non è mai stato, ma che oggi la povertà della fase gli consente di essere. Fa proposte sensate, lancia appelli responsabili». Considerazioni che fanno il paio con quello che Paolo Mieli dice intervenendo a «Ponza d'Autore»: «L'intervista di Berlusconi a Repubblica è una mossa rischiosa, incorona Berlusconi come statista». Senza dimenticare il Fatto Quotidiano che nei giorni scorsi aveva spiegato le ragioni per cui «ora Berlusconi può davvero vincere».

 

Il clima, insomma, attorno al presidente di Forza Italia è decisamente cambiato. Berlusconi - in questi giorni nella beauty Spa Palace di Henri Chenot a Merano, prima di spostarsi in Costa Smeralda - si sente a tutti gli effetti guida piuttosto che padre nobile del centrodestra, regista più che capitano non giocatore.

berlusconi noemi letiziaberlusconi noemi letizia

 

Il passaggio che più colpisce gli avversari di un tempo è quello sulla legge elettorale in cui definisce «assurdo» ignorare l'appello del capo dello Stato e invita a ripartire a settembre dal modello tedesco. Così come colpisce la disponibilità a un sostegno condizionato alla missione in Libia. Nessun timore neppure per il film di Sorrentino sulla sua vita. «La gente mi vuole bene. Sono molto curioso. Spero faccia un'opera libera e creativa ma rispettosa della realtà. L'ho incontrato e gli ho anche messo a disposizione le mie residenze».

 

BERLUSCONI APICELLABERLUSCONI APICELLA

Chi non si mostra molto sorpreso per quanto sta accadendo è Sestino Giacomoni, suo strettissimo collaboratore. «Il tempo è galantuomo. I dati d'altra parte parlano da sé. È innegabile che si stava meglio quando c'era Berlusconi per ciò che riguarda debito, disoccupazione, crescita, immigrazione. L'Italia era più rispettata e godeva di rapporti forti con i leader internazionali.

 

Oggi Berlusconi con i suoi 80 anni è la vera novità del panorama politico contro il giovanilismo imperante. Si è capito di fronte a quanto fatto da Renzi con i suoi 39 anni o da quanto promettono i 30enni del Movimento 5 Stelle che l'unico che ha visione e rapporti autorevoli è lui. Inoltre forse il fatto che non sia candidabile rassicura qualcuno. Ma di certo Berlusconi farà una grande campagna elettorale, moderata nei toni ma rivoluzionaria, da vero rivoluzionario qual è».

Sestino GiacomoniSestino Giacomoniberlusconi pariettiberlusconi parietti

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…